Milano: lavori in corso sulla M2

A partire dal prossimo lunedì 12 gennaio, per interventi di manutenzione straordinaria sulla linea M2, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle 21,30 circa al termine del servizio, la circolazione tra le stazioni di Lambrate e Loreto verrà effettuata a binario unico. Per tanto i treni effettueranno le fermate di Lambrate, Piola e Loreto su un unico binario. ATM consiglia di prestare attenzione alla segnaletica presente in banchina e in stazione…

Continua la lettura

Il Pendolino va in pensione

E’ andato ufficialmente in pensione il 14 dicembre 2014, ma i suoi 26 anni di onorato servizio se li portava ancora benissimo. Il Pendolino – come è stato subito ribattezzato per via della cassa oscillante,  l’ETR 450 – padre nobile dell’alta velocità italiana, avrebbe dovuto abbandonare definitivamente i binari con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale, invece, ha continuato a viaggiare fino al giorno dell’Epifania 2015. E’ dell’altro ieri,…

Continua la lettura

FS Italiane: si conclude domenica 11 la campagna raccolta fondi per il Centro Diurno Caritas di Milano Centrale

Si concluderà domenica 11 gennaio la Campagna di solidarietà FS-Caritas, iniziata il 7 dicembre 2014, che vede quest’anno i volontari del Gruppo Ferrovie dello Stato e della Caritas Ambrosiana impegnati a raccogliere fondi, a bordo delle Frecce Trenitalia, destinati alla realizzazione del Centro Diurno Rifugio Caritas per le persone senza dimora, situato in via Sammartini 116, nell’area della stazione di Milano Centrale. Ancora per pochi giorni centinaia di volontari offriranno…

Continua la lettura

Polonia: Lodz sceglie Pesa per la fornitura di 30 nuovi tram

Lo scorso 30 dicembre MPK Łódź ha firmato un contratto con  Pesa  per la fornitura di 22 tram a pianale ribassato.L’autorità dei trasporti ha dichiarato che questa è una delle più grandi offerte per i tram nella storia della città. Pesa è stato selezionato su Solaris, che era l’unico altro offerente. I nuovi tram a 5 casse e pianale ribassato, da 30, 5 m di lunghezza avranno una capacità di 207 passeggeri, di…

Continua la lettura

Napoli: interruzione Ferrovia Cumana

Dal giorno 2 Gennaio, e fino a nuovo avviso, a causa di una frana la linea Cumana di Ente Autonomo Volturno è interrotta tra la stazioni di Pozzuoli e Torregaveta. In sostituzione del servizio ferroviario è stato istituito un servizio automobilistico, gestito dalla Ditta “Della Penna” , con partenze ogni 20 minuti e fermate in corrispondenza delle stazioni. Prime partenze dai capolinea di Pozzuoli e Torregaveta alle ore 05.17 e 05.40,…

Continua la lettura

Lombardia, interruzione linea Colico e Chiavenna. Dal 7 gennaio al 28 febbraio servizio di Bus

A partire dal giorno 7 gennaio e fino al giorno al 28 febbraio 2015, per lavori che interesseranno il tratto di linea tra le stazioni di Colico e Chiavenna, i treni: – 4954 (Colico 08:45 – Chiavenna 09:16) – 4970 (Colico 16:04 – Chiavenna 16:34) – 4949 (Chiavenna 07:45 – Colico 08:09) – 4969 (Chiavenna 16:44 – Colico 17:15) di Trenord saranno soppressi e sostituiti da autobus con le stesse fermate previste dai…

Continua la lettura

Disservizi ferrovie, Ceccarelli: “Rfi e Trenitalia ci devono risposte”

“Dati che purtroppo fotografano una realtà già conosciuta e rispetto alla quale la Regione Toscana si è già da tempo attivata, con una mia lettera alle Direzioni generali di Rfi e Trenitalia, per conoscere la situazione nel dettaglio e soprattutto per chiedere interventi di contenimento dei disagi e dei disservizi. Mi aspetto che i gestori rispondano quanto prima, spiegandoci le ragioni di quanto sta succedendo e soprattutto cosa intendano fare…

Continua la lettura

Firenze: dal 1/01/15 la linea14 raggiunge il parcheggio Via della Quiete a Careggi

Per migliorare l’accessibilità al parcheggio di Via della Quiete, nei pressi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, da giovedì 1 gennaio 2015 tutte le corse della linea 14 in partenza dal capolinea “Niccolò da Tolentino” e dirette verso Ripa /Il Girone saranno modificate ed effettueranno il seguente itinerario: da Via Aselli-inversione alla rotatoria all’altezza di Via Bellincione-Via Aselli-Via Niccolò da Tolentino per poi riprendere il percorso regolare. Sul prolungamento sono state istituite due nuove…

Continua la lettura

Firmato memorandum d’intesa FS Italiane – TERNA per le reti elettriche

Ferrovie dello Stato Italiane, RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e S.EL.F. (Società Elettrica Ferroviaria) hanno siglato oggi un Memorandum of Understanding non vincolante con Terna per avviare il processo di potenziale cessione alla stessa Terna delle reti elettriche di trasmissione in alta e altissima tensione, con porzioni di relative stazioni elettriche, attualmente di proprietà del Gruppo FS.   L’eventuale cessione riguarderebbe sia le reti già inserite nella rete di trasmissione nazionale di…

Continua la lettura