Italferr si aggiudica una nuova commessa in India

La società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane si è aggiudicata, in joint venture con Lombardi SA, la progettazione esecutiva e la direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”, prima tratta di 12 km (quasi interamente in galleria) della linea ferroviaria Rishikesh – Karnaprayag, nello Stato dello Uttarakhand.  Le attività prevedono nove mesi di progettazione esecutiva e 60 mesi di direzione lavori. Il valore economico dell’incarico è di oltre 5 milioni di euro. L’intera linea (lunghezza…

Continua la lettura

ÖBB: in programma 415 milioni di euro per l’infrastruttura ferroviaria in Tirolo

ÖBB gestisce in Tirolo una rete di collegamenti con una lunghezza di 459 chilometri e 96 stazioni e fermate. Nel 2019, le prestazioni e l’attrattiva dell’infrastruttura per i clienti continueranno ad aumentare. In totale, solo quest’anno saranno disponibili 415 milioni di euro e nel periodo di finanziamento dal 2018 al 2023 saranno investiti 3,15 miliardi di euro. Oltre al grande progetto Brenner Nordzulauf, le stazioni e le fermate sono progettate per…

Continua la lettura

Stazione di Mendrisio, prolungo sottopasso centrale

Sono iniziati i lavori per il prolungamento verso via Catenazzi del sottopasso centrale della stazione di Mendrisio. Grazie a questi lavori entrambi i sottopassi garantiranno sia l’accesso ai marciapiedi ferroviari che l’attraversamento completo della stazione. L’investimento previsto è di circa 3,3 milioni di franchi. Questo progetto rientra nel concetto di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria della Stazione di Mendrisio. Il sottopasso centrale garantisce attualmente un accesso ai binari della stazione, ma non…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Sulmona, attivazione variante di tracciato

A partire dal giorno 11/02, come di  Circolare Territoriale CT 1/2019 , nell’ambito della Fase 2 dei lavori propedeutici alla realizzazione del raddoppio della tratta Guidonia – Lunghezza, viene attivata tra la stazione di Bagni di Tivoli ed il P.M. Lunghezza Aniene una variante all’attuale tracciato del semplice binario compresa tra le progressive chilometriche 19+088 e 17+572 (trattasi della sede definitiva del futuro binario pari, ad eccezione dei tratti di…

Continua la lettura

Amarcord. Salva il clima,scegli il treno:nasce il biglietto FS ecologico

News pubblicata il 28/10/2009: Presto su tutti i biglietti ferroviari saranno evidenziati oltre ai dati del viaggio anche i risparmi energetici. Ogni passeggero saprà quante emissioni in CO2 avrà risparmiato all’ambiente scegliendo il treno. L’energia risparmiata sarà poi convertita in punti verdi con tanto di premi in biglietti gratuiti, sconti e cambi classe. Il completamento di tutto il sistema AV Torino – Milano – Roma – Salerno, aumentando la capacità concorrenziale del…

Continua la lettura

Collegamenti notturni TILO sostituiti da bus tra Cadenazzo e Locarno

Dal 13 gennaio 2019, a partire dalle ore 22.35 fino alla fine del servizio, tutti i collegamenti TILO S20 vengono sostituiti da bus tra Cadenazzo e Locarno, dalla domenica al giovedì. Le misure sono valevoli da gennaio fino alla fine di giugno e da settembre fino al cambio orario di dicembre 2019.  I provvedimenti sono da ricondurre ai lavori di costruzione del secondo binario fra Contone e Gordola. Si prega…

Continua la lettura

FS Italiane, maltempo: circa 1000 ferrovieri impegnati durante l’emergenza neve

Sono stati circa 1.000 i ferrovieri impegnati per l’emergenza neve, da giovedì 3 gennaio ad oggi, per ripristinare le normali condizioni dell’infrastruttura ferroviaria e offrire assistenza e informazioni alle persone in viaggio sui treni di Trenitalia. Il lavoro del Gruppo FS Italiane, 24 ore su 24, ha permesso di riprendere, da stamattina 6 gennaio, la regolare circolazione ferroviaria nelle regioni interessate da nevicate e forte maltempo negli ultimi giorni. Solo alcune linee saranno interessate da leggere riduzioni dell’offerta commerciale:…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: traffico riattivato dopo verifiche infrastruttura ferroviaria

Riattivato il traffico ferroviario nella notte  sulle linee Roma – Sulmona, Avezzano Roccasecca, Sulmona – Pescara e Sulmona L’Aquila, dopo verifiche all’infrastruttura, con esito negativo, da parte dei tecnici di RFI. La circolazione è regolare su tutte le linee dell’Abruzzo. La circolazione era stata sospesa per accertamenti a seguito della scossa di terremoto avvertita in Abruzzo il 1 Gennaio

Continua la lettura

Roma, deviazione linee bus per dissesto stradale

La linea C1 e solo al sabato e nei festivi la linea C6 effettuano una deviazione nel percorso all’interno del cimitero Flaminio, a causa del dissesto di un tratto di strada. I bus percorrono viale degli Islamici. A Dragoncello, nuova fase del cantiere in via Giovanni Armandi all’altezza via Andrea da Garessio. I bus della linea 063 diretti alla stazione Acilia, giunti in via Catrani, deviano per via Camillo da Albino,…

Continua la lettura