Atac, avviati provvedimenti disciplinari per i disservizi metro ferroviari

Al seguito della necessaria azione di monitoraggio condotta, l’azienda ha determinato di contestare comportamenti di singoli macchinisti ritenuti non coerenti con lo svolgimento ordinato del pubblico servizio. L’apertura e l´avanzamento in corso dei procedimenti disciplinari mossi nei confronti di oltre 10 dipendenti, per la gravità dei fatti contestati, potrebbe condurre anche a provvedimenti non conservativi. L’azienda è peraltro fortemente  impegnata nello svolgimento della trattativa con le organizzazioni sindacali per condividere…

Continua la lettura

TPER: in agosto lavori sulle linee Bologna – Vignola e Suzzara Ferrara

Cantieri aperti in agosto sulle linee TPER. Per lavori all’infrastruttura la circolazione ferroviaria sarà interrotta sulle linee Bologna – Vignola e Suzzara – Ferrara, limitatamente alla tratta Suzzara – Poggio Rusco. Il servizio verrà effettuato mediante autobus sostitutivi con i seguenti orari: Linea Bologna – Vignola Linea Suzzara – Ferrara

Continua la lettura

Anche a Siena arriva il treno Swing: più comodi e posti per le bici

Arriva anche a Siena il nuovo treno Swing, il convoglio diesel di ultima generazione con 161 posti a sedere, spazio per le biciclette, due posti per viaggiatori dalla ridotta capacità motoria, open space, grandi finestre, aria condizionata e prese per ricaricare telefono, tablet e computer a disposizione sotto ogni seggiolino. Un treno da tre vetture lungo cinquantacinque metri, raddoppiabile, dedicato ai pendolari ma anhe ai turisti, capace di raggiungere i 130…

Continua la lettura

Torino: chiuso da oggi ponte Vittorio Emanuele I

Da oggi  hanno inizio i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul Po Vittorio Emanuele I, che collega piazza Vittorio Veneto con piazza Gran Madre: sono previsti anche interventi sui marciapiedi per consentire il transito alle vetture tranviarie a pianale ribassato. Il ponte resterà chiuso al traffico dal 13 luglio fino a fine agosto. Per contenere il più possibile i disagi sarà chiuso al traffico ciclo pedonale solo nel mese di agosto…

Continua la lettura

Treni storici e tipi di appassionati

La velocità con cui vengono completati i lavori sui mezzi storici dipende (probabilmente molto) dal modo in cui si distribuiscono (quantitativamente) gli appassionati (esterni alle associazioni) di una data regione in varie e disparate categorie : Appassionato del tipo A (quello che ha il poster di Stakanov in camera, voleva fare il ferroviere ma i suoi l’hanno mandato a studiare per diventare Notaio, poveraccio): si fa il mazzo a sverniciare,…

Continua la lettura

RFI/sindacati: accordo per nuova organizzazione manutenzione infrastruttura ferroviaria

Attività di manutenzione internalizzate, nei tre settori core business (impianti di segnalamento, trazione elettrica e lavori); nuovi processi industriali, con una catena decisionale più snella; introduzione di nuove tecnologie; incremento della produttività; e 500 assunzioni da mercato. Sono i punti cardini dell’accordo sottoscritto da Rete Ferroviaria Italiana e dalle Organizzazioni sindacali (Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti, Ugl TAF, Fast Ferrovie e OrSA Ferrovie) per la riorganizzazione delle attività di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria…

Continua la lettura

Sala Blu di Rho Fiera Expo Milano 2015: 430 servizi di assistenza nei primi due mesi dell’Esposizione Universale

Sono stati 430 i servizi di assistenza ai viaggiatori a ridotta mobilità e disabilità effettuati, nei primi due mesi dell’Esposizione Universale, dalla Sala Blu di Rho Fiera Milano Expo 2015. In particolare il 19,3% per persone disabili deambulanti, il 56% per viaggiatori in carrozzina, il 22,6% per i clienti non vedenti e ipovedenti, il 2,1% per non udenti e ipoudenti. La Sala Blu di Rho Fiera Milano Expo 2015, aperta…

Continua la lettura

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle foto in ferrovia….

Quasi tutti noi hanno discusso almeno una volta nella vita con qualche zelante ferroviere o qualche zelante funzionario Polfer per scattare fotografie…Tutti voi conservano come una reliquia la famosa circolare FS REM/90, che permette di fare foto in luoghi aperti al pubblico, da sventolare davanti al naso del rompiscatole di turno. Tuttavia spesso ci si sente dire che la circolare non vale, che è stata abrogata, che esistono leggi e…

Continua la lettura

Milano, concerto in Darsena il 5/7: modifiche per le linee 9-19

Domenica 5 Luglio dalle ore 17 alle ore 24, in occasione del concerto in zona Darsena, la linea metropolitana M2 sarà potenziata nella tratta Abbiategrasso – Cascina Gobba. Verrà chiuso al traffico viale Gorizia, e di conseguenza le linee di superficie che transitano in zona, modificano i percorsi: LINEA 9 La linea effettua servizio tra Stazione Centrale M2/M3 e Porta Lodovica. Non percorre la tratta da Porta Lodovica a Stazione Porta…

Continua la lettura