Racconigi: al via l’iter per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del Comune di Racconigi, sulla linea ferroviaria Savona-Torino, realizzazione di due nuovi sottopassaggi e adeguamenti stradali nei pressi della località Canapile. È quanto contenuto nello studio di fattibilità di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) presentato alla Provincia di Cuneo e al Comune di Racconigi, sviluppato d’intesa con gli Enti. Presenti all’incontro il Presidente provinciale Federico Borgna, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda,…

Continua la lettura

Busitalia: a Spoleto una nuova biglietteria

Apre lunedì 26 novembre la nuova biglietteria Busitalia della stazione di Spoleto, in funzione dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00. Sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti per autobus – urbani ed extraurbani -treni – dai regionali alle Frecce – e per i parcheggi automobilistici della città di Spoleto. In vendita anche tutte le varie tipologie di Umbria.GO – primo esempio in…

Continua la lettura

Fermata frecciabianca a Spoleto; soddisfazione assessore chianella

“È per noi motivo di soddisfazione la definitiva conferma della fermata del Frecciabianca Ravenna-Roma a Spoleto a partire dal 9 dicembre annunciata dagli stessi dirigenti di Trenitalia: è il coronamento dell’impegno della Regione per garantire un servizio utile ai cittadini e al territorio, particolarmente atteso”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. “Con Trenitalia – sottolinea – abbiamo sempre avuto contatti costanti ed avevamo garanzie che avrebbe risposto…

Continua la lettura

Piemonte: Balocco, riattivazione linea Savigliano-Saluzzo rinviata al 7 gennaio

A differenza di quanto annunciato e concordato con il territorio, per esigenze tecniche non sarà possibile effettuare il servizio per la riattivazione della Savigliano-Saluzzo dal 10 dicembre. Il servizio potrà iniziare solo dal  7 gennaio. “La festa per la riattivazione è rimandata di poche settimane” – ha dichiarato l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco. A partire dal 7 gennaio Trenitalia  inserirà le 10 coppie di treni programmate che…

Continua la lettura

Roma-Formia-Napoli e Roma Nettuno: domenica 25 novembre disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 25 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Roma e Latina, sulla linea Roma –Formia –Napoli e dalle 10.00 alle 13.00 sarà sospeso il collegamento Roma – Nettuno. Il provvedimento, disposto dalle Prefetture di Roma e Latina, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuto in prossimità della stazione Campoleone. A causa della contemporanea sospensione del traffico stradale, interessato dalle operazioni, non potrà essere effettuato…

Continua la lettura

Alstom consegna i primi treni della metropolitana di Dubai. In servizio dal 2020

Alstom, leader del consorzio ExpoLink, ha consegnato alla Roads and Transport Authority di Dubai (RTA) il primo dei 50 convogli Metropolis che viaggeranno sulle linee Red e Green della città. Il treno, prodotto presso il sito Alstom di Katowice in Polonia, è arrivato a Dubai dopo essere stato spedito dal porto di Bremerhaven in Germania. Alstom condurrà test statici e dinamici iniziali nel deposito nei prossimi mesi. Nel 2016, il…

Continua la lettura

M come mobilità, nuovo marchio per il trasporto pubblico in Alto Adige

Dagli autobus ai treni, dalle funivie al carsharing: tutta la gamma dei servizi della mobilità pubblica sarà caratterizzata dal nuovo marchio M – altoadigemobilità. La Giunta provinciale ha approvato lo scorso 13 novembre  il marchio che identifica e rende riconoscibile la mobilità in Alto Adige, i suoi servizi e le sue offerte: collegamenti pubblici di autobus e treno, veicoli e strutture del trasporto pubblico, sistema tariffario, bigliettazione, orari e servizio clienti. “Per un’informazione ai cittadini efficiente ed efficace…

Continua la lettura

13 e 14 novembre: in bus ai concerti di Claudio Baglioni all’Unipol Arena

In occasione delle due date bolognesi del tour di Claudio Baglioni nelle “arene indoor”, martedì 13 e mercoledì 14 novembre sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Martedì e mercoledì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia,…

Continua la lettura

Liguria, nodo Genova: dalla mattinata 100 ferrovieri in azione per garantire mobilità e assistere le persone

Sono circa 100 i dipendenti del Gruppo FS Italiane, in aggiunta ai colleghi già in servizio, che dalle prime ore della mattina sono impegnati nel nodo ferroviario di Genova, a seguito dei ritardi registrati alla circolazione ferroviaria, per garantire la mobilità e assistere le persone in viaggio. I dipendenti delle società operative – Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e Busitalia – sono al lavoro per offrire assistenza e informazioni nelle stazioni e sui treni, ripristinare le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria…

Continua la lettura

Gruppo RD142

Locomotiva diesel – idraulica da manovra e da treno a sr 950 mm  RD 142  Dati Tecnici   Anni di costruzione: 1981 Numero di unità costruite: 2 Potenza di taratura: 250 Kw (340 CV) a 1610 giri/min Costruttore:  Fipem Motore: Diesel BRIF ID 36N8V Trasmissione: Idraulica Voith L 24 V Velocità massima:  35Km\h Rodiggio:  B’ B’ Diametro ruote motrici: 720 mm Lunghezza totale:  11000 mm Interperno/Passo carrelli: 5300 \ 2000 mm…

Continua la lettura