Uzhorod apre la stagione delle ferrovie dei bambini in Ucraina
Uzhhorodsʹka dytyacha zaliznytsya apre, prima in Ucraina, la stagione estiva. Dopo la mancata apertura lo scorso anno a causa del lockdown e la minacciata chiusura da parte della direzione di Lviv, il 19 aprile sono iniziati i lavori di ripristino: sono state sostituite più di 120 traversine in legno, è stata ripulita la corsia adiacente dai cespugli, sono state riparate le banchine ed è stato sostituito il motore termico sul…
La Foto della Settimana (26 Aprile -2 Maggio)
Al calar della sera è in sosta sul binario 5 della stazione di Centocelle il complesso 104-106+082 della Ferrovia Roma Laziali – Giardinetti. Si tratta di uno dei nove treni a due pezzi composti di motrice e rimorchiata pilota realizzato tra il 1959 ed il 1960 con la trasformazione delle cinque rimorchiate del gr. 100 (costruite dalla Casaralta nel 1941) in motrici semipilota, che vengono accoppiate ad altrettante rimorchiate dello…
Ferrovia Genova Casella: i transiti dei treni in tempo reale sulla APP
Si amplia l’offerta dei servizi forniti ai clienti della Ferrovia Genova Casella; da oggi sulla APP AMT si può consultare l’arrivo dei treni alle diverse stazioni in tempo reale, così come già accade per la rete bus urbana. La funzione è accessibile dalla APP cliccando sulla sezione Orari/Ge-Casella e poi su Mappa percorso, da qui, una volta scelta la direzione (Manin o Casella), comparirà la mappa su cui poter selezionare la stazione d’interesse e…
I nuovi treni Caravaggio da lunedì 12 aprile in servizio sulla Milano – Arona – Domodossola
I treni Caravaggio arrivano nel Varesotto, nel Verbano e in Val d’Ossola: da lunedì 12 aprile i nuovi convogli ad alta capacità di Trenord entreranno in circolazione sulla linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola. A partire da lunedì e progressivamente entro mercoledì saranno quattro i nuovi Caravaggio in servizio sulla linea, su cui effettueranno complessivamente 22 corse: 11 sulla linea RegioExpress Milano Centrale-Domodossola e 11 sul collegamento Milano Porta Garibaldi- Arona-Domodossola, di cui 5…
Accordo Trenitalia – AMA per viaggiare a L’Aquila con un unico biglietto
Un unico biglietto per arrivare con un regionale di Trenitalia alla stazione dell’Aquila, e proseguire con un bus dell’Azienda Mobilità Aquilana (AMA) per raggiungere comodamente il Polo Universitario di Coppito, il Centro Storico, la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e l’Ospedale S. Salvatore. Preferendo una soluzione integrata treno più bus all’automobile, con un risparmio di CO2, nel pieno rispetto dell’ambiente. Vantaggi di una mobilità sempre più sostenibile per studenti, pendolari e turisti – una priorità per il Gruppo FS – che si…
RFI avvia il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio, 112 milioni di euro l’investimento complessivo
Un nuovo fascio di binari – di cui uno in più verso il porto – sulle aste “Parenzana”, il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retroportuale sono i principali interventi con cui il Gruppo FS ha avviato, il 26 marzo 2021, il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio. L’investimento di 112 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) conferma l’obiettivo del Gruppo…
La Ferrovia Lagonegro – Castrovillari – Spezzano Albanese
Nel 1882 la deputazione provinciale della città di Cosenza avanzò al governo del Regno la richiesta di costruzione di una ferrovia a scartamento normale che staccandosi dalla già esistente Ferrovia Cosenza-Sibari nella stazione di Spezzano Albanese raggiungesse, a Lagonegro, per collegarsi alla costruenda Ferrovia Sicignano-Lagonegro attraverso il Vallo di Diano realizzando così il congiungimento con la linea per Eboli, Salerno e Napoli. Le speranze della popolazione non furono esaudite fino…
Ucraina, il “cuculo” ha ricordato fortemente la sua esistenza
Come annunciato in precedenza, oggi, 10 marzo, il viaggio della storica locomotiva a vapore “GR-280” (ГР-280) si è svolto da Haivoron a Bershad. Il viaggio è diventato una dimostrazione del potenziale turistico della ferrovia a scartamento ridotto per impedirne l’eliminazione come è nelle intenzioni di “Ukrzaliznytsia” . Perché con l’inizio della quarantena nel marzo 2020, il servizio viaggiatori sulla tratta Haivoron – Rudnytsya è stato sospeso e quando le restrizioni…
Castrovillari: restaurata la storica locomotiva FCL 503
Restituita alla città e riconsegnata al suo splendore di un tempo la mitica locomotiva FCL 503″ sottoposta ad un restauro estetico, che è affiancata da teche con foto storiche del luogo per non dimenticare capacità e impatto dei trasporti dell’epoca nel Mezzogiorno d’Italia. L’inaugurazione è avvenuta nel pomeriggio del 6 marzo, nonostante la pioggia battente, presso l’autostazione di Castrovillari dove campeggia da decenni in memoria di un periodo nel quale…