Trenitalia, a dicembre oltre 10mila carta regalo sotto l’albero di Natale

Oltre 10mila Carta Regalo Trenitalia sotto l’albero di Natale. La Card prepagata, disponibile nei tagli da 25€, 50€, 100€ e 150€, è stata uno dei regali più gettonati delle ultime festività natalizie, soprattutto nei tagli da 100 e 150 euro. La Carta Regalo consente l’acquisto veloce di titoli di viaggio del servizio nazionale, regionale e internazionale (ad esempio biglietti di corsa semplice, abbonamenti, Carnet) tramite i principali  canali di vendita…

Continua la lettura

FAL,modifiche al servizio causa maltempo

Informiamo la gentile utenza che oggi 07 gennaio 2017, per il perdurare delle avverse condizioni meteo e per impossibilità di effettuare incroci presso il Posto di Movimento RFI di Tiera,saranno soppressi i seguenti treni del Centro di Potenza: in partenza da Potenza Inferiore Scalo alle ore 13,46; in partenza da Avigliano Città alle ore 13.35; corsetta Avigliano Città – Avigliano Lucania, in partenza da Avigliano Città alle ore 14.01; in…

Continua la lettura

Esercizio mediante sistema a spola

Nelle linee con servizio a SPOLA abbiamo un sistema semplificato ed economico di esercizio attuato, su linee a scarso traffico,  ai sensi dell’art 3/11 RCT (e corrispondente art 15/6 IPCL). Tali linee, a binario unico, sono delimitate da un lato da una stazione permanentemente abilitata (che immette sulla linea) e dall’altra da una località di servizio normalmente nella quale i treni invertono la marcia (località di regresso). Su queste linee non…

Continua la lettura

La Ferrovia Asciano – Monte Antico

La decisione di realizzare una ferrovia tra Siena e Grosseto venne presa nel 1859, poco prima dell’unificazione d’Italia. A quel tempo Grosseto era un villaggio di appena 4000 abitanti, che si spopolava durante l’estate quando la popolazione si trasferiva sulle colline per sfuggire alla malaria che a quel tempo infestava la zona. Non esistevano collegamenti ferroviari nella regione della Maremma, e le linee ferroviarie più vicine terminavano a Siena o…

Continua la lettura

ÖBB Nightjet – il nuovo treno a partire dall‘11.12.

Dormire e svegliarsi a Monaco, Vienna e Salisburgo. Tutto questo è possibile dall’11 Dicembre 2016, con ÖBB Nightjet, il nuovo treno notturno delle Ferrovie Austriache, che permette di viaggiare in completo relax di notte dall’Italia verso Germania ed Austria. Economico e giornaliero, questo nuovo treno vi permetterà di svegliarvi direttamente a Monaco, Vienna e Salisburgo! Godetevi il viaggio notturno nei vagoni letto, negli scompartimenti cuccette o nei nuovi posti a sedere. La…

Continua la lettura

La Gornergrat Bahn

La ferrovia del Gornergrat o GGB nasce nel 1892, quando viene rilasciata la concessione per la realizzazione agli ideatori Leo Heer – Bétrix  e Xaver Imfeld. Il progetto, realizzato dalla Bieler Ingenieurburo Haag & Greulich, prevedeva una linea a scartamento metrico armata con cremagliera sistema ABT , pendenza massima del 200 per mille ed elettrificazione in corrente alternata trifase con impianti  forniti dalla Brown Boveri ( BBC ) di Baden.…

Continua la lettura

Milano, linea bus 130: modifica di percorso a San Giuliano Milanese

Ogni sabato (a partire dal 10 dicembre)dall’inizio del servizio alle ore 17 per 20 giorni circa, a causa di lavori stradali in via Brigate Partigiane, la linea 120 (San Donato M3 – San Giuliano Milanese) di ATM modifica il suo percorso: direzione San Donato M3 (via Marignano): percorso regolare fino a via Gorki, poi, svoltano a destra in via Bixio, via Carlo Alberto dalla Chiesa riprende regolare; direzione San Giuliano…

Continua la lettura