RFI: domenica 27 maggio modifiche alla circolazione ferroviaria sulla Pescara-Roma

Cantieri al lavoro domenica 27 maggio fra Pescara e Chieti, sulla linea Pescara-Roma.In programma interventi di potenziamento infrastrutturale della stazione di Pescara Centrale, del piazzale di Pescara Porta Nuova e per l’attivazione della nuova stazione Interporto d’Abruzzo, a servizio dell’Interporto Valpescara. Per consentire l’operatività del cantiere, tutti i treni saranno sostituiti con autobus, che partiranno dai piazzali antistanti le stazioni.

Continua la lettura

Automotrice Elettrica MACD 700

  Dati Tecnici Anno di costruzione: 1908 Numero di unità costruite:  2 Costruttore Grazer Waggonfabbrik/AEG Tensione di alimentazione: 800 V CC Potenza Oraria:  176 kW  Potenza Continuativa:  96 kW  Regolazione velocità:  Reostatica  Velocità massima:  25 Km\h  Rodiggio:  Bo’  Diametro ruote motrici:  950 mm  Lunghezza totale:  10800 mm Passo rigido: 4800 mm Anno di radiazione:  1957 Composizione:  vedi nota Massa in servizio:  15,6 t Rapporto di Trasmissione:  n.d. Unità in servizio…

Continua la lettura

Albania: si apre la competizione per il progetto ferroviario Tirana-Durazzo-Rinas

La direzione generale delle ferrovie albanesi ha aperto la corsa per la ricostruzione della ferrovia Tirana-Durazzo, con una nuova fermata all’aeroporto di Rinas. Il progetto sarà realizzato entro 30 mesi e il costo totale raggiungerà 90,5 milioni di euro. 36,9 milioni di euro sono stati forniti dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo sotto forma di credito, 35,4 milioni saranno stanziati dall’Unione europea, mentre il governo albanese coprirà…

Continua la lettura

Nella stazione di Brescia apre la SalaFRECCIA

Inaugurata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane Renato Mazzoncini e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia Orazio Iacono. Collocata in prossimità del binario 1 con doppio accesso, lato binario e lato Piazza la SalaFRECCIA offre un servizio di caring e di accoglienza ai clienti possessori della CartaFRECCIA, prima e dopo il viaggio in treno. Sarà aperta tutti i giorni dalle 6:30 alle 20:40. All’interno personale di Trenitalia sarà a disposizione per assistenza…

Continua la lettura

Da venerdì 11 maggio tornano i treni sulla linea Macomer – Ozieri – Chilivani

Riprenderà domani 11 maggio la circolazione ferroviaria sulla linea Macomer – Ozieri-Chilivani, sospesa dal 7 maggio, fra Bonorva e Torralba, per l’uscita dai binari di un treno regionale conseguente all’erosione della massicciata causata dalle abbondanti precipitazioni che hanno colpito la zona. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, iniziati subito dopo la rimozione del treno regionale…

Continua la lettura

Locomotiva Gr.552

Locomotiva Gr.  552   Gr. 552   Dati  Tecnici Anno di costruzione:  1890 – 1901 Numero di unità: 18  Potenza: 650 CV (a 60 Km/h) Tender: a tre assi (33 t in servizio)  Capacità di acqua:  12.000 l  Capacità di carbone:  4.000 Kg  Velocità massima: 100 Km\h Rodiggio: 2-2-0 (2’B)  Diametro ruote motrici:  1.920 mm Lunghezza tra i respingenti: 16.113 mm Pressione massima in caldaia: 12 Kg/cmq  Numero cilindri: 2 esterni…

Continua la lettura

RFI, galleria Santomarco: da domenica 6 maggio tornano i treni sulla linea Paola – Cosenza

Riprenderà domenica 6 maggio la circolazione ferroviaria sulla linea Paola – Cosenza, dopo il dissequestro della galleria Santomarco da parte dell’Autorità giudiziaria. Tornano quindi operativi i servizi ferroviari, finora garantiti con autobus sostitutivi, secondo quanto previsto nell’orario ufficiale. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, iniziati il 28 marzo a valle dell’autorizzazione degli inquirenti e conclusi il…

Continua la lettura

Il CDA di Ferrovie del Sud Est nomina Luigi Lenci Amministratore Delegato

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie del Sud Est, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luigi Lenci, ha nominato Luigi Lenci Amministratore delegato e Giorgio Botti Direttore generale. Il nuovo CdA, che scadrà con l’approvazione del bilancio 2018, è composto inoltre da Maria Rosaria Gradilone, Ilaria De Dominicis, Mauro Ghilardi. I membri del Consiglio hanno assegnato al Presidente e all’AD le deleghe operative. Il Consiglio ha ringraziato l’Amministratore delegato uscente…

Continua la lettura

Trenitalia, Piemonte: dal 4 maggio nuovo servizio bus da Limone a Ventimiglia

In attesa della riapertura della linea ferroviaria Cuneo -Ventimiglia, prevista per il 13 luglio, su richiesta di Agenzia della Mobilità Piemontese e di Regione Piemonte, Trenitalia attiverà da venerdì 4 maggio (e per tutti i venerdì successivi) un nuovo servizio bus per anticipare le partenze del weekend e consentire di raggiungere la Liguria e la Costa Azzurra già il venerdì sera. L’orario sarà il seguente: partenza da Limone alle 19.25 in…

Continua la lettura

Busitalia Fast: viaggi in bus per il ponte del Primo maggio

Dalla Calabria alla Campania, al Lazio e alla Basilicata, viaggiando in autobus con collegamenti diretti, a prezzi vantaggiosi. E’ possibile grazie al pacchetto di offerte per il ponte del Primo maggio di Busitalia Fast, i servizi veloci lunga percorrenza di Busitalia Simet.  Con i bus di Busitalia Fast da Cosenza, Crotone, Sibari e Castrovillari è possibile raggiungere Salerno e Napoli con tariffe a partire da 10 euro. Roma, invece, è collegata con la Calabria (Cosenza, Crotone, Rossano, Sibari e Castrovillari)…

Continua la lettura