Hannibal incrementa le partenze sulla tratta Melzo-Rotterdam

Il network di servizi ferroviari di Hannibal continua a crescere e rafforzarsi: a partire dal 5 febbraio, i collegamenti diretti tra il terminal del Gruppo Rail Hub Milano di Melzo e il terminal di Botlek del porto di Rotterdam passeranno da tre a cinque, portando a 15 le rotazioni settimanali. Il terminal Botlek, con la sua posizione strategica, è uno snodo fondamentale che consente rilancio e connessioni giornaliere via nave…

Continua la lettura

Roma, RFI avvia procedura di gara per il raddoppio Valle Aurelia – Vigna Clara

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, a seguito del parere positivo sul progetto da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della conclusione della Conferenza di Servizi, ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dell’appalto di progettazione esecutiva e realizzazione dell’intervento di raddoppio della tratta Valle Aurelia-Vigna Clara. L’appalto è del valore di circa 30 milioni di euroIl progetto prevede la realizzazione…

Continua la lettura

Linea del Brennero e Valsugana: il servizio a Trenitalia fino al 2033

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla mobilità e ai trasporti Mattia Gottardi la Giunta provinciale ha approvato venerdì l’affidamento diretto a Trenitalia per il periodo dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2033 dei servizi ferroviari lungo la linea del Brennero (tra Trento e Verona) e per la parte di competenza della società del gruppo FS lungo la Valsugana (tra Trento e Bassano del Grappa). Si tratta di una spesa…

Continua la lettura

L’Autorità portuale di Genova aggiudica a FuoriMuro S&R le manovre ferroviarie

Il Comitato di Gestione del 7 dicembre 2023 ha approvato l’affidamento in favore del costituendo RTI FuoriMuro Shunting&Rail del servizio di manovra ferroviaria nel porto di Genova per una durata di 5 anni, oltre opzione di rinnovo per ulteriori 2 anni, per un valore complessivo massimo di circa 61,6 milioni di euro. Nel modello operativo del servizio presentato in sede di gara, particolare riguardo è stato attribuito alle soluzioni green…

Continua la lettura

RFI, a dicembre altre dieci stazioni nel circuito Sala Blu

Un ulteriore ampliamento per il circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana. Entro dicembre, infatti, il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità sarà disponibile in altre dieci stazioni. Si tratta degli scali, operativi da oggi, di San Candido, Treviglio, Colico, Forlanini, Chieri, Gemelli, Torre in Pietra-Palidoro, Frattamaggiore e San Giovanni Barra, ai quali si aggiungerà Aulla Lunigiana entro la fine di dicembre. A Casarsa e Orsa…

Continua la lettura

Cresce la rete intermodale Italo – Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi

Continuano a crescere i servizi intermodali targati Italo – Itabus: da dicembre infatti saranno più che raddoppiati, passando da 26 a 56. Un servizio di trasporto innovativo, sostenibile e condiviso, studiato per mettere in connessione l’Alta Velocità ferroviaria di Italo e i viaggi su gomma di Itabus, per collegare capillarmente tutta Italia da Nord a Sud con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. 30 i…

Continua la lettura

Arrivato il primo treno CAF per la metropolitana Eav

Trasferito dallo stabilimento spagnolo della casa costruttrice CAF a Napoli il primo nuovo treno con caratteristiche metropolitane che servirà la linea Piscinona/Aversa Centro di EAV . Il nuovo treno rientra nell’ambito della produzione e della fornitura di n. 10 nuovi treni a 6 casse per un importo di circa 100 milioni di euro, di cui circa 60 milioni a valere sui fondi PNRR 2021/2026. A regime, con la chiusura dell’anello…

Continua la lettura

RFI: 200 milioni per manutenzione e potenziamento della rete

Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. L’aggiudicazione rientra nel più ampio piano di investimenti da 3 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmati nel corso del 2023 messo in atto da RFI per innalzare gli standard di efficienza, affidabilità e sicurezza della rete, in linea con…

Continua la lettura

600 bambini da Viterbo a Roma per “i bambini incontrano il Papa”

Saranno 600 i bambini viterbesi che lunedì 6 novembre incontreranno Papa Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione di I bambini incontrano il Papa. All’evento prenderanno parte oltre 7 mila bambini provenienti da 84 Paesi. Il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia – società del proprio Polo Passeggeri – sarà il vettore principale dell’evento: 8 i treni straordinari (con circa 4000 bambini) e 30 gli autobus speciali…

Continua la lettura

Trenitalia, maltempo del Lazio

Trenitalia informa che, a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione sta subendo importanti modifiche e i treni regionali potranno subire cancellazioni, ritardi o interruzioni di percorso prolungate, e in alcuni casi essere sostituiti con bus. La circolazione è sospesa sulla linea Roma – Cassino tra Frosinone e Cassino per la caduta di un albero che fra Ceccano e Ceprano ha tranciato i cavi della linea…

Continua la lettura