FS PARK, il parcheggio di Via Marsala si paga con il Telepass

Grazie alla collaborazione con FS PARK, società del Polo Urbano del Gruppo FS, al parcheggio di Via Marsala nei pressi della Stazione Termini di Roma è attivo il servizio di pagamento tramite Telepass. Con l’innovativo sistema è possibile, in modo semplice, entrare e uscire dal parcheggio della struttura senza biglietto, né fila alla cassa e contanti così come avviene in autostrada. I possessori di Telepass potranno accedere ai parcheggi convenzionati trovando l’importo della…

Continua la lettura

GRUPPO FS, presentata la trenitalia winter experience 2023: l’offerta nel Lazio

Presentata oggi a Milano la Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS, composto da Trenitalia (società capofila), Busitalia, Ferrovie del Sud Est e dalla neonata società Treni Turistici Italiani. Le novità, al via da domenica 10 dicembre, illustrate da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, mirano a sviluppare una mobilità sempre più completa, efficiente e attrattiva, offrendo collegamenti per le mete turistiche di neve e montagna,…

Continua la lettura

RFI – Linea Firenze–Pistoia–Viareggio: proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini

Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio.  Per consentire l’operatività dei cantieri la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme sarà sospesa dalle ore 15.00 di sabato 2 e per tutta la giornata di domenica 3 dicembre. Prevista la realizzazione di alcune opere lungo linea, come: l’installazione…

Continua la lettura

Entra in vigore l’orario 2024 di TILO

Il 10 dicembre entra in servizio l’orario 2024, che vede sostanzialmente confermata l’offerta TILO 2023 con alcune novità. Anche quest’anno importanti cantieri influenzano il servizio TILO, ma una volta terminati porteranno importanti benefici ai passeggeri.   Modifiche ai collegamenti TILO • Nuova fermata di Minusio Con il cambio orario entra in servizio anche la nuova fermata del traffico regionale TILO di Minusio. La nuova fermata è servita dai collegamenti TILO RE80…

Continua la lettura

Trenitalia France, due corse Frecciarossa in più al giorno da Parigi a Lione

Cresce l’offerta di Trenitalia France. La società della capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS che opera in Francia ha infatti aumentato a cinque i viaggi di andata e ritorno giornalieri in Frecciarossa tra Parigi e Lione. A partire da dicembre, inoltre, ci saranno anche dei collegamenti aggiuntivi per Chambery, nel cuore della Savoia, una delle mete turistiche invernali predilette dai francesi. Dal 10 dicembre, tra Parigi e Lione i…

Continua la lettura

Debutta il canale WhatsApp de Ilmondodeitreni.it

La redazione è orgogliosa e lieta di annunciare che è finalmente operativo da oggi il nuovo canale WhatsApp de Ilmondodeitreni.it Rimani sempre aggiornato su tutte le novità del nostro sito tramite questo nuovo,moderno e pratico sistema di comunicazione! Tutte le notizie,approfondimenti,  articoli ed aggiornamenti comodamente e direttamente sul tuo telefonino Puoi seguire il canale de Ilmondodeitreni.it su WhatsApp all’indirizzo: https://whatsapp.com/channel/0029Va8VYgM6mYPVcnFzOJ2e Nota: I canali WhatsApp garantiscono totalmente la privacy dell’utente, in…

Continua la lettura

Trasporti sostenibili, nuovo collegamento intermodale tra Sacconago e Ferentino

Malpensa Distripark – la società del Gruppo FNM che gestisce le strutture del terminal di Sacconago e la distribuzione delle merci – ha lanciato una nuova connessione tra lo scalo di Busto Arsizio e quello di Ferentino, in provincia di Frosinone.  Il nuovo traffico – operato dalla impresa ferroviaria Captrain – è stato inaugurato martedì 10 ottobre. Il collegamento che ha una capacità di 28 contenitori a treno è caratterizzato da…

Continua la lettura

Sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate all’archivio storico SNFT di Iseo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre FERROVIENORD apre al pubblico le porte dell’archivio storico della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) situato presso la propria Direzione generale di Iseo. Due giornate di visite guidate su prenotazione dedicate alla scoperta di planimetrie, progetti, documentazione e fotografie per ripercorrere la storia della linea ferroviaria Brescia – Iseo – Edolo.  VISITE SU PRENOTAZIONE – Per visitare…

Continua la lettura

RFI – Basilicata: Riprende la circolazione ferroviaria sulle linee interessate da lavori nel corso dell’ estate

Tornano operative in Basilicata le linee ferroviarie che nel corso dell’estate sono state interessate da lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione, a cura di RFI, società capofila del Polo Infrastrutture di FS. A partire da lunedì 4 settembre sulla Potenza-Foggia riprendono a circolare i treni, in seguito ai lavori fra Cervaro-Rocchetta (in Puglia) e San Nicola di Melfi, propedeutici all’elettrificazione dell’intera linea. L’intervento ha un valore di mezzo milione di…

Continua la lettura

Riattivata la linea S12 con 8 corse Melegnano-Milano Bovisa

Riparte la linea S12: da oggi Trenord effettua otto corse fra Milano Bovisa e Melegnano. Sono il primo passo verso l’attivazione della nuova linea che prevedrà, dopo rilasci infrastrutturali, il collegamento fra Melegnano e Cormano/Cusano Milanino. La giornata di oggi vede anche un incremento delle corse su numerose direttrici, in vista della ripresa di settembre. Aumentano i collegamenti sulle linee S8 Milano-Carnate-Lecco, Milano-Erba, Brescia-Parma, Milano-Novara Nord, Laveno-Varese-Saronno-Milano e sulla S9…

Continua la lettura