Coronavirus: le FFS sostengono le raccomandazioni della Confederazione

Il 6 marzo 2020 l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha comunicato le raccomandazioni di comportamento per proteggersi dal coronavirus nell’ambito di una conferenza stampa. Per i viaggi con i trasporti pubblici l’UFSP raccomanda: in attesa nelle stazioni o alle fermate tenersi il più possibile a distanza dalle altre persone. Evitare per quanto possibile di viaggiare nelle ore di punta. Nei giorni feriali le ore di punta sono il mattino…

Continua la lettura

Stadler: ERA ha concesso al treno ad alta velocità SMILE autorizzazione a correre in doppia trazione in Italia

L’ERA ha concesso l’omologazione per il treno ad alta velocità Stadler SMILE per l’Italia. Ciò significa che il Giruno può funzionare in doppia trazione a 200 chilometri orari in Italia, come previsto dall’accordo di cooperazione tra FFS e Trenitalia.  Il Giruno è il primo treno multiplo ad ottenere l’omologazione europea (estensione del suo campo di utilizzo) dall’ERA. Fino a metà del 2019, ciò ha richiesto un’approvazione nazionale individuale da parte…

Continua la lettura

Conclusa la messa in esercizio tecnica della galleria di base del Monte Ceneri

Nella notte tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020 le FFS hanno messo in esercizio con successo gli apparecchi centrali della galleria di base del Monte Ceneri (GbC). Le condizioni per l’avvio della fase di prova del 1° marzo 2020 sono quindi soddisfatte. La messa in esercizio si è conclusa come previsto domenica 1° marzo 2020 alle 08.30. Finora non sono stati riscontrati problemi rilevanti e l’esercizio è…

Continua la lettura

Messa in esercizio tecnica della galleria di base del Monte Ceneri

Dopo l’ottenimento dell’autorizzazione d’esercizio commerciale per la tratta Taverne–Vezia–Lugano dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT) e il via libera per la fase di test all’interno della galleria di base del Monte Ceneri (GbC), si passa ora alla messa in esercizio. Le FFS hanno concluso i principali lavori di preparazione ed entro sabato effettueranno le ultime verifiche interne. Secondo la tabella di marcia attuale, la messa in esercizio è confermata per la…

Continua la lettura

BLS intende gestire la navigazione coprendo i costi con un nuovo modello commerciale

BLS vuole garantire la navigazione a lungo termine. I proventi dell’attività della navigazione non sono sufficienti a coprire gli investimenti in battelli, attracchi e cantieri navali. Al fine di creare una solida base finanziaria a lungo termine per la navigazione, ieri il consiglio di amministrazione di BLS SA ha deciso di attuare un nuovo modello commerciale. A tal riguardo, la navigazione si concentrerà sul suo core business – le corse…

Continua la lettura

SBB-FFS FERROVIE FEDERALI SVIZZERE sottoscrivono un nuovo contratto con Italferr

Nel corso degli ultimi anni, le FFS-Ferrovie Federali Svizzere hanno avviato interventi per il potenziamento della stazione ferroviaria di Chiasso, interessata dall’incremento dei traffici derivanti dall’apertura del Gottardo e del Ceneri, attuando, in particolare, la sostituzione dell’Apparato Centrale Elettronico (ACE) di Chiasso, con modifica del PRG e rinnovo degli impianti di elettrificazione. Dal 2014, le FFS hanno affidato a Italferr, oltre a consulenze specifiche nell’ambito delle tecnologie ferroviarie, incarichi per…

Continua la lettura

Svizzera, al Rabadan con i mezzi pubblici

Anche quest’anno Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico sono pronti per l’importante appuntamento con il carnevale Rabadan di Bellinzona. I pass di accesso alle singole serate e i braccialetti saranno validi quali titolo di trasporto da giovedì 20 a martedì 25 febbraio 2020. La collaudata collaborazione tra TILO, le FFS e il Comitato d’organizzazione del Rabadan garantirà anche per l’edizione 2020 un’offerta di treni speciali andata e ritorno dalla…

Continua la lettura

Svizzera, battezzato il TILO “Ceneri 2020”

Questa mattina, presso la stazione FFS di Bellinzona, gli allievi della 1a C delle scuole medie di Cevio hanno battezzato il treno TILO “Ceneri 2020”. Il convoglio, vestito con il layout dedicato all’apertura della galleria, circolerà con questa nuova veste grafica sulla rete ferroviaria ticinese nel corso dei prossimi anni. Complessivamente, su tutti i treni della flotta TILO sarà a breve applicato un adesivo con il logo dedicato al Ceneri…

Continua la lettura

Collegamenti TILO S10 sostituiti con bus

Nelle notti tra l’1 e il 2, tra il 3 e il 7 e tra il 19 e il 21 febbraio 2020 alcuni collegamenti TILO S10 tra Chiasso e Como S. Giovanni vengono sostituiti con bus, dalle 22.00 fino alla fine del servizio. I collegamenti S10 da Chiasso in direzione Bellinzona attendono il bus sostitutivo garantendo la coincidenza anche con la linea TILO S50, da Mendrisio in direzione Malpensa. Diversi…

Continua la lettura

Migliorare l’offerta dei trasporti pubblici per aumentare l’attrattiva della regione turistica di Andermatt

Grazie a investimenti per oltre un miliardo di franchi nell’infrastruttura turistica, negli ultimi anni Andermatt si è trasformata in una moderna destinazione per tutto l’anno. Per garantire uno sviluppo turistico sostenibile ed ecologico, è essenziale un servizio di trasporto pubblico comodo, affidabile ed economicamente accessibile. Nel giugno 2019 le FFS, il Cantone di Uri, i Comuni di Göschenen e Andermatt, l’Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH, l’Andermatt-Sedrun Sport AG, l’Andermatt Swiss Alps AG…

Continua la lettura