Roma, le Linee J

La normativa di riforma del trasporto pubblico locale, avviata nel 1997 con il decreto legislativo 422 e la legge regionale 30/98 di attuazione, imponeva, tra le altre cose,  la fine del monopolio con l’introduzione di regole di concorrenzialità, utili ad ottenere servizi qualitativamente migliori e a costi più bassi per i cittadini. Partendo da questo presupposto, sul finire del 1999 in occasione del grande giubileo del 2000 il Comune di…

Continua la lettura

Amarcord: 1500 scout in treno verso la Leventina con TILO a Fantastico 2013

Nel Luglio 2013, parlavamo di come in Svizzera l’utilizzo del treno sia comune anche per i grandi eventi:  Saranno 1500 circa gli scout che domenica 21 luglio 2013 utilizzeranno un comodo treno Flirt TILO per raggiungere le varie località della Leventina che li ospiteranno nelle due settimane del Campo Cantonale Scout, Fantastico 2013. Un’offerta disegnata su misura per l’occasione da TILO, per permettere di trasportare gli scout da ogni angolo…

Continua la lettura

RFI, linea Roma – Sulmona: modifiche alla circolazione per lavori

Circolazione ferroviaria sospesa dal 16 luglio al 30 luglio fra Tivoli e Sulmona  e dal 31 luglio al 3 settembre fra Bagni di Tivoli e Sulmona per importanti interventi di manutenzione straordinaria alla linea Roma – Avezzano – Sulmona. Saranno rinnovati 35 km di binari (rotaie, traverse e massicciata)  tra Collarmele e Celano, tra Celano e Tagliacozzo, tra Tivoli e Guidonia e nella galleria Colli di Monte Bove. Inoltre, sarà sostituita…

Continua la lettura

Amarcord: Roma, Linea A, riapre al pubblico la stazione di Manzoni

Correva l’anno 2007 : Ha riaperto al pubblico alle ore 14 di di lunedì 8 ottobre,dopo venti mesi di lavori, la stazione “Manzoni” della linea A della metropolitana. La stazione, che ogni giorno verrà utilizzata da circa 20mila persone, 2.500 nell’ora di punta, torna al servizio della città e si presenta in una veste completamente rinnovata, tanto da poter essere considerata il prototipo di stazione della futura rete metropolitana di…

Continua la lettura

Amarcord: Termini-car2go, il nodo metropolitano brandizzato dal leader del car sharing

Il nodo più importante della mobilità cittadina romana fino a dicembre vestirà i colori di car2go, per celebrare insieme ad ATAC, il valore aggiunto della mobilità sostenibile e intermodale. Il nuovo nome della stazione è Termini-car2go. Obiettivo della partnership tra ATAC e car2go è quello di sensibilizzare le persone che viaggiano sulle potenzialità che derivano dall’utilizzo congiunto del mezzo di trasporto pubblico e dell’automobile condivisa. La connessione si conclude con…

Continua la lettura

Amarcord: Milano, Radiobus, il nuovo “abito” è giallo

Inauguriamo una rubrica con una selezioni delle news più curiose o interessanti pubblicate negli scorsi anni, prima che fosse online la piattaforma blog. Nel 2008, ci occupammo del radiobus milanese: Giallo. E più simile ad un taxi newyorkese che a un bus. Da qualche giorno è in circolazione il primo Radiobus con la nuova livrea che esalta proprio la riconoscibilità del mezzo e permette l’individuazione immediata della sua funzione. Il…

Continua la lettura

Litorale, via Euripide: deviazioni bus

A causa di problemi nel transito su un tratto di via Euripide, in zona Casal Palocco, da sabato scorso, 17 giugno, le linee 016 e 068 (attiva solo al sabato e nei festivi) sono deviate.  La 016, in arrivo dal capolinea di via Monti San Paolo, da via Euripide prosegue su via Bacchilide, vai Ibico, via Eschilo, piazza Pindaro, via di Macchia Saponara, via Archelao di Mileto. Dal capolinea di…

Continua la lettura

Potenziata l’offerta regionale per il Gran Premio d’Italia di MotoGP al Mugello

Nove treni straordinari e maggiore offerta di posti sui treni ordinari per il Gran Premio di Motociclismo in programma all’autodromo del Mugello domenica 4 giugno. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, potenzierà le corse tra Firenze, Borgo San Lorenzo e Faenza il cui programma è già consultabile su trenitalia.com Nel dettaglio ecco le partenze al mattino da Firenze SMN verso Borgo San Lorenzo 7.29, 7.50, 8.20, 8.40, 8.55, 9.35, 9.52, 11.40 e…

Continua la lettura