La Ferrovia Trieste – Erpelle

La storia della ferrovia della Val Rosandra inizia alla fine del 1800, quando ancora i territori facevano parte dell’Impero Austro-Ungarico. Dopo la costruzione della Ferrovia Istriana, che collegava Pola con Divaccia e con il resto della rete ferroviaria dell’impero, sorse il problema di realizzare un collegamento ferroviario  tra Pola e Trieste, totalmente a carico dello stato e che quindi fosse esente dagli onerosi pedaggi richiesti dalla Sudbahn per il transito…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Toscana: 7 corse straordinarie per il Gran Premio di Motociclismo del Mugello

Potenziate le corse sulla Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza in occasione della prova italiana del Gran Premio di Motociclismo che si svolgerà all’autodromo del Mugello domenica 22 maggio. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, effettuerà i seguenti treni straordinari: sulla linea Firenze – Vaglia – Borgo San Lorenzo – Faenza Firenze SMN 8.25 – San Piero a Sieve 9.07 – Borgo San Lorenzo 9.13 Faenza 9.00 –…

Continua la lettura

Nigeria,ferrovie: al via da giugno il trasporto di carbone

La Società ferroviaria della Nigeria (NRC) ha reso noto di cominciare a offrire ai suoi clienti anche il servizio di trasporto di carbone sulla linea orientale da Igumale, nello stato di Benue, fino al porto di Port Harcourt sul golfo di Guinea a partire dal prossimo mese di giugno.  Ad annunciarlo è stato il direttore esecutivo della NRC, Fidet Okhiria, illustrando gli sforzi in corso da parte della compagnia per…

Continua la lettura

Napoli: nuovo look per le stazioni della linea 2

Un nuovo volto per le stazioni della Linea 2. Nell’ambito del programma di miglioramento dei servizi per il Trasporto Pubblico Locale, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di riqualificazione architettonica e funzionale di alcune stazioni nel territorio cittadino, condivisi con l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli. Interessate dai lavori di restyling le fermate del passante metropolitano di Napoli: Gianturco, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto, Piazza Amedeo, Cavalleggeri…

Continua la lettura