Automotore diesel da manovra Gruppo 206

  206   Dati Tecnici Anni di costruzione: 1931 – 1932 Numero di unità costruite:  10 Potenza di taratura:  59 kW (80 CV) a 2000 giri/min Costruttore: Officine Costamasnaga, Como Motore: Diesel  Autonomia: n.d. Trasmissione: Meccanica a 4 velocità Velocità massima:  30 Km\h Rodiggio:  B Diametro ruote motrici:  500 mm Lunghezza totale:  3400 mm Passo:  2775 mm  Anno di radiazione:  1984 Massa in servizio:  5,5 t Massa aderente:  5,5 t…

Continua la lettura

Liguria: nuovo sistema per le informazioni ai viaggiatori sulle linee Savona – San Giuseppe e Genova – Acqui Terme

Un moderno sistema di informazione ai viaggiatori nelle stazioni tra Savona e San Giuseppe e sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme. Trentadue nuovi monitor, undici teleindicatori ai binari e 122 diffusori sonori di ultima generazione sono in corso di installazione nelle stazioni delle due linee. Il nuovo impianto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostrerà messaggi sempre aggiornati secondo l’andamento della circolazione…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio

AMT Genova  informa che per consentire la contemporanea effettuazione di interventi programmati di manutenzione alla sede ferroviaria ed al materiale rotabile, da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio il servizio della Ferrovia Genova Casella sarà interrotto. Le corse ferroviarie verranno interamente svolte mediante bus sostitutivo.

Continua la lettura

Linea Metropolitana Salerno – Arechi: modifiche alla circolazione

Dalle ore 15.00 alle ore 21.30 di sabato 25 gennaio 2020 il servizio della Metropolitana Salerno – Arechi  sarà sospeso nella tratta Arbostella – Arechi con contemporanea chiusura della stazione di Arechi. In tale fascia oraria i treni da/per Salerno avranno origine/termine corsa nella fermata di Arbostella. Tale provvedimento è stato disposto dalla Questura di Salerno ed adottato d’intesa con la Regione Campania e il Comune di Salerno, per motivi di ordine…

Continua la lettura

DB: partner del Greentech Festival di Berlino dal 19 al 21 giugno 2020

Nel 2020 Deutsche Bahn continuerà a sostenere il Greentech Festival di Berlino. Dopo il successo della prima edizione, a maggio 2019, il GREENTECH FESTIVAL si svolgerà dal 19 al 21 giugno 2020 presso l’ex aeroporto Tempelhof di Berlino e potrà contare anche sulla partnership di regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. “Sono molto lieto che quest’anno il Regno Unito sia il paese partner del FESTIVAL GREENTECH. Le…

Continua la lettura

Aumentano i servizi alle persone nelle stazioni ferroviarie della Calabria

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Calabria. Dal 20 gennaio, anche nella stazione di Sibari le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Dall’inizio dell’anno, i pompieri della Southern Railway hanno effettuato oltre 200 viaggi

Nel 2019 sono state eseguite 210 uscite antincendio sulla ferrovia meridionale. Di questi, i treni antincendio del servizio di soccorso di emergenza della filiale regionale della Southern Rail hanno effettuato 42 partenze. Inoltre, i vigili del fuoco ferroviari hanno assistito i vigili del fuoco del Servizio di emergenza statale dell’Ucraina 8 volte nello spegnimento degli incendi, 9 eventi sono stati condotti congiuntamente alle unità antincendio e di salvataggio del Servizio…

Continua la lettura

Giappone, la stazione della metro Shibuya guadagna spazio e comfort in vista delle Olimpiadi di Tokyo

La celebrazione dei Giochi olimpici costringe le città a sviluppare grandi infrastrutture e fornire mezzi di trasporto per raggiungerle tutte. Nel caso dei Giochi che si terranno a Tokyo quest’estate, i cambiamenti sono arrivati anche per una delle stazioni della metropolitana più trafficate: Shibuya. I cambiamenti sono iniziati con lo spostamento delle strutture a poche centinaia di metri dalla sua posizione precedente. La nuova lettera M, il design del tetto,…

Continua la lettura