Tesmec Rail firma accordo con società lituana per un nuovo veicolo diagnostico semovente

UAB “KMT”, una società lituana, e Tesmec Rail, la controllata del gruppo Tesmec che opera nel settore ferroviario, hanno firmato un accordo per la progettazione, la produzione e la fornitura di un nuovo veicolo diagnostico semovente. Tesmec Rail fornirà un veicolo avanzato con velocità fino a 140 km / h progettato e prodotto in conformità con le più recenti norme di sicurezza europee EN 14033. UAB “KMT” si è aggiudicata…

Continua la lettura

Genova, Linea 7 variazioni al servizio domenica 19 aprile

A seguito della chiusura al transito veicolare di via Fillak, domenica 19 aprile, indicativamente dalle ore 7.00 alle ore 17.00 e comunque fino a cessate esigenze, il servizio della linea 7 sarà modificato come di seguito indicato. Linea 7 Effettuerà servizio tra Pontedecimo e Brin (capolinea presso la stazione della metropolitana). Servizio navetta Effettuerà servizio tra via Fillak (via Porro) e via Fanti d’Italia.

Continua la lettura

Alta Velocità, modifiche all’offerta per lavori

In funzione della riduzione del traffico connessa all’emergenza in atto, il gestore della rete ferroviaria nazionale, RFI,  ha anticipato gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli. Gli interventi provocheranno modifiche ai tempi di viaggio e agli orari delle Frecce da mercoledi 15 aprile a sabato 9 maggio Programma di servizio dei treni a disposizione dal 19 aprile

Continua la lettura

Cina inaugurato nuovo servizio ferroviario postale tra Chongqing e la Lituania

É stato inaugurato un nuovo servizio postale ferroviario tra Chongqing, nel sud-ovest della Cina, e l’Europa per soddisfare la crescente domanda di spedizioni internazionali in seguito allo scoppio dell’epidemia di Coronavirus. 44 TEU di provviste e pacchi contenenti materiali di soccorso sono in viaggio con il primo treno che arriverà in Lituania tra 10 giorni. Da qui i carichi saranno successivamente trasferiti in 36 nazioni europee. In futuro saranno attivati…

Continua la lettura

GTT: ripristinati dal 14 Aprile i collegamenti con gli stabilimenti Iveco

A partire da martedì 14 aprile vengono ripristinati i collegamenti esercitati GTT con gli stabilimenti Iveco. Per gli stabilimenti di Strada delle Cascinette saranno ripristinate le linee 22, da corso Sebastopoli, la linea 24 da Via Onorato Vigliani e per la sede di Lungo Stura Lazio la linea 25 che parte da Settimo. Mercoledì 15 riprende il regolare servizio anche la linea 20.

Continua la lettura

Via libera al partenariato: Le FFS accolgono con favore la decisione della COMCO

In data odierna la Commissione della concorrenza (COMCO) ha dato il via libera alla partecipazione azionaria della Swiss Combi AG nella FFS Cargo SA. Il presupposto giuridico per il partenariato è ora dato: i fornitori di servizi logistici Planzer, Camion-Transport, Galliker e Bertschi acquisiscono complessivamente il 35 percento dell’impresa di trasporto merci leader in Svizzera. Le FFS accolgono con favore la decisione della Commissione della concorrenza e vedono confermata la…

Continua la lettura

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1

Automotrice Elettrica a 3000 V 15 Hz c.a. E.1-5 (ex RA 301 – 305)   Dati Tecnici  Anno di costruzione:  1902  Numero di unità costruite:  5 Costruttore Ganz  Tensione di alimentazione:  3000 V 15 Hz C.A.  Potenza Oraria:  440 kW  Potenza Continuativa:   –  Regolazione velocità:  parallelo / cascata  Velocità massima:  33 – 66 Km/h *  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote:  1170 mm  Lunghezza totale:  19170 mm Interperno / Passo carrello:…

Continua la lettura

Tpl, 4 milioni per garantire il servizio nelle aree con pochi utenti

Assegnati quasi 4 milioni di euro per garantire il trasporto pubblico locale nelle aree a domanda debole. A stanziare i finanziamenti, che garantiranno il servizio anche per l’anno 2020, è stata la Giunta regionale toscana con una delibera proposta dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli.  “Con 3.978.466 euro – spiega Ceccarelli – finanziamo i servizi di trasporto pubblico in quelle aree poco abitate, che sono rimaste escluse dalla rete dei…

Continua la lettura

Automotrice elettrica ALe540.001

Automotrice elettrica ALe 540.001- 007   Dati Tecnici Anni di costruzione:  1957 Costruttore: Pozzuoli – Ocren  Numero di unità costruite:  7  Potenza Oraria:  760 kW  Potenza Continuativa:  600 kW  Regolazione velocità:  Reostatica  Numero motori:  4 tipo 62 RSB – 100 FS  Velocità massima:  130 Km\h  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote motrici:  1040 mm  Lunghezza totale:  27400 mm  Interperno/passo carrelli:  17800 \ 3100 mm Anno di radiazione:  a partire da metà…

Continua la lettura