Svizzera,rinnovo completo della galleria di Balerna.

Il «Corridoio di 4 metri» è una delle misure chiave per promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia a partire dal 2020. La galleria di Balerna rappresenta un tassello importante di questa strategia, poiché permette ai treni merci in arrivo da nord di raggiungere la stazione merci di Chiasso, rispettivamente a quelli diretti a nord di partire verso il San Gottardo. La galleria di Balerna (616m), ubicata…

Continua la lettura

Romania: al via modernizzazione flotta e rete tramviaria della città di Bucarest

La città di Bucarest ha approvato un emendamento al bilancio  2016 per lo stanziatomento di  7, 3 milioni di euro in favore dell’autorità di trasporto RATB. La maggior parte del finanziamento sarà utilizzato per modernizzare la flotta e la rete tramviaria della città. In particolare i lavori di modernizzazione di 10 tram -a cui è destinato un budget di  4 · 2 milioni di euro- includono la sostituzione della sezione…

Continua la lettura

Martedì 26 luglio, sciopero del trasporto

Resta al momento confermato lo sciopero di 24 ore fissato per martedì 26 luglio e che riguarderà Atac, quindi metropolitane, bus, tram e i treni delle ferrovie Roma-Lido, Roma-Civita Castellana-Viterbo e Termini-Centocelle. L’agitazione rispetterà le fasce di garanzia, come detta la legge 142/90 sui servizi pubblici essenziali. Collegamenti garantiti dunque fino alle 8,30 e tra le 17 e le 20. La protesta è stata indetta dalle sigle sindacali Ugl, Faisa,…

Continua la lettura

Trenitalia regionale, continua a crescere la puntualità: in media puntuali 91 treni su 100. Nella fascia pendolari del mattino puntuali 93 treni su 100

Ogni cento treni regionali, 91 sono arrivati puntuali, al massimo entro cinque minuti dall’orario previsto. La percentuale sale al 93,1 nella fascia pendolari mattutina, e si attesta al 90% in quella pomeridiana. Il dato fotografa l’andamento reale delle 983.785 corse ferroviarie regionali effettuate da Trenitalia nel primo semestre 2016. La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto effettivamente vissuto dai passeggeri,…

Continua la lettura

CeSMoT: bene fondi TPL da parte Regione Lazio. Lavorare a revisione reti ed integrazione tariffaria

“La notizia del recente trasferimento di fondi per il TPL da parte della Regione Lazio a Roma Capitale ed agli altri comuni della regione è senza dubbio una notizia alquanto positiva in quanto costituisce una bocca d’ossigeno in un settore da sempre caratterizzato da cronica mancanza di risorse finanziare e, nel medio periodo, permetterà importanti interventi migliorativi come il rinnovo del parco mezzi”. Così in una nota il Presidente CeSMoT, Centro…

Continua la lettura

Moscova M2: dal 10 luglio al 10 settembre i treni non effettuano la fermata

Prosegue il piano di rinnovo delle infrastrutture di accesso alla metropolitana di Milano Da domenica 10 luglio a mercoledì 10 settembre, gli interventi di sostituzione completa delle scale mobili riguardano la stazione di Moscova M2. Per consentire i lavori, i treni della linea M2 non effettuano la fermata di Moscova in entrambe le direzioni. Si consiglia di utilizzare la stazione limitrofa di Lanza. Le alternative: per raggiungere Moscova, da Lanza è possibile…

Continua la lettura

Roma, filovia 90 Express, botta e risposta ATAC – CeSMoT

Si accende la “polemica” sulla filovia 90 Express che collega la stazione Termini a Largo Labia. In una nota ATAC precisa che “in merito al servizio erogato sulla linea 90,la linea è  già da diverso tempo  esercita per l’80% circa con filobus e solo per il rimanente 20% con mezzi tradizionali e comunque dell’ultima serie  (i Roma, dal colore rosso bordeaux,  ultimi acquisiti dall’azienda ) i migliori in termini di…

Continua la lettura