Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…
ANSF, a Firenze il 18 novembre la festa del Rugby per la sicurezza ferroviaria
Il prossimo 18 novembre Firenze ospiterà la “Festa del Rugby”, organizzata dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, la Polizia Ferroviaria e FIR (Federazione Italiana Rugby). L’iniziativa si svolgerà presso l’impianto Padovani – Stadio Lodigiani dalle ore 9 alle ore 13. L’evento, come per le precedenti edizioni, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, attraverso lo sport, la musica ed il gioco, a tenere comportamenti responsabili sui treni e nelle stazioni,…
Italia-Svezia del 13/11: il servizio ATM
Lunedì 13 novembre, alle 20,45 a San Siro, si giocherà la partita Italia-Svezia valida per le qualificazioni ai mondiali 2018. Al fine di agevolare gli spostamenti ATM ha predisposto un programma straordinario di esercizio della rete TPL Metro Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5. Le linee M1 e M5…
FFS, APG SGA si aggiudica la commercializzazione delle superfici pubblicitarie nelle stazioni e nei treni
Le FFS hanno assegnato alla APG|SGA l’appalto per la commercializzazione delle superfici pubblicitarie. Il 1° gennaio 2019 l’agenzia leader del settore riceverà un nuovo contratto per tutte le superfici pubblicitarie nelle stazioni e nei treni. Tutti i contratti di locazione di superfici destinate alla pubblicità di terzi stipulati tra FFS e APG|SGA scadranno a fine 2018, dopo dieci anni di validità. Nel gennaio 2017 è stato quindi pubblicato un nuovo…
Archivio Storico Orari
Alla pagina : http://www.ilmondodeitreni.it/orari.htm è disponibile un archivio storico di orari ferroviari di varie linee d’Italia. Nella tabella, accanto al nome della linea ferroviaria è indicato l’anno o gli anni di riferimento. I file sono in formato jpg o in formato pdf. Ulteriori specifiche (orario estivo o invernale) sono indicate direttamente nell’immagine dell’orario stesso
EAV riattivazione straordinaria funivia Monte Faito
EAV avvisa che, in conseguenza dell’emergenza maltempo che ha interrotto ogni comunicazione stradale tra il monte Faito ed i Comuni di Castellammare e Vico Equense, per venire incontro alla popolazione residente da domani e sino al 12 novembre, riaprirà in via eccezionale e transitoria la Funivia del Faito dalle ore 8:35 alle ore 15:25. Con i seguente orari: 8,35 -,8,50 – 9,05 – 9,35 – 10,05 – 10,35 – 11,05…
La Ferrovia Bricherasio – Barge

La storia di questa ferrovia inizia quando, un apposito consorzio privato, nel 1877, incaricò l’Ing. Soldati di elaborare un progetto di massima per realizzare un collegamento ferroviario tra Bricherasio e Barge quale diramazione della linea Pinerolo-Torre Pellice. Il Ministero dei Lavori Pubblici, nell’accogliere la richiesta del consorzio di far intraprendere gli studi della ferrovia, ne affidò l’incarico all’ufficio tecnico già preposto alla costruzione della linea Airasca-Cavallermaggiore (giugno 1881). Il suddetto…
CAF: in arrivo altri 12 tram URBOS per la città di Stoccolma e per l’operatore De Lijn

La compagnia di trasporto SL AB (Storstockholms Lokaltrafik), responsabile della rete di trasporto della capitale svedese, ha firmato con CAF un accordo per la consegna di ulteriori 12 tram, raggiungendo così quota 42 tram a fabbricazione spagnola. L’importo dell’operazione è di circa 37 milioni di euro e la consegna è prevista per la fine del 2019.Nel 2010 CAF ha firmato un primo contratto con la compagnia svedese che consisteva nella…
Amarcord: ROMA TIBURTINA: DA DOMENICA POTENZIATA LA CAPACITA’ DELLA STAZIONE
News del 24/01/2014, dal nostro archivio. Migliora l’assetto infrastrutturale della stazione di Roma Tiburtina, che inizia a riprendere la completa funzionalità dopo l’incendio che nell’estate del 2011 aveva messo fuori servizio gli impianti di stazione. Con i lavori finora effettuati aumenta la potenzialità e capacità soprattutto per il trasporto regionale. Dalle ore 15.00 di domenica 26 gennaio 2014, infatti, verrà attivato il nuovo assetto della stazione ed i nuovi binari dall’1 al 5…