Servizi zona Casentino: nuovi orari dal 6/11/2017

Da lunedì 6 novembre 2017 a causa della modifica degli orari dei treni nella tratta Arezzo-Stia saranno modificati i seguenti orari: -la corsa LH1368 in partenza da Stia Stazione per Porciano delle ore 13:25 sarà posticipata alle ore 13:27 -la corsa LH1370 in partenza da Porciano per Stia Stazione delle ore 13:50 sarà posticipata alle ore 13:52 -la corsa H02454 in partenza da Badia Prataglia per Bibbiena Stazione delle ore 5:53…

Continua la lettura

Torino, Commemorazione dei defunti: potenziamento linee per i cimiteri e nuova navetta

Da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre, in occasione della ricorrenza della Commemorazione dei Defunti, saranno potenziate le linee dirette al Cimitero Monumentale e al Cimitero Parco di Torino. L’intensificazione sarà attuata negli orari di apertura dei cimiteri. Per il Cimitero Monumentale (Torino Nord), sarà adottato il seguente potenziamento del servizio: Navetta piazza Sofia – Cimitero Monumentale. Rappresenta una novità e sarà gestita dal 28 ottobre al 5 novembre…

Continua la lettura

La Ferrovia Udine – Cividale

Risalgono agli anni immediatamente successivi alla III Guerra d’indipendenza le richiesta di un collegamento ferroviario tra Cividale ed Udine, capoluogo del Friuli. Si deve però attendere la Legge 5002 del 29/07/1879, che prevedeva la concessione di ferrovie secondarie a consorzi di province e comuni con l’intervento statale a coprire i 4/10 delle spese. Nel 1884 Re Umberto I firma la concessione, della durata di 90 anni, per la costruzione della…

Continua la lettura

Veneto: Regione valuta proposta avanzata dai sindaci per il treno delle Dolomiti

 “Ho ricevuto da poco la proposta avanzata dai sindaci dei Comuni bellunesi interessati all’opera e la sto già studiando, ma soprattutto la valuterò con la massima attenzione insieme ai tecnici”. Lo afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti in riferimento al documento con il quale venti sindaci del Cadore hanno formalizzato alla Regione del Veneto la loro proposta di tracciato per il futuro Treno delle Dolomiti. “Ci viene proposto…

Continua la lettura

Sistemi di Esercizio: Dirigente Posto di Comando

Su determinate linee o tratti di linea, provvisti di attrezzature stabilite dai Servizi dell’esercizio la circolazione dei treni è regolata da un DIRIGENTE POSTO di Comando, che, da una stazione, detta posto centrale, telecomanda di norma un’altra stazione o bivio detti posti satellite. Secondo quanto disposto dall’art 26 delle D.E.T.  questi impianti (generalmente non più di due) sono subordinati, agli effetti della circolazione dei treni, ad altra stazione mediante telecomando…

Continua la lettura

Al via la cooperazione tra FS Italiane e Indian Railways

Sviluppo in India dei sistemi di sicurezza del traffico ferroviario, diagnostica dell’infrastruttura e formazione del personale indiano. Queste le priorità della cooperazione tra FS Italiane e le Ferrovie indiane che entra oggi nella sua fase operativa. L’inizio della collaborazione tecnico-specialistica avviene a valle del Memorandum of Understanding (MOU) firmato a New Delhi lo scorso gennaio da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, alla presenza di Ministro…

Continua la lettura

Lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

Lunedì 11 settembre riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei comuni interessati alla tratta, insieme alla Provincia di Monza e Brianza, alla…

Continua la lettura