Udine: SAF presenta 21 nuovi autobus Citywide LF Euro 6C Scania a metano CNG

SAF, la società che si occupa del trasporto pubblico urbano e extraurbano di Udine ha acquistato 21 nuovi bus urbani SCANIA Citywide LF CNG a metano. Questi autobus si aggiungono ad altri 24 mezzi extraurbani, di cui 4 bipiano, per un totale di quasi 16 milioni di euro.  “Si tratta – si legge in una nota di Scania – di un importante investimento che trasmette un forte segnale di rinnovamento e…

Continua la lettura

Lettonia: a Solaris nuovo contratto per la fornitura di 88 Urbino18 per la città di Riga

Solaris, società del gruppo CAF, ha ottenuto un contratto per la fornitura di 88 autobus articolati Urbino18 alla capitale lettone di Riga. Si tratta di un’estensione dell’accordo quadro firmato nel 2013 tra Solaris e l’operatore di trasporto pubblico della città, Rīgas Satiksme. Questo accordo comprendeva la fornitura di un massimo di 175 autobus convenzionali Solaris, di cui fino ad oggi erano state consegnate 140 unità all’operatore. Pertanto, il nuovo contratto…

Continua la lettura

Busitalia: 83 nuovi autobus in Umbria nel 2018

Ottantatré nuovi autobus per la mobilità dell’Umbria in servizio nel 2018. Procede il rinnovo della flotta della Direzione Regionale Umbria di Busitalia. Di nove diverse tipologie – quattro per i servizi urbani, quattro per i servizi extraurbani e una tipologia per i servizi turistici (noleggio) – nel loro insieme sono in grado di rispondere al meglio alle molteplici esigenze di mobilità di una regione, l’Umbria, dalle caratteristiche morfologiche e paesaggistiche…

Continua la lettura

TPER,nuovo orario ferroviario in vigore dal 9 dicembre 2018

Dal 09 dicembre 2018 sarà in vigore il nuovo orario ferroviario.  Di seguito si riportano le principali modifiche ai treni su rete FER SUZZARA-FERRARA modificato l’orario dei seguenti treni: 90225: modificato orario intermedio tra S. Benedetto e Bondeno; 1771: orario da Poggio Rusco ore 9:27; 90239: partenza da Suzzara ore 17:02; 90243: partenza da Suzzara ore 18:25; 90245: partenza da Suzzara ore 19:30 e nel periodo estivo treno 90249 con…

Continua la lettura

Tpl, in Valdarno arriva Mi-V: bus ogni 30 minuti, nuove pensiline, info in tempo reale

Organizzare il trasporto pubblico in Valdarno come se fosse un’unica area urbana da 100.000 abitanti, non dieci distinti Comuni. Pensare i collegamenti del fondovalle e quelli tra il fondovalle ed i capoluoghi di collina come parti di un unico circuito che comprende Levane, Montevarchi, l’ospedale, San Giovanni Valdarno e Terranuova, garantendo collegamenti ogni 30 minuti a valle e ogni 60 in collina. Tutto questo farà parte del progetto Mi-V, Mobilità…

Continua la lettura

Ferrovie, primo incontro del tavolo di monitoraggio per le linee Faentina e Valdisieve

Prima riunione del tavolo di monitoraggio sul protocollo d’intesa per l’adeguamento e la riqualificazione infrastrutturale delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve. Presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Pontassieve, Dicomano e Rufina, di Rfi, di Anas dell’Autorità di Bacino e della Sovrintendenza. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento di quanto previsto dall’intesa e si sono verificati, in particolare,…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia, più collegamenti per Fiumicino Aeroporto

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Tra le novità, due nuove corse AV su Fiumicino Aeroporto da e per Genova, La Spezia, Pisa, Firenze che si aggiungeranno alle attuali quattro corse da e per Venezia. E quest’ultime a iniziare dal 18 dicembre saranno…

Continua la lettura

Inaugurazione biglietteria a Castelnuovo di Garfagnana

Venerdì 9 novembre si è tenuta in Piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana, l’inaugurazione del locale che sarà adibito a bar e vendita titoli di viaggio per conto di Vaibus. L’apertura è stata resa possibile grazie alla collaborazione instaurata da tempo fra CTT Nord e il Comune di Castelnuovo di Garfagnana da sempre attento ai servizi da offrire al territorio.  In questa maniera gli abitanti di Castelnuovo e di tutta la Garfagnana potranno acquistare più…

Continua la lettura

Metro e autobus ottengono il massimo dei voti tra i servizi urbani di Barcellona

I cittadini di Barcellona hanno aumentato ancora una volta il voto per i servizi gestiti da TMB quest’anno: quattro decimi in più nella metropolitana, che va da 7.1 a 7.5, e tre decimali in più per l’autobus, da 7.0 a 7.3. Ciò significa che entrambi i servizi di trasporto hanno ottenuto la valutazione più alta dal 1996, l’inizio della serie di questi studi di opinione condotta dal Comune sulla base…

Continua la lettura

CTT Nord, presentati 10 nuovi autobus extraurbani

CTT Nord prosegue il suo impegno di rinnovo della flotta e giovedì 8/11 a Pisa, dopo i sei mezzi presentati nella prima settimana di ottobre (di cui due destinati ai territori della Lunigiana, tre nella provincia di Livorno ed uno nell’Alta Val di Cecina), l’Azienda ha esposto altri dieci mezzi extraurbani presso la sede CTT di Ospedaletto a Pisa, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa (Massimiliano Angori), l’Assessore ai lavori…

Continua la lettura