Ferrovia retica: utile del 2022 è stato di 4,2 milioni di franchi svizzeri

La Ferrovia retica (RhB) può contare su un anno d’esercizio 2022 di successo. Dopo un inizio d’anno lento a causa delle misure di protezione corona ancora in vigore nel trasporto pubblico, la domanda si è sviluppata in modo inaspettatamente rapido e forte dopo che sono state revocate. Entro la fine dell’anno – riferisce una nota dell’azienda – i ricavi del trasporto passeggeri erano per lo più superiori al picco del…

Continua la lettura

BLS offre nuovi collegamenti ferroviari sul Sempione nelle ore di punta

Molti lavoratori transfrontalieri che fanno i pendolari in treno tra Domodossola e Brig utilizzano il treno delle ore 5.58 del mattino da Domodossola per raggiungere Brig e il treno delle ore 17.22 di sera da Brig per rientrare a casa. Dal 1° maggio BLS metterà a disposizione delle e dei pendolari un ulteriore collegamento senza fermate intermedie per ciascuna delle due fasce orarie. I treni circolano nei giorni lavorativi nel…

Continua la lettura

Ferrovie Svizzere, nel 2022 si torna a viaggiare ma si registrano perdite

Nel 2022 – l’anno dei festeggiamenti per i 175 anni delle ferrovie svizzere – dopo un primo trimestre ancora difficile a causa della pandemia, la clientela è tornata a viaggiare, con un’affluenza giornaliera di 1,16 milioni di viaggiatori. Ciò corrisponde a un aumento del 30,8% rispetto al 2021, pur rappresentando un calo del 12,5% rispetto al 2019. Anche se in settimana gli effetti del telelavoro hanno continuato a farsi sentire,…

Continua la lettura

Otto clienti su dieci soddisfatti del servizio TILO

L’indagine biennale sulla soddisfazione della clientela TILO si è svolta dal 6 al 24 ottobre 2022. Giunta alla sua settima edizione, in totale sono stati elaborati e validati oltre 3.400 questionari, i quali hanno permesso di analizzare molteplici aspetti legati alla soddisfazione dei viaggiatori che utilizzano i collegamenti TILO. In generale, otto clienti su dieci si dichiarano soddisfatti o molto soddisfatti del servizio offerto. Questo dato globale conferma sostanzialmente i…

Continua la lettura

Con PromoSvizzera in treno ai mercatini di Natale

«Con i mercatini svizzeri torniamo tutti un po’ più piccoli». Parola di Michelle Hunziker, la testimonial dell’offerta PromoSvizzera di Trenitalia che consente di vivere la magia del Natale in treno. Con gli Eurocity si potrà raggiungere a prezzi scontati le città di Lucerna, Berna, Basilea, Montreux, Losanna e le altre pittoresche mete elvetiche che accolgono bancarelle, luci, dolci e bevande calde nel periodo più suggestivo dell’anno. La promozione è stata…

Continua la lettura

ArcelorMittal e DB Cargo: partner forti per la produzione di acciaio green

Sulla strada per la produzione di acciaio senza CO₂, DB Cargo AG ha raggiunto una pietra miliare nella logistica ecologica con il gruppo siderurgico e minerario leader mondiale ArcelorMittal. Grazie ai modernissimi sistemi di scarico parzialmente automatizzati nelle acciaierie di Eisenhüttenstadt (Brandeburgo), l’ambiente è protetto ancora meglio dalle polveri sottili e dalle emissioni. Allo stesso tempo, vagoni più leggeri e container speciali garantiscono un utilizzo ancora più efficiente dei treni…

Continua la lettura

Il Frecciarossa Milano – Parigi fermerà a Bardonecchia

In vista della stagione invernale, Trenitalia ha appena avviato la vendita dei biglietti per una nuova porta d’accesso diretta nel cuore delle Alpi. A partire dall’11 dicembre, il Frecciarossa Parigi – Lione – Torino – Milano farà tappa anche a Bardonecchia, consentendo agli appassionati di sport invernali e agli amanti dei grandi spazi di godere ancora di più delle cime innevate. Dopo Parigi, Lione, Chambéry, Modane, Torino e Milano, è…

Continua la lettura

FFS: dal 29 agosto torna in vigore l’orario regolare 2022. Completati i lavori su ticinese

Lunedì 29 agosto 2022 in Ticino torna in vigore l’orario ferroviario regolare 2022 e viene revocato l’orario dei cantieri estivi. I collegamenti ferroviari FFS della lunga percorrenza e TILO circolano nuovamente come da programmazione annuale. Sono stati effettuati nei tempi previsti i lavori di costruzione infrastrutturali sulla rete ferroviaria ticinese iniziati il 16 giugno scorso presso le stazioni di Lugano e Cadenazzo e il rinnovo del binario 100 a Capolago.…

Continua la lettura

Un autobus elettrico per i visitatori del Locarno Film Festival

Anche per la 75esima edizione di Locarno Film Festival che si terrà dal 3 al 13 agosto 2022, AutoPostale è il partner ufficiale per i trasporti dei partecipanti alla manifestazione. In occasione dei 20 anni di collaborazione con il Festival, AutoPostale metterà in servizio un bus completamente elettrico il quale solitamente circola nel Cantone del Vallese. L’autobus elettrico circolerà ogni 20 minuti il 3 agosto dalle ore 13.00 alle 21.30…

Continua la lettura

Approvvigionamento energetico per il sud del Ticino

Sono state inaugurate questa mattina a Mendrisio, nel quartiere di Rancate, la nuova centrale convertitrice delle FFS e la nuova sottostazione delle AIM, alla presenza delle autorità comunali e dei rappresentanti di AIM e FFS. Due nuovi impianti che assicurano la quantità di approvvigionamento elettrico per la corrente di trazione ferroviaria necessaria nel sud del Ticino dopo il completamento della NFTA, così come l’approvvigionamento elettrico per la Città di Mendrisio.…

Continua la lettura