Regione Lazio: consegnato ieri nuovo treno Vivalto sulla FL7 Roma – Formia

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri alla stazione di Formia insieme all’ amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante e all’ assessore regionale alle Politiche del Territorio e alla Mobilità, Michele Civita, uno dei nuovi treni Vivalto in servizio sulla linea FL7 Roma-Formia. Prosegue il miglioramento del comfort e della performance sulle linee ferroviarie regionali del Lazio gestite da Trenitalia grazie al rinnovo della flotta che ad oggi…

Continua la lettura

Germania: Alstom fornirà 52 treni regionali Coradia Lint a Abellio

Alstom fornirà 52 treni regionali Coradia Lint all’operatore Abellio Rail Mitteldeutschland per un importo complessivo di circa 170 milioni di euro. Si tratta del più grande ordine mai emesso per il modello Coradia Lint 41 da un singolo cliente. I treni Coradia Lint sono progettati e costruiti dal sito Alstom di Salzgitter in Germania.I treni entreranno in servizio commerciale nel dicembre 2018 sulle linee non elettrificate della Sassonia-Anhalt, che collegano la…

Continua la lettura

Roma, servizio bus navetta

Per agevolare, al termine delle operazioni di scrutinio, il ritorno alle proprie abitazioni dei componenti dei seggi elettorali della Circoscrizione Estero nella notte del 18/04/2016, Roma Capitale ha istituito un servizio navetta con autobus ATAC che collegherà i locali della Nuova Fiera di Roma di via Portuense nn. 1645/1647 (sede dei seggi) con Piazza Venezia. I bus avranno partenza ogni 30 minuti dalle ore 1,30 e le ore 3,30.

Continua la lettura

Svizzera,nuovo impianto di manutenzione FFS a Biasca

Le FFS hanno inaugurato lo scorso 31 marzo un nuovo impianto di manutenzione a Biasca, dopo cinque mesi di lavori di riqualifica di un vecchio capannone merci iniziati a ottobre 2015 e terminati a febbraio. Da qualche settimana qui si eseguono lavori di manutenzione su veicoli ferroviari di cantiere delle FFS, come ad esempio i trattori del servizio lavori (Tm 234) oppure le locomotive di manovra o di linea (Am…

Continua la lettura

TPER:in bus allo spettacolo di Aldo,Giovanni&Giacono

In occasione degli spettacoli “THE BEST OF ALDO, GIOVANNI & GIACOMO” di venerdì 1 e sabato 2 aprile sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Nelle due giornate bolognesi del “Live 2016” del trio comico, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità dellaStazione Centrale, dalla fermata I, su viale…

Continua la lettura

Chieri: modifica percorso linee urbane

Da venerdì 1° aprile 2016, nel Comune di Chieri, modifica il percorso la linea 2 urbana. Inoltre viene temporaneamente istituita la linea 1 scolastica. Modifica di percorso della linea 2 urbana di Chieri Direzione via Vittorio Emanuele (Chieri): dal capolinea di piazza Luigi Rossi nella frazione di Pessione del Comune di Chieri prosegue per via San Domenico Savio, via Asiago, via Martini e ROssi (S.P. 128), via Conte Rossi di…

Continua la lettura

Un omaggio a Totò nella nuova galleria commerciale di Napoli Centrale

Inaugurato questa mattina, negli spazi della nuova Galleria Commerciale della stazione Centrale di Napoli, a Piazza Garibaldi, il progetto artistico “OMAGGIO A TOTÒ – IL RISO NUTRE IL CORPO E LO SPIRITO”. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele, e il Direttore Commerciale di Grandi Stazioni, Stefano Mereu. Ideato dall’artista Lamberto Correggiari e prodotto da “Rec Program”, al progetto hanno partecipato 16 artisti visivi e…

Continua la lettura

RFI, Firenze Campo di Marte: quattro nuovi ascensori per una stazione più accessibile

Quattro nuovi ascensori di collegamento con i marciapiedi di arrivo e partenza dei treni, per una stazione ancora più funzionale e accessibile. Al via, a Firenze Campo di Marte, i lavori per la sostituzione delle attuali piattaforme elevatrici – portata 250 kg e capienza tre persone – con altrettanti ascensori di nuova generazione e dalle maggiori prestazioni (portata 830 kg e capienza otto persone). Per primi saranno attivati, entro luglio,…

Continua la lettura

Aeroporto Venezia, RFI avvia progettazione definitiva collegamento con rete ferroviaria nazionale

Parte la progettazione definitiva per il nuovo tracciato ferroviario che collegherà l’ aeroporto Venezia Tessera Marco Polo con Mestre e Trieste e per la nuova stazione Venezia Aeroporto. La progettazione, elaborata da RFI, prevede anche lo Studio di impatto ambientale (SIA) e il Piano di utilizzo delle terre (PUT). Il cronoprogramma è definito dal Protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 9 marzo a Roma da Enrico Marchi, Presidente di Società Aeroporto…

Continua la lettura