Notte di Capodanno a Bologna: deviazioni bus e navetta gratuita per i locali

Come è consuetudine in concomitanza con i festeggiamenti per il Capodanno, a Bologna, a partire dalle ore 22 di giovedì 31 dicembre fino al termine del servizio, le linee di bus Tper che transitano di norma nel centro cittadino saranno deviate per garantire migliori condizioni di regolarità e sicurezza d’esercizio. In generale, i bus non transiteranno per le vie Indipendenza (tratto compreso tra l’incrocio Mille-Irnerio e l’incrocio Ugo Bassi-Rizzoli), Ugo…

Continua la lettura

Palermo, parte la prima corsa del tram

Al via, il 30 dicembre 2015, dalle ore 13,00, le quattro linee del Sistema Tram Città di Palermo. Prima corsa, da Notarbartolo, con a bordo il sindaco Leoluca Orlando, con al suo fianco il ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Graziano Delrio, che è salito in vettura ed ha simbolicamente timbrato il biglietto. Il progetto del Tram, nato negli anni ’90, ha mosso i primi concreti passi nel 2000, quando l’amministrazione guidata da…

Continua la lettura

Milano, M5: dal 2 al 4/1 bus tra Zara e Garibaldi

Da sabato 2 a lunedì 4 gennaio, per lavori di manutenzione straordinaria richiesti dalla Concessionaria Metro5 Spa, la circolazione della linea M5 verrà  sospesa tra le stazioni di Zara e Garibaldi. In superficie, tra Zara, Isola e Garibaldi, viene  attivo un collegamento sostitutivo con bus con le seguenti fermate: Direzione Garibaldi FS M2/M5: Zara M5: viale Zara dopo viale Stelvio (in corrispondenza con linea Milano-Desio); Isola M5: via Pola prima di via…

Continua la lettura

Romania: CAF consegna primo convoglio per la linea metropolitana M5 di Bucarest

CAF ha consegnato il primo degli otto convogli che fornirà all’operatore del trasporto pubblico di Bucarest Metrorex per la linea metropolitana M5. Il treno è stato trasportato da Rail Cargo Group ed è arrivato un mese prima di quanto previsto dal contratto con la CAF. Metrorex ha esercitato l’opzione nel mese di novembre 2014 per la fornitura di otto convogli a sei casse CAF simili a quelli in servizio sulla linea…

Continua la lettura

Italcertifer omologa in Turchia il treno “Velaro”

C’è un pezzo di made in Italy, e del know how di FS Italiane,  nei recenti progressi del sistema ferroviario ad Alta Velocità della Turchia. Italcertifer, società del Gruppo FS Italiane, tra i leader mondiali nella certificazione ferroviaria, ha infatti verificato la compatibilità del treno alta velocità “Velaro”, prodotto dalla Siemens, con la linea ferroviaria Ankara-Konya in Turchia. Preliminarmente Italcertifer ha verificato l’idoneità delle varie componenti dell’infrastruttura all’upgrade della velocità…

Continua la lettura

Abruzzo: Giunta regionale, ok a finanziamento per ferrovie in area sangrino-frentana

La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato nei gironi scorsi lo schema di Accordo di programma quadro integrativo tra la Regione Abruzzo e il Ministero delle infrastrutture riferito all’intesa siglata nel 2002 in materia di investimenti nel settore dei trasporti ferroviari nella zona sangrino-frentana. L’accordo firmato all’epoca conteneva investimenti per complessivi 53 milioni; le economie risultanti dagli appalti banditi in precedenza hanno determinato un importo disponibile di 14 milioni che sono…

Continua la lettura

Attivato il nuovo binario fra Livorno Calambrone e Darsena/Porto Nuovo

Attivato il nuovo binario di collegamento fra la stazione Livorno Calambrone e le aree portuali di Livorno Darsena e Livorno Porto Nuovo. La nuova opera consente ora la separazione dei flussi merci in uscita/arrivo da Livorno Calambrone con la Darsena ed il Porto Nuovo, incrementando così la potenzialità di manovra della logistica portuale con una migliore accessibilità alla rete ferroviaria da parte dei diversi operatori portuali. Una seconda fase di…

Continua la lettura

Stazione di Reggio Emilia: modifiche alla circolazione per interventi di potenziamento tecnologico

Dalle 10.00 di lunedì 28 alle 12.00 di martedì 29 dicembre la stazione storica di Reggio Emilia sarà interessata da lavori di potenziamento tecnologico che comporteranno alcune modifiche della circolazione dei treni. Gli interventi sono funzionali all’attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato, una delle tecnologie più avanzate nel settore del segnalamento ferroviario. L’ACC sostituirà l’attuale Apparato Centrale ACELI e permetterà di controllare e gestire in modo più flessibile e veloce…

Continua la lettura

Galleria di base del San Gottardo: FFS e Biasca siglano gli accordi per il salvataggio

Le FFS e il Comune di Biasca hanno siglato le convenzioni che definiscono i termini della collaborazione tra la «Difesa dell’Impresa FFS» e il «Corpo civici pompieri di Biasca CCPB» al portale sud della Galleria di base del San Gottardo. L’obiettivo dei due accordi è di regolamentare la fase preparatoria e quella di attuazione del concetto d’intervento al portale sud per il CCPB. La Galleria di base del San Gottardo,…

Continua la lettura