I codici di pericolo ed il tabellone arancione

  IMPORTANTE: tutte le informazioni riportate in questa e nelle pagine successive, estratte dalle norme ADR e dalle IRMP, sono da da ritenersi esclusivamente informative e non costituiscono in alcun modo testi normativi e non sono in alcun modo valide per l’esercizio ferroviario Tutti i carri ferroviari  container trasportanti merci pericolose oltre a portare in maniera visibile le etichette  di pericolo previste dal Regolamento Merci Pericolose, aventi forma di un…

Continua la lettura

Bergamo, siglata intesa per la realizzazione della Linea T2

Giovedì 27 luglio 2017 alle ore 11 nello spazio Viterbi della Provincia di Bergamo è stato siglato il protocollo d’intesa propedeutico alla stipula dell’accordo di programma per il completamento del sistema tramviario di Bergamo attraverso la realizzazione della Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè, tra: Presidente della Provincia di Bergamo Sindaco di Bergamo Sindaco di Almè Sindaco di Ponteranica Sindaco di Sorisole Sindaco di Villa d’Almè Sindaco di Paladina Presidente…

Continua la lettura

RFI: proseguono i lavori sull’anello ferroviario lungo la linea Palermo Notarbartolo-Giachery

Proseguono i lavori per la realizzazione dell’anello ferroviario di Palermo.Da sabato 29 luglio a domenica 27 agosto, saranno realizzate due paratie di pali in prossimità della galleria Ranchibile, nel tratto tra Via Sicilia e Viale Libertà, per una lunghezza di circa 90 metri. L’intervento è propedeutico all’allargamento della galleria dove verrà realizzata la fermata Libertà. I lavori costituiscono una fase del più ampio progetto di realizzazione dell’Anello Ferroviario, commissionato dal Comune…

Continua la lettura

Metro A, dal 31/7 stop ai treni tra Termini e Arco di Travertino. Bus navetta

Al fine di consentire lo svolgimento di lavori di completamento della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di interscambio, da lunedi’ 31 luglio al 3 settembre, la linea A della metropolitana non sara’ attiva tra Termini e Arco di Travertino. Nella tratta interrotta sara’ in funzione la linea di bus navetta MA4 che seguirà lo stesso percorso della metro A con fermate intermedie nei pressi…

Continua la lettura

Domenica 23 luglio primo viaggio della locomotiva a vapore FAL con Stefania Rocca e Locomotive Jazz Festival

Domenica 23 luglio con partenza alle ore 17.30 dalla stazione Fal di Bari centrale ed arrivo a Matera Villa Longo intorno alle 21, si terrà il primo viaggio della Locomotiva a vapore delle Ferrovie Appulo Lucane. A bordo delle 5 carrozze d’epoca del treno storico salirà un’ospite speciale: l’attrice Stefania Rocca. Con lei gli artisti ed i musicisti del Locomotive Jazz Festival che hanno scelto il treno storico di FAL…

Continua la lettura

Sirti ottiene il certificato di OMOLOGA ACC-M per il sistema avanzato di segnalamento ferroviario realizzato in Polonia

Sirti annuncia di aver ottenuto il certificato di OMOLOGA ACC-M (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) con riferimento all’installazione del sistema di segnalamento ferroviario CBI-Multistazione (Computer Based Interlocking) per il gestore dell’infrastruttura ferroviaria in Polonia, PKP PLK. Il progetto, avviato nel 2015, aveva come scope of work la progettazione, installazione e attivazione di un sistema di segnalamento multistazione (ACC-M/CBI-M), in logica SIL4, con specifiche logiche del sistema Paese Polonia. Nel sistema sono…

Continua la lettura

Firenze,concerto Jamiroquai:Tramvia in servizio fino alle 2 di notte

Martedì 11 luglio, in occasione del concerto dei Jamiroquai al Visarno Arena di Firenze, la tramvia circolerà fino alle 2 di notte.Per la serata è stato istituito un servizio straordinario, con corse supplementari, che garantirà – dalle 00.30 alle 2.00 – un tram ogni 8 minuti. Questa estensione dell’orario del servizio consentirà agli spettatori, terminato il concerto, di tornare alle proprie abitazioni o ai parcheggi scambiatori presenti nei pressi delle fermate della tramvia…

Continua la lettura