Piemonte: interventi infrastrutturali tra Prasco e Acqui Terme. Bus al posto dei treni

Interventi precauzionali di consolidamento del terreno alla base della linea ferroviaria Genova-Ovada-Acqui Terme, nei pressi di Prasco, resi necessari a seguito delle abbondanti piogge che hanno interessato la tratta negli ultimi mesi.  Per consentire le attività di cantiere, che si estende per circa 50 metri e proseguirà fino al mese di febbraio, è necessario sospendere la circolazione tra Prasco e Acqui Terme, i treni saranno sostituiti da bus. Sarà regolarmente in…

Continua la lettura

RFI: circolazione sospesa sulla Palermo-Messina

Circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Palermo-Messina, per l’eccezionale ondata di maltempo che sta interessando la Sicilia. Le forti mareggiate hanno provocato, nella notte, l’erosione di oltre 100 metri di massicciata fra Capo d’Orlando e Brolo e danni agli impianti nella stazione di Brolo. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono sul posto in attesa che le condizioni meteo consentano l’inizio dei lavori di ripristino dell’infrastruttura. Per garantire…

Continua la lettura

I carri merci FS,marcatura ante 1965

Prima del 25/01/65, la marcatura dei carri merci FS prevedeva una sigla letterale ed un numero di sei o sette cifre. Le sigle definivano la tipologia del carro, così come la prima cifra del numero (o la seconda per alcune famiglie). I carri tipo F e L avevano anche un secondo gruppo di numerazione a sette cifre (in pratica la ripetizione della prima cifra: 1100000 e 4400000) perché il loro…

Continua la lettura

TPER, in bus al concerto di Renato Zero all’Unipol Arena

Un servizio dedicato di bus per i due concerti di Renato Zero a Casalecchio di Reno: sabato 21 e domenica 22 dicembre sarà in funzione la linea speciale Tper 975, il collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena. Gli autobus della linea 975 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 40 minuti, attive dalle ore 18 alle ore 20. Al…

Continua la lettura

Kyiv, modifiche alle linee di trasporto pubblico per lavori

Lavori in corso sulla rete di Tram e Filobus di Kyiv. Queste le modifiche segnalate da Kyivpastrans, azienda che gestisce il servizio di TPL nella capitale ucraina: La notte del 19 dicembre è stata ridotta la modalità dei tram delle rotte n. 1, 3. Sostituiamo la rete di contatto del tram per strada. V. Pokotila – Blvd. Koltsov.  Il traffico del tram sarà organizzato : Percorso n. 1: – dalla Michael’s Borschagivka: 23:08,…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: mancato rispetto codice della strada mette a rischio sicurezza circolazione ferroviaria

Ancora una volta l’imprudenza, l’indisciplina ed il mancato rispetto delle più elementari regole del Codice della strada hanno creato problemi, mettendo a rischio la sicurezza della circolazione ferroviaria. Nel tardo pomeriggio, nel territorio di Terlizzi, al Km. 28, un automobilista ha impegnato il passaggio a livello della tratta Bari-Barletta, ignorando il segnale ottico ed acustico di preavviso di chiusura delle barriere. La vettura è pertanto rimasta bloccata tra le barriere…

Continua la lettura

Locomotiva ad accumulatori E 421

Locomotiva ad accumulatori E 421   E 421     Dati Tecnici  Anni di costruzione: 1921  Numero di unità costruite: 1  Potenza Oraria: 182 kW  Potenza Continuativa: 140 kW  Rapporto di Trasmissione:  14/70  Velocità massima:  25 Km\h  Rodiggio: Bo’ + Bo’  Diametro ruote motrici: 1.040 mm  Lunghezza totale: 11.325 mm  Interperno/passo carrelli: 2800 mm / 8565 mm Anno di radiazione: fine anni ’20  Massa in servizio:  64 t   Massa aderente:…

Continua la lettura

Band Aid – Do They Know it’s Christmas

Sempre per “restare in clima natalizio” ecco Do They Know It’s Christmas? ,  una canzone scritta da Bob Geldof e Midge Ure nel 1984 allo scopo di raccogliere fondi per combattere la carenza di cibo in Etiopia. La versione originale venne prodotta da Midge Ure, e pubblicata a nome del progetto Band Aid il 3 dicembre 1984 ed andò direttamente al numero uno delle classifiche inglesi, superando le vendite di…

Continua la lettura

Railjet diretto per Vienna, svolta nei collegamenti transfrontalieri

Da domenica 15 dicembre, con l’attivazione del nuovo orario ferroviario, partirà un nuovo servizio transfrontaliero grazie al nuovo collegamento diretto fra Bolzano e Vienna con il treno veloce Railjet, con cui Provincia e ferrovie austriache ÖBB pongono una nuova pietra miliare per i collegamenti ferroviari transfrontalieri attraverso il Brennero.  Grazie al Railjet ÖBB i viaggiatori possono raggiungere Vienna da Bolzano e tornare indietro senza cambi, con una velocità massima di 230 km/h in 6 ore e…

Continua la lettura