Amarcord 10 Anni di Alta Velocità

In occasione dei 10 anni dall’apertura della linea Alta Velocità Milano – Bologna, ripubblicheremo una selezione degli articoli pubblicati dal nostro sito. Cominciamo con una news del 7/02/2008 Assistenza e informazione direttamente al binario di partenza. E’ il nuovo servizio su cui, da domani 8 febbraio,  potranno contare i clienti dei treni ad Alta Velocità delle Ferrovie dello Stato, in partenza – dalle 7 alle 21 – dalle stazioni di Torino…

Continua la lettura

Trenitalia: due treni straordinari per le piste da sci di Limone Piemonte

Due i treni straordinari che Trenitalia, su richiesta dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, effettuerà tutti i sabati e i giorni festivi dal 22 dicembre al 24 febbraio per facilitare la mobilità da e verso la località sciistica di Limone Piemonte.  In dettaglio: il regionale 22988 partirà da Ventimiglia alle 6:48 e arriverà a Limone alle 8:27, con fermate a Breil Sur Roya (7:16) e Tende (8:02) per proseguire per Borgo San Dalmazzo (8:47) e…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana servizio bus sostitutivo nella notte tra il 3 e il 4 dicembre

AMT Genova informa che dalle ore 22.00 di lunedì 3 dicembre alle ore 5.00 di martedì 4 dicembre dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana sulla tratta Brin – Dinegro. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio notturno della metro tra Brin e Dinegro dovrà essere sospeso. Le ultime partenze saranno alle ore 21.30 da Brignole per Brin e alle ore 21.37 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, in alternativa alla metropolitana, AMT ha organizzato un servizio bus…

Continua la lettura

Italferr acquisisce quota di maggioranza di CREW Cremonesi Workshop

Italferr (Gruppo FS Italiane) acquisisce la quota di maggioranza di CREW Cremonesi Workshop. Lo scopo è sviluppare progetti infrastrutturali di alta qualità sia nei mercati internazionali sia in Italia; condividere il know-how nei settori dell’ingegneria e dell’architettura; integrare le reciproche competenze e specializzazioni nella progettazione di modelli architettonici e ingegneristici per committenti pubblici e privati in tutto il mondo; e avvalersi dell’expertise di un gruppo di ingegneri e architetti, per un approccio multidisciplinare…

Continua la lettura

Racconigi: al via l’iter per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del Comune di Racconigi, sulla linea ferroviaria Savona-Torino, realizzazione di due nuovi sottopassaggi e adeguamenti stradali nei pressi della località Canapile. È quanto contenuto nello studio di fattibilità di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) presentato alla Provincia di Cuneo e al Comune di Racconigi, sviluppato d’intesa con gli Enti. Presenti all’incontro il Presidente provinciale Federico Borgna, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda,…

Continua la lettura

Busitalia: a Spoleto una nuova biglietteria

Apre lunedì 26 novembre la nuova biglietteria Busitalia della stazione di Spoleto, in funzione dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00. Sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti per autobus – urbani ed extraurbani -treni – dai regionali alle Frecce – e per i parcheggi automobilistici della città di Spoleto. In vendita anche tutte le varie tipologie di Umbria.GO – primo esempio in…

Continua la lettura

Fermata frecciabianca a Spoleto; soddisfazione assessore chianella

“È per noi motivo di soddisfazione la definitiva conferma della fermata del Frecciabianca Ravenna-Roma a Spoleto a partire dal 9 dicembre annunciata dagli stessi dirigenti di Trenitalia: è il coronamento dell’impegno della Regione per garantire un servizio utile ai cittadini e al territorio, particolarmente atteso”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. “Con Trenitalia – sottolinea – abbiamo sempre avuto contatti costanti ed avevamo garanzie che avrebbe risposto…

Continua la lettura

Piemonte: Balocco, riattivazione linea Savigliano-Saluzzo rinviata al 7 gennaio

A differenza di quanto annunciato e concordato con il territorio, per esigenze tecniche non sarà possibile effettuare il servizio per la riattivazione della Savigliano-Saluzzo dal 10 dicembre. Il servizio potrà iniziare solo dal  7 gennaio. “La festa per la riattivazione è rimandata di poche settimane” – ha dichiarato l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco. A partire dal 7 gennaio Trenitalia  inserirà le 10 coppie di treni programmate che…

Continua la lettura

Roma-Formia-Napoli e Roma Nettuno: domenica 25 novembre disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 25 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Roma e Latina, sulla linea Roma –Formia –Napoli e dalle 10.00 alle 13.00 sarà sospeso il collegamento Roma – Nettuno. Il provvedimento, disposto dalle Prefetture di Roma e Latina, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuto in prossimità della stazione Campoleone. A causa della contemporanea sospensione del traffico stradale, interessato dalle operazioni, non potrà essere effettuato…

Continua la lettura

Alstom consegna i primi treni della metropolitana di Dubai. In servizio dal 2020

Alstom, leader del consorzio ExpoLink, ha consegnato alla Roads and Transport Authority di Dubai (RTA) il primo dei 50 convogli Metropolis che viaggeranno sulle linee Red e Green della città. Il treno, prodotto presso il sito Alstom di Katowice in Polonia, è arrivato a Dubai dopo essere stato spedito dal porto di Bremerhaven in Germania. Alstom condurrà test statici e dinamici iniziali nel deposito nei prossimi mesi. Nel 2016, il…

Continua la lettura