Nuove Biglietterie a Milano Garibaldi e Rogoredo per Expo Milano 2015

Da oggi, primo maggio, in concomitanza alla giornata inaugurale dell’Esposizione Universale, i clienti Trenitalia hanno a disposizione ogni giorno, dalle 6.30 alle 21 (incluso i festivi), ambienti più moderni e funzionali per informazioni e acquisto dei biglietti ferroviari. Più confort e ospitalità all’interno delle nuove biglietterie delle due stazioni milanesi dove l’operatore Trenitalia è a diretto contatto con il cliente. Sono a disposizione della clientela infatti sportelli open space, senza…

Continua la lettura

Ostia: domenica modifiche ai percorsi delle linee autobus

Domenica 3 maggio ad Ostia, modifiche ai percorsi delle linee autobus per manifestazioni ed eventi. In particolare: da inizio a fine servizio, per l’evento “Tor San Michele 2” viene chiusa al traffico Viale delle Repubbliche Marinare, tra Lungomare Paolo Toscanelli e Corso Duca Di Genova. La linea 05 in direzione Mar Rosso, da Lungomare Toscanelli percorre via San Giuliano da Sangallo, Corso Duca di Genova e via delle Repubbliche Marinare.…

Continua la lettura

Roma, dal 1° maggio, tornano Linee Mare 07, 070 e 062

Venerdì 1° maggio tornano in servizio le “Linee Mare”, i bus del litorale che assicurano i collegamenti fino a Torvaianica e che raggiungono anche gli stabilimenti balneari situati sul lungomare Amerigo Vespucci, ai Cancelli e a Capocotta.  In questa prima fase, la linea 07 sarà in strada, tra la stazione Cristoforo Colombo della Roma Lido e Villaggio Tognazzi, solo il sabato e nei festivi, quando sarà accompagnata dalle corse prolungate…

Continua la lettura

Verona: traffico ferroviario fortemente rallentato causa incendio

È in progressiva ripresa la circolazione nella stazione Verona Porta Nuova. Il traffico ferroviario era stato sospeso dalle 17.40 circa per un incendio divampato in un locale tecnologico. Interessate le linee ferroviarie Bologna – Verona e Milano – Venezia, i treni registrano ritardi fino a 60 minuti ed oltre . Alcuni convogli vengono istradati su itinerari alternativi, con tempi di viaggio maggiori di circa 120 minuti. I tecnici di Rete…

Continua la lettura

Polonia: Bombardier si aggiudica contratto per il segnalamento ferroviario

Bombardier Transportation, in consorzio con la società Krakowskie Zakłady Automatyki SA, si è aggiudicata un contratto – del valore complessivo di 53 milioni di euro, con una quota di Bombardier del valore di circa 23 milioni di euro – per il segnalamento ferroviario assegnato dalla PKP Polskie Linie Kolejowe SA per la sezione polacca del corridoio ferroviario E59. Bombardier e il suo consorzio consegneranno la soluzione BOMBARDIER INTERFLO 200 mainline da…

Continua la lettura

Notte bianca a Firenze: quattro treni in più per facilitare l’arrivo in città

Istituiti quattro treni in più per facilitare l’arrivo dei visitatori alla Notte bianca di Firenze. Il potenziamento dei servizi, voluto dalla Regione Toscana per offrire ulteriori alternative all’uso dell’auto privata, riguarderà la sera di giovedì 30 aprile, ma soprattutto la prima mattina di venerdì 1° maggio. Sono state aggiunte al regolare servizio ferroviario regionale una corsa in ingresso a Firenze sulla linea Faentina (con partenza da Borgo San Lorenzo alle…

Continua la lettura

Primo maggio in treno: torna la campagna “No ticket, no parti”

Anche quest’anno, in occasione della Festa del Primo maggio, il Gruppo FS Italiane intensificherà i controlli antievasione, nel rispetto delle migliaia di passeggeri che, pagando regolarmente in biglietto, in questi giorni sceglieranno il treno per i loro spostamenti lungo la Penisola. Prosegue così la campagna “No ticket, no parti” (avviata nel 2008) che promuove l’acquisto di biglietti di andata e ritorno in anticipo rispetto alla partenza e prevede un servizio…

Continua la lettura

Milano, linea M5: da domani aprono 5 nuove fermate

Da domani 29 aprile, come da crono programma in tempo per Expo, la M5 della metropolitana si allungherà fino a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, che garantisce la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, che si interscambia con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. La “Lilla” sarà quindi attiva lungo tutta la tratta, da Bignami Parco Nord a San…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 il treno ad altissima velocità ha fatto il suo primo viaggio ufficiale da Milano a Roma

Lo scorso 25 aprile le Ferrovie dello Stato Italiane hanno celebrato il primo viaggio ufficiale del treno ad altissima velocità Frecciarossa 1000. Il treno ha effettuato la sua prima corsa da Milano a Roma. Il nuovo treno ad alta velocità inizierà il servizio commerciale nel mese di giugno. A bordo del treno inaugurale, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, insieme a Graziano Del Rio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Dario…

Continua la lettura

Riassetto del nodo ferroviario di Udine

Si concluderà a giugno, con un mese di anticipo sulla tabella di marcia, la prima fase degli interventi di riassetto funzionale del nodo ferroviario di Udine. Sono stati fin qui impiegati da Rete Ferroviaria Italiana tutti i dieci milioni di euro destinati all’opera dal “Decreto del Fare”. In particolare è stato realizzato un nuovo collegamento tra le stazioni di PM Vat e Udine Centrale, con la costruzione di un nuovo…

Continua la lettura