Spagna: ripristinati collegamenti a scartamento convenzionale tra Barcellona e Lleida

Adif ha ristabilito martedì 14 aprile, la circolazione ferroviaria sulla linea di scartamento convenzionale Lleida-Valls / Tarragona-Barcellona, ​​una volta completate le molteplici azioni intraprese per sostituire le infrastrutture che sono state gravemente colpite dagli effetti di DANA il 22 e 23 ottobre scorsi. Adif ha stanziato 28,3 milioni di euro (IVA inclusa) per questi lavori, facendo uno straordinario sforzo tecnico e umano per normalizzare il traffico ferroviario un mese prima…

Continua la lettura

Costruita la prima locomotiva diesel per la Guinea

La prima delle 14 locomotive diesel costruite in serie ordinate dal consorzio SMB-Winning a dicembre è stata inaugurata nello stabilimento del CRRC Qishuyan a Changzhou. Le locomotive Co-Co da 3 · 3MW  tipo DF8B seguono da due prototipi, con tutti i 16 previsti per la consegna quest’anno. Il consorzio vincitore SMB ha iniziato a lavorare su una rotta di 135 km che corre verso ovest dalle miniere di bauxite a…

Continua la lettura

Trenord, circolazione ferroviaria sospesa per lavori dal 6 Aprile tra Seveso ed Asso

Da lunedì 6 aprile a domenica 19 aprile per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Seveso e Asso a opera del gestore Ferrovienord, i treni della linea Milano-Seveso-Asso circoleranno solo fra Milano Cadorna e Seveso e tra Seveso e il capoluogo lombardo. Per i viaggiatori in partenza da Seveso diretti a Asso e Canzo verrà istituito un servizio di bus sostitutivi così come tra Asso e Canzo…

Continua la lettura

Napoli Centrale Ripristino funzionalità Varco 7 Fascio Vetture

A partire dal giorno 31/03 nella stazione di Napoli Centrale viene riattivato il posto Deviatore Fascio Vetture Sussidiario. Conseguentemente, l’invio dei rotabili dai binari di pensilina, dal II binario e fino al binario VIII, per il Fascio Vetture è consentito, indifferentemente, sia attraverso il Posto Deviatore Fascio Vetture e Raccordi e sia attraverso il posto Deviatore Fascio Vetture Sussidiario. Analogamente, l’uscita dei rotabili dal Fascio Vetture, per movimenti di manovra…

Continua la lettura

Lavori a Piazza Amedeo, stop ai treni linea 2 nel fine settimana

Sabato 7 e domenica 8 marzo sarà sospesa la circolazione fra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra, sulla Linea 2 metropolitana. Lo stop ai treni per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di realizzare interventi necessari alla sostituzione della seconda passerella pedonale nella fermata Napoli Piazza Amedeo. A lavori ultimati, che saranno completati per fasi, i viaggiatori potranno utilizzare sovrappassi più moderni e funzionali attraverso i…

Continua la lettura

Ponte Adige, via ai lavori del parcheggio per i pendolari

Al termine di un sopralluogo effettuato questa mattina (4 marzo) dall’assessore Daniel Alfreider assieme a tecnici e funzionari provinciali, è stato dato il via libera all’inizio dei lavori per la realizzazione di un parcheggio intermodale presso la stazione ferroviaria di Ponte Adige, che dovrebbe essere pronto per l’autunno. La struttura, che verrà realizzata per rispondere alle esigenze di mobilità dei pendolari che si spostano verso la città di Bolzano, e che potranno raggiungere con il treno o con…

Continua la lettura

Potenziamento infrastruttura M2: treni sullo stesso binario a Loreto, Piola e Lambrate

Proseguono i lavori di potenziamento dell’infrastruttura della linea M2. A partire dal 24 febbraio fino al termine del mese di luglio, dal lunedì al venerdì, solo nelle ore serali, ATM modificherà il servizio nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate. Solo dopo le 21:30, dal lunedì al venerdì, nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate i treni fermano, in entrambe le direzioni, sullo stesso binario. Seguire la segnaletica per raggiungere…

Continua la lettura

Stazione ferroviaria a Braies, verifica sulla fattibilità

Per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre il passaggio delle macchine, l’assessore alla mobilità e alle infrastrutture Daniel Alfreider sta studiando assieme ai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), alla società Strutture Trasporti Alto Adige Spa (STA) e al Comune di Braies la costruzione di una stazione ferroviaria all’imbocco della Valle di Braies. “Dato che la nuova stazione sarebbe solo un tassello del concetto di mobilità sostenibile per tutta la valle, abbiamo deciso di tracciare assieme a RFI un…

Continua la lettura

Deutsche Bahn: ridotti a livello nazionale i prezzi della BahnCard 25 e 50

Deutsche Bahn (DB) ha ridotto i prezzi della BahnCard 25 e 50 a livello nazionale del 10 per cento. Con lo sconto il nuovo prezzo per i trasporti a lunga percorrenza è di 13,40 euro, il prezzo normale più basso per un biglietto a lunga percorrenza dalla riforma ferroviaria del 1994.10: “Chiunque possieda una BahnCard ha sempre ottenuto viaggi a prezzi accessibili. Ora la BahnCard offre sconti sui prezzi che…

Continua la lettura

Incidente ferroviario a Ospedaletto Lodigiano

“Esprimiamo grande vicinanza alle famiglie dei due colleghi ferrovieri, a tutti i feriti, a cui siamo molto vicini. Vogliamo ringraziare i soccorritori per quanto hanno fatto e stanno facendo”, così Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, parlando ai giornalisti sul luogo dell’incidente ferroviario a Ospedaletto Lodigiano (Lodi) in cui hanno perso la vita due macchinisti. “Le società Trenitalia e RFI hanno già avviato una commissione d’inchiesta e daranno…

Continua la lettura