Emergenza viabilità: disposta la gratuità su tutta la rete urbana di AMT Genova

In conseguenza della situazione di estrema emergenza venutasi a creare per il traffico cittadino e metropolitano, il Sindaco Marco Bucci chiede a tutti i cittadini di utilizzare il trasporto pubblico salvo casi di assoluta necessità. A questo fine, dalle ore 8 di questa mattina martedì 26 novembre, dispone che l’utilizzo dell’intera rete urbana AMT (metropolitana, autobus, ascensori e funicolari, Navebus, con la sola eccezione del servizio commerciale Volabus) sarà gratuito…

Continua la lettura

Maltempo Calabria: la situazione della circolazione ferroviaria

Circolazione sospesa su alcune linee ferroviarie calabresi, a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che sta interessando la Calabria. Interrotta, dalle 12.00, la Lamezia Terme – Catanzaro Lido, a causa dell’allagamento della sede ferroviaria e della presenza di detriti in più punti della linea. Le forti piogge hanno provocato anche una frana fra Marcellinara e Catanzaro. Il treno Regionale 3829, Lamezia Terme – Catanzaro Lido, questa mattina è rimasto bloccato nella…

Continua la lettura

Maltempo Lazio: modifiche alla circolazione sulla linea Roma – Nettuno

Modifiche e rallentamenti alla circolazione ferroviaria fra Campo di Carne e Nettuno, linea Roma – Nettuno (FL8), a causa del maltempo. Le abbondanti piogge che stanno imperversando nel Lazio hanno causato un movimento franoso che interessa anche uno dei due binari nei pressi di Marechiaro. Sul posto i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. Possibili pertanto rallentamenti nella circolazione, variazioni o limitazioni dell’offerta di trasporto per le giornate di oggi e…

Continua la lettura

Fabio Volo in stazione per “Una gran voglia di vivere tour”

Fabio Volo attraversa l’Italia sul Frecciarossa in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, Una gran voglia di vivere, incontrando i suoi lettori nelle stazioni delle principali città italiane. L’iniziativa vuole premiare i fan che negli anni lo hanno seguito ovunque in tutto il Paese, ma questa volta sarà lui a mettersi in viaggio per raggiungerli e incontrarli. Una gran voglia di vivere tour partirà da Torino sabato 7 dicembre: dalle 11.30 sarà possibile incontrare l’autore nella…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore: i servizi di Giovedì 21 novembre

A causa dei danni conseguenti all’esondazione del torrente Idice, la ferrovia Bologna-Portomaggiore resta interrotta nel tratto tra Budrio e Mezzolara. Di seguito, il programma di servizio previsto da TPER per la linea nella giornata di giovedì 21 novembre: TRATTA BOLOGNA – BUDRIO Tra Bologna e Budrio viene comunque effettuato il servizio ferroviario, pur con possibili ritardi rispetto all’orario programmato. I treni quotidianamente dedicati alla sola tratta Bologna-Budrio e Budrio-Bologna (Bologna-Budrio: 90300, 90302, 90304, 90306, 90308,…

Continua la lettura

Marta Viola – La Voce Della Terra (Italy, JESC 2019)

Sarà Marta Viola con la canzone “La Voce della Terra” (Emilio Di Stefano – Fabrizio Palaferri / Franco Fasano – Marco Iardella)  a rappresentare l’Italia allo Junior Eurovision Song Contest 2019 che si terrà a Gliwice-Silesia in Polonia il prossimo 25 novembre 

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha assegnato 6 treni aggiuntivi per le vacanze di Capodanno e Natale

Ukrzaliznytsia ha già assegnato 6 treni aggiuntivi per passeggeri convenienti e vacanze di Capodanno. Opereranno sulle rotte Kiev – Leopoli, Kiev – Kovel, Pokrovsk – Kharkiv, Leopoli – Odessa, Leopoli – Uzhgorod e Kryvyi Rih – Uzhgorod. Oggi, questi treni possono già essere acquistati con i biglietti fino al 29 dicembre, cioè 45 giorni prima della partenza. In particolare, il treno n. 181/182 Kiev – Leopoli opererà il 22, 23,…

Continua la lettura

Ferrovie concesse Lazio: manifestazione 16 novembre forte segnale a Regione e Atac

“Abbiamo ribadito in occasione sia del convegno “In-Mobilità” del 5 novembre, organizzato dalle Segreterie Regionali dei Sindacati Confederali presso la Sala Conferenze della Provincia di Viterbo, sia nell’incontro del Comitato Pendolari Romanord di giovedì 7 novembre al Teatro Le Sedie (Labaro), forti preoccupazioni per la situazione assurda venutasi a creare sulla ferrovia Roma-Viterbo, «l’unico vettore strategico e sostenibile alternativo alla mobilità stradale e individuale nella Tuscia e nei territori lungo…

Continua la lettura