Torino: da lunedì 14 linea 4 deviata causa potature

Da lunedì 14 a mercoledì 30 novembre la linea tram 4 di GTT  sarà deviata nei soli giorni feriali, dal lunedì al venerdì, per la potatura degli alberi in corso Turati come di seguito descritto: direzione strada del Drosso: da via Arsenale deviata in corso Matteotti, corso Re Umberto, via Barrili, corso Turati, percorso normale. Solo in questa direzione i tram non effettuano la fermata presso la stazione Porta Nuova…

Continua la lettura

Terremoto 30 ottobre 2016: modifiche al servizio BusItalia Nord

A seguito del sisma del 30 ottobre scorso, Busitalia Nord ha disposto le seguenti variazioni del servizio: VALNERINA Linee E401 – E402 – E405 – E404 – E433 I servizi Spoleto – Norcia / Cascia sono garantiti utilizzando nelle due direzioni la deviazione di percorso da Borgo Cerreto per Rocchetta – Poggiodomo – Monteleone di Spoleto – Ruscio (SP470/1) e quindi la SP471 fino a Cascia, la SS320 fino a…

Continua la lettura

Svizzera, Bitcoin in vendita ai distributori FFS

Per due anni, a partire dal prossimo 11 Novembre,  le FFS testeranno la vendita della valuta elettronica bitcoin: l’obiettivo è capire se in Svizzera esista o meno un mercato per questa moneta. Dall’11 novembre 2016, a tutti i distributori automatici di biglietti delle FFS, i clienti potranno comprare bitcoin. Per ora in Svizzera le possibilità di acquisto sono ancora limitate. Con oltre 1000 distributori automatici, le FFS dispongono di una rete…

Continua la lettura

FS, Terremoto Centro Italia: circolazione regoalre su linee ferroviarie zone colpite da sisma

Il traffico ferroviario è ripreso su tutte le linee del bacino Umbria, Marche e Abruzzo dopo la sospensione, decisa in via precauzionale, per la scossa tellurica che ha interessato la zona. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno concluso tutti i controlli di verifica dell’integrità delle infrastrutture ferroviarie: binari, ponti, viadotti, gallerie e apparecchiature per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria e il distanziamento in sicurezza dei treni.…

Continua la lettura

Genova Voltri: attivazione di un nuovo apparato tecnologico

Interventi per l’attivazione di un nuovo apparato tecnologico sono programmati nel fine settimana nel nodo di Genova. Si tratta della prima fase di un ampio programma che prevede il completo rinnovo dei sistemi informatici che governano il traffico ferroviario del Nodo di Genova, delle linee afferenti e della Savona – Ventimiglia. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare i lavori a Genova Voltri, sarà modificata la circolazione ferroviaria sulle…

Continua la lettura

Eurochocolate 2016: tutti i servizi di Busitalia

Nel fine settimana del 15-16 ottobre e in quello successivo del 22-23 ottobre, Busitalia ha previsto il potenziamento dei propri servizi per favorire gli spostamenti nei giorni più “caldi” di Eurochocolate 2016. Sono stati predisposti bus navetta di collegamento con le zone periferiche, i parcheggi di scambio e le aree di sosta e il collegamento ferroviario Ponte San Giovanni – Perugia Sant’Anna. I servizi di Busitalia saranno integrati con quelli…

Continua la lettura

Roma,deviazioni linee autobus

A Causa della chiusura di via della Farnesina per il crollo di un immobile nel tratto tra via Orti della Farnesina e Piazzale di Ponte Milvio le linee 188-301-446-911 e N24 sono cosi deviate: linee 301-446-911 e N24 in direzione centro da piazza dei Giuochi Delfici deviano in via di Vigna Stelluti, Corso di Francia, via Civita Castellana e viale di Tor  di Quinto. Linea 188 da piazza dei Giuochi Delfici…

Continua la lettura

Firmati due loan agreement per un totale di 300 milioni

Firmati due loan agreement per un totale di 300 milioni raccolti da FS Italiane. I due finanziamenti, della durata di quattro anni e importo pari a 150 milioni di euro ciascuno, sono stati sottoscritti da Ferrovie dello Stato Italiane con Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo, a seguito di una gara indetta nel mese di luglio a cui sono state invitate nove banche. I proventi dei finanziamenti saranno destinati all’acquisto di nuovi treni per il…

Continua la lettura

FS Italiane, firmata intesa Italcertifer-Danieli Officine Meccaniche

Rafforzare le sinergie in diversi paesi per offrire una gamma più completa di prodotti e servizi nel settore del trasporto ferroviario e metropolitano. E’ quanto previsto nel memorandum of understanding (Mou) siglato fra Italcertifer, società di certificazione del Gruppo FS Italiane, e Danieli Officine Meccaniche, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di impianti di produzione di laminati in acciaio e in particolare di rotaie. L’accordo di cooperazione è stato firmato…

Continua la lettura