Trenitalia regionale, continua a crescere la puntualità: in media puntuali 91 treni su 100. Nella fascia pendolari del mattino puntuali 93 treni su 100

Ogni cento treni regionali, 91 sono arrivati puntuali, al massimo entro cinque minuti dall’orario previsto. La percentuale sale al 93,1 nella fascia pendolari mattutina, e si attesta al 90% in quella pomeridiana. Il dato fotografa l’andamento reale delle 983.785 corse ferroviarie regionali effettuate da Trenitalia nel primo semestre 2016. La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto effettivamente vissuto dai passeggeri,…

Continua la lettura

CeSMoT: bene fondi TPL da parte Regione Lazio. Lavorare a revisione reti ed integrazione tariffaria

“La notizia del recente trasferimento di fondi per il TPL da parte della Regione Lazio a Roma Capitale ed agli altri comuni della regione è senza dubbio una notizia alquanto positiva in quanto costituisce una bocca d’ossigeno in un settore da sempre caratterizzato da cronica mancanza di risorse finanziare e, nel medio periodo, permetterà importanti interventi migliorativi come il rinnovo del parco mezzi”. Così in una nota il Presidente CeSMoT, Centro…

Continua la lettura

Moscova M2: dal 10 luglio al 10 settembre i treni non effettuano la fermata

Prosegue il piano di rinnovo delle infrastrutture di accesso alla metropolitana di Milano Da domenica 10 luglio a mercoledì 10 settembre, gli interventi di sostituzione completa delle scale mobili riguardano la stazione di Moscova M2. Per consentire i lavori, i treni della linea M2 non effettuano la fermata di Moscova in entrambe le direzioni. Si consiglia di utilizzare la stazione limitrofa di Lanza. Le alternative: per raggiungere Moscova, da Lanza è possibile…

Continua la lettura

Roma, filovia 90 Express, botta e risposta ATAC – CeSMoT

Si accende la “polemica” sulla filovia 90 Express che collega la stazione Termini a Largo Labia. In una nota ATAC precisa che “in merito al servizio erogato sulla linea 90,la linea è  già da diverso tempo  esercita per l’80% circa con filobus e solo per il rimanente 20% con mezzi tradizionali e comunque dell’ultima serie  (i Roma, dal colore rosso bordeaux,  ultimi acquisiti dall’azienda ) i migliori in termini di…

Continua la lettura

Svizzera:ufficio federale trasporti approva progetto ammodernamento

L’UFT ha approvato i piani del progetto di «Modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie del Gambarogno». Il pacchetto di interventi permette di ammodernare l’infrastruttura ferroviaria e nel contempo e aumentare la capacità della linea del Gambarogno, grazie al raddoppio di 2,7 km del binario tra Contone e Quartino e l’integrazione della tratta Contone–Ranzo–Sant’Abbondio nel sistema di gestione del Centro di Esercizio di Pollegio. Il progetto è stato sviluppato cercando di ridurre al…

Continua la lettura

Atac: su metro e ferrovie arriva il “Pulitore viaggiante”

Da giugno è partita l’operazione decoro sui treni della metropolitana, della Roma-Viterbo e della Roma-Lido. Squadre di “pulitori viaggianti” vengono impegnate sui vagoni di metro e ferrovie anche durante il servizio diurno in modo da assicurare sempre a tutti i viaggiatori gli adeguati standard di qualità. L’iniziativa conferma l’intenzione dell’azienda di mettere al centro della propria attività l’attenzione al cliente, a cominciare proprio dal decoro e dalla pulizia dei mezzi…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Treviglio – Crema – Cremona: interventi all’infrastruttura

Lampade con nuova tecnologia a ledper i segnali luminosi in linea, per ridurre i consumi energetici;manutenzione straordinaria della linea elettrica di alimentazione dei treni;rinnovo dei binari 2 e 3 nella stazione di Crema e sulla linea ferroviaria potenziamento infrastrutturale deisistemi di distanziamento dei treni in sicurezza. Questi gli interventi, alcuni già terminati e altri in corso, programmati da Rete Ferroviaria Italiana per la linea ferroviaria Treviglio – Crema – Cremona.…

Continua la lettura

Papa Francesco accoglie 500 piccoli migranti arrivati in Frecciargento dalla Calabria

Si chiama “Il Treno dei Bambini“: un’iniziativa giunta alla quarta edizione e promossa dal “Cortile dei Gentili”, che quest’anno viene dedicata ai piccoli migranti che hanno affrontato un grande viaggio in cerca di speranza e rivolta anche bambini che li hanno accolti nelle loro città, nelle loro scuole e nelle case. Il tema di quest’anno è “Portati dalle Onde“, come è successo a un giovane nigeriano che ha lasciato il…

Continua la lettura

Roma, linea bus 117, in vigore nuovi orari

Novità (negative) per la linea ATAC 117 che vede variare, presumibilmente a causa dei noti problemi scarsità delle  vetture Tecnobus Gulliver, gli orari di esercizio. La linea effettuerà  servizio in due fasce, mattina e pomeriggio.  Al mattino, prima e ultima corsa da San Giovanni sono rispettivamente alle 7 e alle 11,49; prima e ultima da piazza del Popolo sono alle  7,39 e alle 11,19. Al pomeriggio: prima e ultima corsa…

Continua la lettura

La Prevacina – Aidussina

I primi progetti di una ferrovia che collegasse la valle del Vipacco con Gorizia e Trieste risalgono alla metà del 1800, ma è solo nel 1893 che vengono effettuati i primi studi per una liena che, lasciata la Udine – Cormons – Aurisina nei pressi della stazione della Sudbahn, puntava verso la valle del Vipacco seguendola fino a Montespino proseguendo fino a Haidenschaft/Ajdovscina. Erano previste stazioni nelle località di Biglia,…

Continua la lettura