Bortigali: Variazione servizi dal 10 al 13 marzo 2017

A seguito dell’ordinanza n° 3/17 del Comune di Bortigali, che prevede una regolamentazione stradale nei giorni dal 10, al 13 Marzo 2017, ne consegue che nei suddetti giorni tutti gli autobus in transito a Bortigali dopo le ore 08,30 del 10/03/2017, e fino alle ore 20,00 del giorno 13/03/2017 seguano un percorso alternativo visualizzabile quì. In conseguenza della variazione di percorso verrà effettuata esclusivamente la fermata di Piazza Radio Sardegna.

Continua la lettura

Ferrovia Termini-Centocelle, stop 3-12 marzo

Dal 3 al 12 marzo, per lavori di rinnovo dell’infrastruttura(binari e segnalamento)  nella stazione di Centocelle,finanziati con fondi della Regione Lazio,  la ferrovia Termini-Centocelle-Giardinetti  sarà chiusa. Come alternativa di trasporto potrà essere utilizzata la linea di bus 105, che intensificherà il servizio. Le fermate della 105 si trovano vicine a quelle ferroviarie. Con alcune eccezioni. Eccole in dettaglio. – stazione Termini/Laziali: fermata bus in piazza Vittorio (in corrispondenza fermata tram/uscita stazione…

Continua la lettura

La Ferrovia Cosenza – Paola

Di una linea che collegasse Cosenza alla costa si iniziò a parlare sin dal 1887 quando, la Rete Mediterranea, nell’ambito dei lavori di costruzione della ferrovia costiera da Battipaglia fino a Crotone, realizzò il collegamento ferroviario tra Sibari, posta appunto sulla linea costiera, e la città di Cosenza. Con il passare degli anni iniziò a farsi sempre più pressante l’esigenza di realizzare un collegamento tra Cosenza ed il Tirreno, ma…

Continua la lettura

Locomotiva Gr. 801

Gr. 801 (Locotender) Dati tecnici:  Anni di costruzione:  1880 – 1884  Numero di unità costruite:  8  Potenza:  150 CV (a 30 Km/h)  Tender:  Locotender  Capacità di acqua:  2400 Litri Capacità di carbone:  1000 Kg  Velocità massima:  50 Km\h  Rodiggio:  0-2-0  Diametro ruote motrici:  1080 mm  Lunghezza tra i respingenti:  6020 mm Pressione massima in caldaia:  9 Kg/cmq  Numero cilindri:  2 esterni  Distribuzione:  Allan  Massa in servizio:  16,7 t  Massa aderente:…

Continua la lettura

Gruppo Tesmec: ANSF assegna AMIS a Autoscala Polivalente modello OCPC400

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie ha rilasciato a Tesmec Service S.r.l., controllata del Gruppo Tesmec, l’autorizzazione di messa in servizio (AMIS) sulla Infrastruttura Ferroviaria Nazionale per l’Autoscala Polivalente modello OCPC400. Si tratta del primo veicolo in Italia per la manutenzione della catenaria che, grazie all’installazione del Sistema Tecnologico di Bordo (STB-BL3), circolerà autonomamente come treno sulla rete nazionale, secondo gli standards di sicurezza previsti dalle direttive emanate dall’Agenzia…

Continua la lettura

Locomotiva Gr. 396

Gr. 396 Dati tecnici:  Anno di costruzione:  1860  Numero di unità costruite:  5 Costruttore:  Cail  Potenza:  325 CV (a 35 Km/h)  Tender:  a due o tre assi (peso 19,5 t)  Capacità di acqua:  7000 l  Capacità di carbone:  3000 Kg  Velocità massima:  50 Km\h  Rodiggio:  0-3-0 (C)  Diametro ruote motrici:  1490 mm  Lunghezza tra i respingenti:  13404 mm Pressione massima in caldaia:  8 Kg/cmq  Numero cilindri:  2 interni  Distribuzione:  Stephenson…

Continua la lettura