Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e TIM: siglato accordo per potenziare la connettività SULLE LINEE ALTA VELOCITA’

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana, e il Gruppo TIM hanno siglato un accordo che prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G delle gallerie lungo le linee Alta Velocità italiane, da Torino a Napoli e da Bologna a Venezia.  Il potenziamento riguarderà anche la copertura di altri Operatori TLC tra cui WINDTRE. Nell’ambito delle iniziative legate al PNRR, inoltre, è previsto…

Continua la lettura

Trenitalia e Friuli Venezia Giulia: contratto per 400 milioni di investimenti

Circa 400 milioni di euro di investimenti, 25 nuovi treni e rinnovo della flotta regionale entro il 2025, con consegna del primo nuovo convoglio nel 2023. Questi i punti principali del nuovo Contratto di Servizio 2022 – 2031 firmato da Regione FVG e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e illustrato da Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione, e Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Presenti, per la Regione FVG,…

Continua la lettura

Metropolitane: De Bartolomeo (Ansfisa) incontra sindaco di Napoli

Da oggi l’Ansfisa, Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, diventa ente responsabile in Italia per l’immissione in servizio dei treni metropolitani. E come primo rilevante segnale di attenzione verso le problematiche del settore, stamattina il Direttore dell’Agenzia Domenico De Bartolomeo – insieme al Direttore della Direzione generale per la sicurezza delle strade e autostrade, Emanuele Renzi –  ha incontrato a Napoli il sindaco…

Continua la lettura

Stadler amplia ulteriormente le sue competenze di segnalamento con l’acquisizione del gruppo tedesco BBR

Stadler acquisisce la tedesca BBR Verkehrstechnik GmbH (BBR) con le sue società del gruppo nel campo della tecnologia di segnalazione e della digitalizzazione e di conseguenza sta ampliando le competenze dell’azienda in queste aree future. Entrambe le società stanno quindi creando un fornitore ancora più forte di soluzioni tecnologiche di segnalamento all’avanguardia per far progredire e aiutare a plasmare la digitalizzazione del settore ferroviario. Stadler ha rafforzato la sua posizione…

Continua la lettura

RFI: pubblicato bando da 2,7 mld per tecnologia ERTMS in tutta Italia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara europeo di Rete Ferroviaria Italiana del valore di 2,7 miliardi di euro per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni operativo in Italia da oltre dieci anni sulle linee Alta Velocità/Alta Capacità. La pubblicazione è in linea con impegni…

Continua la lettura

Cabina di regia tra Regione Toscana, RFI e Trenitalia

Prosegue ed entra nel vivo il lavoro della cabina di regia convocata dalla Regione Toscana per trovare soluzioni e informare con puntualità sulla situazione treni. L’idea è quella di fare di volta in volta dei focus con Trenitalia e Rfi sugli argomenti più urgenti tenendo però ben presente la visione d’insieme e l’obiettivo che è quello di migliorare il servizio e l’informazione per l’utenza. Gli approfondimenti della prima riunione operativa…

Continua la lettura

Lancio solo merci per il collegamento ferroviario Laos – Cina

La ferrovia di 418 km che collega Vientiane e il confine cinese a Boten è stata ufficialmente aperta ai servizi commerciali con una cerimonia il 3 dicembre, in occasione del 46° anniversario della Repubblica Democratica Popolare del Laos. Il governo spera che la linea contribuisca a stimolare l’economia locale, collegando il Paese isolato ai mercati internazionali. Tuttavia, inizialmente è limitato al trasporto di merci, poiché il viaggio dei passeggeri nella…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile

Il Gruppo FS Italiane sarà il Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile, la competizione che dal 5 all’8 gennaio 2022 metterà in palio – nella finale in programma al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone – il primo trofeo del nuovo anno del calcio italiano.  Le professionalità e il talento non hanno genere: prosegue l’impegno di FS Italiane per vincere la partita dell’inclusione attraverso progetti, iniziative e manifestazioni che attivino…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura