Inaugurata la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail

Inaugurata oggi la nuova Sala Operativa Nazionale Logistica – SONLOG di Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS.Una vera e propria cabina di regia che monitora 24 ore su 24 la circolazione di oltre 80mila treni l’anno, che trasportano circa 37 milioni di tonnellate di merce in Italia e in Europa.La sala è stata inaugurata da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, e Silvio Damagini, Amministratore Delegato…

Continua la lettura

TFT e innovazione: boom dei biglietti “smart” e calo delle irregolarità sui treni

Una crescita del 94 per cento. È questo il dato che emerge dai primi dieci mesi dall’utilizzo delle nuove macchine emettitrici EMV presenti nelle stazioni del Gruppo La Ferroviaria Italiana lungo le due linee, da e verso Stia e Sinalunga, su cui viaggiano i treni del Trasporto Ferroviario Toscano. I titoli acquistati con i nuovi dispositivi oggi sono circa il 15 per cento delle vendite complessive: dati che dimostrano come…

Continua la lettura

Il Polo Logistica di FS vince il premio “Logistico dell’Anno”

Un ulteriore impulso alla sostenibilità ambientale con un approccio che parte dall’innovazione culturale: il cliente e la sua domanda al centro dei processi operativi, le partnership e le sinergie, la sostenibilità ambientale, economica e sociale come faro per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi da raggiungere per diventare player europeo della logistica. Il Polo Logistica del Gruppo FS si è aggiudicato il premio “Logistico dell’Anno”, il riconoscimento, Assologistica in collaborazione con Euromerci che vuole…

Continua la lettura

Il trasporto di merci pericolose in Ferrovia

IMPORTANTE: tutte le informazioni riportate in questa e nelle pagine successive, estratte dalle norme ADR e dalle IRMP, sono da da ritenersi esclusivamente informative e non costituiscono in alcun modo testi normativi e non sono in alcun modo valide per l’esercizio ferroviario, in quanto potrebbe essere superate o non completamente aggiornate. Si declina ogni responsabilità per un eventuale uso non conforme di quanto indicato L’Istruzione per l’Applicazione  del Regolamento per…

Continua la lettura

Arenaways inaugura il 16 ottobre gli incontri periodici con l’utenza

Arenaways compie un passo ulteriore nel tradurre la sua filosofia “Rail different” in azioni concrete: mercoledì 16 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala degli Specchi all’interno del Quartiere, in Piazza Montebello 1 a Saluzzo, il management della compagnia incontrerà il pubblico per raccogliere segnalazioni, osservazioni e inaugurare così una prassi operativa volta a incoraggiare il dialogo fra utenza e operatore. Quello del 16 ottobre sarà solo il primo di…

Continua la lettura

(Archivio Piani Schematici) Stazione di Casalecchio di Reno

La stazione venne attivata il 18 agosto 1862, in concomitanza con il tratto Bologna-Vergato della ferrovia Porrettana. Il 28 ottobre 1927 venne attivato l’esercizio a trazione elettrica a corrente alternata trifase, pochi anni dopo, il 13 maggio 1935, la Porrettana venne convertita all’alimentazione a 3000 V CC. Nel 1938 la stazione venne raccordata alla nuova ferrovia per Vignola (FCV) che aveva una sua stazione propria.  Nel 1975 venne dismessa la…

Continua la lettura

ERA rilascia il Certificato di Sicurezza ad Arenaways

Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency – ERA ha rilasciato a Longitude Holding Srl – Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto passeggeri in tutta Italia. La firma del certificato da parte dell’Autorità, arrivata a pochi giorni dalla presentazione della livrea all’InnoTrans di Berlino, rappresenta un passaggio essenziale per l’avvio dei collegamenti. Il certificato, valido fino al 26 Settembre…

Continua la lettura

Arenaways ha presentato all’InnoTrans di Berlino, la livrea elaborata dallo studio olandese Railcolor Design

Arenaways ha presentato ufficialmente la livrea dei treni che sarà applicata a partire dagli ATR 220 in servizio in Piemonte dal prossimo 7 Gennaio.Felici di poter effettuare il servizio e desiderosi di accogliere a bordo i viaggiatori, i treni Arenaways faranno sempre il loro ingresso in stazione… sorridenti! Il concept, elaborato dallo studio specializzato Railcolor Design ed incentrato sul brand, si caratterizza per la presenza di uno smile bianco su…

Continua la lettura

Apparati Centrali a Filo

In tali apparati la manovra  dei vari enti di stazione avviene a distanza  attraverso cavi  metallici, manovrati tramite contrappesi, leve o manovelle. Le leve dei segnali sono di norma sussidiate da un apposito catenaccio, che, inserito in una serratura, permette la manovra del segnale solo con l’inserimento della relativa chiave, che a sua volta può essere vincolata in apposita chiaviera o in altro ente (fermadeviatoio, PL, sbarra fermacarri…). Per ogni…

Continua la lettura

RFI, Lazio:riattivata la circolazione ferroviaria lungo la linea FL4

E’ stata riattivata la circolazione ferroviaria lungo la linea FL4 Ciampino-Velletri, Ciampino-Albano e Ciampino-Frascati, sospesa dal 23 luglio per importanti lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). RFI ha terminato, nel rispetto dei tempi previsti, consistenti interventi di ammodernamento e rinnovamento tecnologico inseriti in un più ampio contesto di investimenti per un valore totale di circa 55 milioni di euro (una parte dei quali finanziati con fondi PNRR).…

Continua la lettura