Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 2

Ed eccoci alla seconda parte del racconto della storica giornata Appena giunto il treno ETR 600 numero “8” nella Città Vaticano, scende  l’AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Mario Elia, che da Roma Termini ha viaggiato insieme ai piccoli ospiti.  Ad accoglierlo in stazione e a fare gli “onori di casa”  il Card. Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato della Città del Vaticano e il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 1

Le parole non riuscirebbero mai a raccontare perfettamente la giornata speciale dello scorso 30 maggio, quando, grazie alla collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato, circa 300 bambini, giunti in Vaticano con un treno speciale, sono stati ricevuti in udienza dal Santo padre, Papa Francesco.  Ecco il diario della giornata per immagini Sono da poco passate le 10 del mattino ed il sole, che illumina la Città del Vaticano, lascia presagire…

Continua la lettura

Passante di Palermo, ripartono i lavori per completare la galleria “Imera – Lolli”

Riprenderanno a breve i lavori di scavo e consolidamento della Galleria “Imera-Lolli” del Passante ferroviario di Palermo. Le attività per l’approntamento del cantiere ripartiranno entro giugno 2015. I tempi stimati per ultimare i lavori sono meno di due anni, buona parte dei quali saranno utilizzati per completare la galleria. Le diverse soluzioni progettuali prese in considerazione sono il risultato di accurate indagini affidate ai massimi esperti in materia, che ne…

Continua la lettura

Treno dei bambini. Francesco: solo Gesù vi fa volare liberi

“Siate ragazzi capaci di volare liberi con l’aiuto di Gesù, perché lontani da lui rischiate di avere il cuore di ghiaccio e pietra”. È stato questo l’augurio che Papa Francesco ha rivolto ai circa 200 ragazzi giunti ieri,per la terza volta in Vaticano, con il “Treno dei bambini”. L’iniziativa, organizzata dal “Cortile dei Gentili”, è stata rivolta, quest’anno, ai minori in situazioni disagiate, figli e figlie di detenuti e detenute provenienti da…

Continua la lettura

Prato Centrale: chiusura notturna della stazione

A partire dalla notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno, l’accesso della stazione Prato Centrale sarà chiuso al pubblico dall’1 alle 4.45, orario in cui non arrivano o partono treni. La disposizione, come già avvenuto per la fermata Prato Porta al Serraglio, è stata concordata dal Gruppo FS Italiane con le Autorità locali e la Polfer per contrastare i fenomeni di degrado e occupazione di spazi aperti al pubblico…

Continua la lettura

Cagliari: dal 1 giugno parte navetta Sestu-Policlinico.

Si è svolta lo scorso 25 maggio la prima corsa di prova della navetta che dal primo giugno collegherà Sestu con la fermata della metro del Policlinico universitario di Monserrato. I sestesi potranno così raggiungere il capolinea del complesso sanitario in coincidenza con gli orari della rete metropolitana. L’autobus dell’Arst effettuerà diverse fermate nei quartieri partendo dalla chiesa di San Gemiliano e avrà una frequenza di venti minuti nelle ore di punta:…

Continua la lettura

Linea Arcisate – Stabio: partiti a marzo gli interventi di mitigazione richiesti dai comuni

Rete Ferroviaria Italiana, in esecuzione degli impegni presi con i Comuni, ha avviato lo scorso marzo i lavori di mitigazione necessari e indispensabili al territorio e ai suoi abitanti, in attesa della prevista ripresa dei cantieri per la realizzazione della linea Arcisate – Stabio. Tra Induno Olona e Arcisate i lavori richiesti dai Comuni proseguono secondo la tabella di marcia: riduzione delle aree occupate dal cantiere; arretramento, ove possibile, delle…

Continua la lettura

Stazione che vai, pianoforte che trovi

Si parte dall’ hub milanese di Porta Garibaldi che, in occasione della quarta edizione di Piano City Milano 2015 – dal 22 al 24 maggio – sarà tra le location cittadine che ospiteranno le interessanti performance musicali, dislocate nei luoghi più belli e suggestivi della città. In programma sabato 23 maggio, dalle 11 alle 12, l’esibizione di musica jazz di Gerardo Mancazzo e Alessandro Pollio, che con una originale Piano…

Continua la lettura

Birmania: a Mitsubishi ed Hitachi contratto per modernizzare sistemi di segnalamento

Myanma Railways ha assegnato a Mitsubishi Corp e Hitachi  un contratto  per l’ammodernamento dei sistemi di segnalamento sulla linea Yangon – Pyuntasa. Il contratto del valore di 2,4 miliardi di yen, è stato in parte sovvenzionato dalla Japan International Cooperation Agency. Mitsubishi Corp e Hitachi forniranno sistemi di smistamento elettronici, sistemi di gestione del traffico e sistemi di passaggi a livello automatizzati. Secondo Hitachi l’età delle infrastrutture ferroviarie esistenti indica che il miglioramento della qualità e…

Continua la lettura