CoTraL,in arrivo i nuovi bus

L’amministratore delegato di Cotral Arrigo Giana e il direttore commerciale di Solaris Bus &Coach Francesco Elpidio Tusino hanno firmato oggi l’accordo quadro per la fornitura del primo lotto di 100 autobus in global service.  Si tratta di Interurbino 12 metri di standard euro 6, la categoria più restrittiva in termini di emissioni inquinanti, che oltre a garantire comfort di viaggio consentiranno un notevole risparmio dei costi di carburante e di…

Continua la lettura

Roma, linea 3, da lunedì in tram sino a Trastevere

Dalle 5.45 di lunedì 8 agosto, la linea tram 3 sarà ripristinata fino alla stazione di Trastevere. I tram seguiranno l’attuale percorso tra Valle Giulia e Piramide, poi proseguiranno in via Marmorata, piazza dell’Emporio, ponte Sublicio, piazza di Porta Portese, via Girolamo Induno e viale Trastevere fino al capolinea della stazione di Trastevere. La linea 3, in direzione stazione di Trastevere, oltre a quelle abituali tra Valle Giulia e piazza…

Continua la lettura

CoTraL – Online gli orari di agosto

Dal primo agosto entra in vigore la seconda fase dell’orario estivo CoTraL. Nel territorio servito dagli impianti di Frosinone, Madonna del Piano, Veroli, Sora, Pontecorvo, Villa Santa Lucia, Gaeta e Minturno, dal 1 al 20 agosto, verranno sospese tutte le corse per e da gli stabilimenti Fiat e dall’area industriale di Frosinone/Anagni, in coincidenza con la sospensione delle produzioni. Il servizio verrà svolto con gli orari non scolastici del sabato…

Continua la lettura

Roma,linea 8, dall’1 agosto lavori sui binari

Partiranno lunedì 1 agosto i lavori di sostituzione dei binari del tram lungo viale Trastevere, tra piazza Ippolito Nievo e piazza Bernardino da Feltre. Sino al 5 agosto, la linea 8effettuerà servizio con le navette bus al posto dei tram lungo l’intero percorso tra Casaletto e piazza Venezia. Qui i bus fermeranno all’altezza di via San Venanzio, di fronte ai binari del tram; al Casaletto, il capolinea sarà effettuato in…

Continua la lettura

CoTraL: deviazioni per lavori Via Tiburtina

A causa di lavori sulla linea ferroviaria FL2, la via Tiburtina rimarrà chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, nelle ore notturne del 26, 27, 28, 29 luglio. Poi l’1 agosto e il 22, 23 e 29. A settembre il 12, 14, 15, 21 e 22. Tutte le corse tra Roma e Tivoli (e viceversa) in partenza nella fascia oraria compresa tra le 21:30 e le 05:30 subiranno una deviazione che comporterà un aumento del percorso…

Continua la lettura

Monteverde Vecchio, linee bus deviate per lavori semaforo via Bonnet

A Monteverde Vecchio, per lavori all’impianto semaforico in via Fratelli Bonnett (angolo via Carini), i bus delle linee 44 (nei festivi la 44F), 75, 870, 871, 982 e n19 sono deviati dal 18 luglio, mentre la linea 710 effettua servizio come circolare, con un unico capolinea a via Lenin.  In particolare, le linee 44 e 75 provenienti rispettivamente da via del Teatro Marcello e da piazza Indipendenza, giunte in via…

Continua la lettura

Si rinnova la Roma Pass: ora vale 72 ore dalla prima timbratura

Roma Pass, la card dedicata al turismo nella Capitale, compie 10 anni e si rinnova con la 72 Hours.  Ideata per sostenere il binomio “turismo e cultura” e promossa da Roma Capitale e dal Ministero per  i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con Atac, con la gestione di Zètema Progetto Cultura,  la card si conferma un prodotto sempre più conosciuto, apprezzato e utilizzato dai turisti. In vendita da…

Continua la lettura

Roma, concerti al Circo Massimo ecco il piano mobilità

In occasione dei concerti di David Gilmour previsti sabato e domenica al Circo Massimo, già deviate, per la chiusura del tratto di via dei Cerchi tra Porta Capena e via Ara Massima di Ercole, le linee 85, 87 e 628 (da sabato anche la C3). I bus giunti in piazza di Porta Capena, percorrono via del Circo Massimo, via dell’Ara Massima di Ercole, via dei Cerchi e piazza Bocca della…

Continua la lettura

Atac: lotta all’evasione tariffaria, al via la campagna ‘Educational Antisanzione’

Al via la campagna ATAC “Educational Antisanzione”. Non solo multe: per combattere l’evasione tariffaria serve anche l’informazione. Per questo Atac ha lanciato la campagna “Educational Antisanzione”, nata proprio con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria attraverso un percorso innanzitutto informativo e non meramente sanzionatorio. L’iniziativa parte dalla rimessa di Tor Sapienza dove, dal 13 giugno, tutti i mezzi in uscita saranno dotati di appositi adesivi informativi che avvertiranno i…

Continua la lettura

Trentuno nuovi autobus per Firenze

Sono stati presentati oggi nella suggestiva cornice di Piazzale Michelangelo alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella, dell’Amministratore Delegato diATAF Gestioni, Stefano Bonora, dell’Amministratore Delegato di Busitalia – Sita Nord, Stefano Rossi e dell’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini. I nuovi mezzi, di varie tipologie per meglio rispondere alle esigenze del servizio e della viabilità (19 bus da 12 metri, 9 bus da 10,5 metri e…

Continua la lettura