Alstom consegna il centesimo veicolo ferroviario leggero Flexity per la rete di tram di Melbourne

Alstom ha consegnato il centesimo e ultimo veicolo tram modello leggero Flexity (LRV) al suo cliente, il Dipartimento dei trasporti di Victoria. In qualità di unico produttore australiano di LRV end-to-end, Alstom ha progettato i veicoli per soddisfare le caratteristiche specifiche della rete di tram di Melbourne, inclusa una maggiore accessibilità. I tram sono stati prodotti localmente presso lo stabilimento Alstom di Dandenong, includendo oltre il 50% di contenuti locali,…

Continua la lettura

Alstom fornirà 35 ulteriori tram Citadis all’Autorità per i trasporti pubblici di Lione

Alstom fornirà a SYTRAL (Autorità per i trasporti pubblici di Lione) 35 ulteriori tram Citadis nell’ambito del piano “Destinazioni 2026”, che include l’introduzione e l’estensione di nuove linee tranviarie. Tale ordine, del valore di 115 milioni di euro, costituisce un esercizio di opzione nell’ambito dell’accordo quadro firmato nel 2018. “Questo ordine è un bel segno di fiducia da parte di uno dei nostri clienti di lunga data. Collaboriamo con SYTRAL…

Continua la lettura

Interporto di Padova: nuovo binario da 750 metri per treni merci

Nell’Interporto di Padova è in funzione il nuovo binario da 750 metri, standard europeo per la lunghezza dei “super treni” merci, che riducono i costi del trasporto su ferro e aumentano la competitività con la gomma. Contestualmente è stato elettrificato un fascio di sei binari ed esteso il controllo dell’apparato centrale di stazione a due binari verso i raccordi. L’investimento complessivo ammonta a quattro milioni e mezzo di euro. Nel…

Continua la lettura

FERROVIENORD,Terzo binario Affori-Cormano, proseguono i lavori

Proseguono i lavori per la realizzazione del terzo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di FERROVIENORD. Ad oggi sono stati realizzati gli interventi propedeutici ai lavori ferroviari oltre che la sistemazione delle aree limitrofe alla ferrovia. Dal mese di settembre inizieranno invece le operazioni di posa del nuovo binario che verranno realizzate in orario notturno per non interferire con la normale…

Continua la lettura

InRail e FuoriMuro: record di treni pesanti effettuati su 30 diverse relazioni

InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia, e FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari, società che dal 2010 svolge il servizio di manovra ferroviaria all’interno del porto di Genova divenuta inoltre impresa ferroviaria dal 2012, hanno fatto registrare il dato record di 353 treni “pesanti” con massa media trasportata superiore alle 2.000 tonnellate, effettuati su 30…

Continua la lettura

Salgono a sette i treni Rock di Trenitalia nel Lazio

Continua il processo di rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio.  Con i tre nuovi Rock arrivati nelle ultime settimane, in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Lazio, salgono a sette i nuovi treni in circolazione nella regione. Una flotta che si arricchirà di altri 58 treni Rock, 4 treni 200km/h e 3 treni bimodali che porteranno l’età media dei convogli a…

Continua la lettura

A Catania inaugurata la fermata a servizio dell’aeroporto Fontanarossa

Inaugurata a Catania la nuova fermata dell’aeroporto Fontanarossa. A tagliare il nastro c’erano: Giancarlo Cancelleri, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili; Marco Falcone, assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità; Salvo Pogliese, sindaco di Catania; Francesca Moraci, consigliere d’amministrazione di FS Italiane e Nico Torrisi, AD di SAC Aeroporti di Catania. La nuova fermata è un tassello strategico per favorire la mobilità integrata, che permette ai viaggiatori…

Continua la lettura

Metro 5 Milano: prossima fermata “Lotto Bluvacanze” , Nuovo Naming Rights nella stazione della metropolitana

Il Gruppo Bluvacanze si è aggiudicato il Naming Rights della fermata Lotto della linea metropolitana M5 di Milano, particolarmente significativo dal momento che l’HQ del Gruppo Bluvacanze è situato in Piazzale Lotto 2. L’accordo con Metro 5 prevede infatti la personalizzazione della segnaletica degli interni e degli esterni della stazione con il brand Bluvacanze che sarà presente anche su tutte le mappe cartografiche delle linee metropolitane. La fermata Lotto Bluvacanze rappresenta un nodo cruciale all’interno del sistema dei mezzi pubblici di Milano gestito da Atm: oltre a…

Continua la lettura

Polo Mercitalia e Lugo Terminal, merci sempre più rapide ed eco friendly sulla Verona-Giovinazzo

Inaugurata questo 11 gennaio una nuova collaborazione tra il Polo Mercitalia (Gruppo FS) e Lugo Terminal sul servizio di trasporto combinato non accompagnato sulla tratta Verona-Giovinazzo (BA), una delle direttrici italiane di maggiore interesse, collegando Verona Quadrante Europa, il più grande interporto italiano, al  terminal pugliese di Giovinazzo, di proprietà di Lugo Terminal, che si distingue nel panorama dei terminal Italiani per velocità e flessibilità dei servizi offerti. Mercitalia Rail – spiega FSNews.it – è l’impresa ferroviaria…

Continua la lettura

L’Italia in classifica, il treno serve le città dove si vive meglio

Pordenone è la provincia italiana in cui si vive meglio. Al secondo posto Trento, in vetta l’anno scorso, seguite da Vicenza e Padova che erano rispettivamente al 14° e all’11° posto nel 2019. A chiudere la top five Ascoli Piceno, che guadagna 32 posizioni rispetto alla classifica precedente.  Balzo in avanti per Benevento e Potenza. Prime due città del Sud Italia che guadagnano rispettivamente il 33° (75° nel 2019) e il 41° posto (69° nel 2019) nella classifica annuale giunta alla…

Continua la lettura