RFI,dal 30 agosto lavori sulla linea Roma – Napoli

Cantieri al lavoro, dalle 22.30 di giovedì 30 agosto alle 4.30 di lunedì 3 settembre, fra Torricola, Pomezia e Campoleone, per la realizzazione di un nuovo sottovia a Falcognana e la demolizione di un cavalcavia a Pomezia. Nel piano degli interventi, che hanno la finalità di innalzare ulteriormente regolarità, sicurezza e affidabilità del servizio, sono compresi i lavori di demolizione di un ponte in muratura, la realizzazione di un sottovia e…

Continua la lettura

RFI, linea Ciampino – Albano/Velletri: cantieri al lavoro per potenziamento infrastruttura

Cantieri al lavoro, da lunedì 30 luglio a domenica 19 agosto, per il potenziamento infrastrutturale della linea Ciampino – Albano Laziale/Velletri. Nel piano degli interventi, che hanno la finalità di innalzare ulteriormente la qualità e la regolarità del servizio, sono compresi i lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso di Ciampino e il rinnovo degli scambi nelle stazioni di Pavona e Lanuvio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione. Da…

Continua la lettura

Galleria Catajo: interventi di adeguamento per il trasporto merci

Adeguamento della sagoma agli standard europei, per consentire il transito di tutte le tipologie di carri merci e rinforzo della struttura, per migliorare il sistema di impermeabilizzazione e drenaggio. Sono gli interventi di potenziamento infrastrutturale che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà, da mercoledì 11 luglio a venerdì 7 settembre, nella galleria del Catajo, fra Monselice e Terme Euganee, sulla linea Bologna – Padova. Nello specifico sarà rimosso il binario in direzione…

Continua la lettura

Trenitalia, Puglia: estate 2018, più fermate e nuovi collegamenti FRECCIAlink

L’estate in Puglia è Trenitalia, grazie a un aumento di fermate stagionali e a nuovi servizi integrati,Frecce più bus, ideati per raggiungere comodamente alcune perle turistiche e balneari della Regione. Le principali novità dell’orario estivo, in vigore da domenica 10 giugno, sono state illustrate questa mattina a Bari da Gianpiero Strisciuglio, direttore della Divisione Passeggeri Long Haul (Alta Velocità e treni a lunga percorrenza) di Trenitalia. Dal10 giugno al 16 settembre,…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: più treni e bus in Salento e in Valle d’Itria

Più treni e bus nel Salento e nella Valle d’Itria quest’estate. La nuova offerta di Ferrovie del Sud Est partirà lunedì 18 giugno e sarà valida fino a domenica 9 settembre. Tra le novità di quest’anno otto treni no stop Lecce – Maglie – Otranto (tempo di percorrenza un’ora e dieci minuti) e sette treni no stop Lecce – Zollino – Nardò – Gallipoli (tempo di percorrenza un’ora e venti minuti), in servizio dal lunedì…

Continua la lettura

Altamura, variazioni percorso autolinee FAL

In occasione della processione religiosa del “Corpus Domini”, il giorno 03 giugno 2018, il centro cittadino di Altamura sarà interdetto al traffico veicolare dalle ore 8.00 alle ore 22.00. Pertanto in tale giornata e in tale fascia oraria, tutti i bus delle Fal in entrata ed in uscita da Altamura, osserveranno il seguente percorso alternativo: Via Bari – via Mura Megalitiche – via Santeramo – Circonvallazione – SS99 per Matera…

Continua la lettura

RFI, Melfi: al via i lavori di ammodernamento della stazione

Partirà lunedì 14 e si concluderà domenica 27 maggio, la prima fase dei lavori di ammodernamento della stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà modifiche al piano dei binari che consentiranno di velocizzare gli incroci dei treni e quindi una gestione più flessibile degli orari.  Saranno inoltre innalzati i marciapiedi a 55 cm – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per agevolare l’accesso ai treni – attivato…

Continua la lettura

Trenitalia: in Sardegna 10 treni straordinari per la Sagra di Sant’Efisio del 1° maggio

Martedì 1° Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Sagra di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 362a edizione. Per facilitare la mobilità dei numerosissimi visitatori, Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 10 treni straordinari in partenza da Oristano, San Gavino e Cagliari e potenzierà l’offerta dei treni normalmente previsti in orario tra il capoluogo e Carbonia/Iglesias, Olbia e Oristano. Complessivamente saranno circa 3.400 i posti in più a disposizione…

Continua la lettura

FSE: potenziate servizi su ferro e gomma per la visita di Papa Francesco ad Alessano (LE)

Per agevolare gli spostamenti dei pellegrini che seguiranno la visita di Papa Francesco, in calendario venerdì 20 aprile ad Alessano (Le), Ferrovie del Sud Est hanno organizzato un programma di corse straordinarie di treni e bus navetta.   Di seguito il dettaglio relativo a posti offerti, orari e fermate: Servizio Ferroviario Gallipoli – Alessano via Casarano Gagliano   Lecce – Alessano via Zollino Maglie Composizione 1 Aln 2 Aln   Composizione…

Continua la lettura

Un nuovo orologio per la stazione di Roma Termini

Un nuovo orologio a Roma Termini. Concepito come integrazione tra “vecchio e nuovo”, tra “classico e moderno”, riassume il concept dell’orologio analogico e funziona come un dispositivo digitale.  Il tutto in perfetta armonia stilistica con la linea architettonica pensata da Mazzoni nel 1925. Un omaggio del terzo millennio all’arte dei primi del novecento. Tondo, dal diametro di 2 metri, è composto da due lancette, numeri romani e tacche in alluminio…

Continua la lettura