Roma, filovia 90 Express, botta e risposta ATAC – CeSMoT

Si accende la “polemica” sulla filovia 90 Express che collega la stazione Termini a Largo Labia. In una nota ATAC precisa che “in merito al servizio erogato sulla linea 90,la linea è  già da diverso tempo  esercita per l’80% circa con filobus e solo per il rimanente 20% con mezzi tradizionali e comunque dell’ultima serie  (i Roma, dal colore rosso bordeaux,  ultimi acquisiti dall’azienda ) i migliori in termini di…

Continua la lettura

Roma, ponte ferroviario di Porta Maggiore: lavori di manutenzione straordinaria

Pulitura generale dell’impalcato, rimozioni delle porzioni ammalorate, ripristino dei copri ferro, ancoraggi e consolidamento con malte speciali. Questi alcuni degli interventi di manutenzione straordinaria previsti da Rete Ferroviaria Italiana al ponte ferroviario, in prossimità di piazza di Porta Maggiore, della  linea ferroviaria Roma – Pisa. I cantieri saranno aperti nel fine settimana, dalle 8 alle 20 di sabato 9 e domenica 10 luglio. Investimento economico complessivo di 350 mila euro.…

Continua la lettura

Roma, concerti al Circo Massimo ecco il piano mobilità

In occasione dei concerti di David Gilmour previsti sabato e domenica al Circo Massimo, già deviate, per la chiusura del tratto di via dei Cerchi tra Porta Capena e via Ara Massima di Ercole, le linee 85, 87 e 628 (da sabato anche la C3). I bus giunti in piazza di Porta Capena, percorrono via del Circo Massimo, via dell’Ara Massima di Ercole, via dei Cerchi e piazza Bocca della…

Continua la lettura

AV Roma – Napoli: crescono sicurezza,affidabilità e puntualità

Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per  migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza e affidabilità. L’intervento, concluso domenica 19 giugno, ha consentito la riconfigurazione del Radio Block Center (RBC),…

Continua la lettura

Atac: su metro e ferrovie arriva il “Pulitore viaggiante”

Da giugno è partita l’operazione decoro sui treni della metropolitana, della Roma-Viterbo e della Roma-Lido. Squadre di “pulitori viaggianti” vengono impegnate sui vagoni di metro e ferrovie anche durante il servizio diurno in modo da assicurare sempre a tutti i viaggiatori gli adeguati standard di qualità. L’iniziativa conferma l’intenzione dell’azienda di mettere al centro della propria attività l’attenzione al cliente, a cominciare proprio dal decoro e dalla pulizia dei mezzi…

Continua la lettura

Roma, martedì e mercoledì notte lavori sui binari di via Emanuele Filiberto

Martedì e mercoledì 21 e 22 giugno, dalle 22 alla mezzanotte, verranno eseguiti lavori di manutenzione ai binari di via Emanuele Filiberto che comporteranno modifiche al servizio delle linee di tram 3 e 8. Nel dettaglio, per quanto riguarda la linea tre, i convogli provenienti da Valle Giulia giunti in piazza di Porta  Maggiore, si immetteranno sui binari del percorso delle linee 5 e 14 fino a raggiungere viale Manzoni…

Continua la lettura

Sabato notte in Centro, la decima edizione della “CorriRoma”

Sabato 18 giugno, dalle 21 alle 22,30 circa, si svolgera’ la decima edizione della gara podistica “CorriRoma” che si snodera’ per 10 km lungo le vie del Centro storico con partenza e arrivo in programma a piazza del Popolo. A partire dalle 20,30, le strade interessate dal percorso della manifestazione verranno chiuse al traffico e alle 22, ci sara’ la riapertura del nodo di piazza Venezia. Mezz’ora dopo, à prevista…

Continua la lettura

Atac: lotta all’evasione tariffaria, al via la campagna ‘Educational Antisanzione’

Al via la campagna ATAC “Educational Antisanzione”. Non solo multe: per combattere l’evasione tariffaria serve anche l’informazione. Per questo Atac ha lanciato la campagna “Educational Antisanzione”, nata proprio con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria attraverso un percorso innanzitutto informativo e non meramente sanzionatorio. L’iniziativa parte dalla rimessa di Tor Sapienza dove, dal 13 giugno, tutti i mezzi in uscita saranno dotati di appositi adesivi informativi che avvertiranno i…

Continua la lettura

Nasce Freccialink, il Frecciarossa arriva a Matera e Potenza

Nasce Freccialink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Matera e Potenza.Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno, con l’avvio del nuovo orario ferroviario, Matera e Potenza si avvicinano a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, e Milano. E lo fanno con la comodità, la velocità e i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce Trenitalia. Freccialink è stato presentato ieri in due distinti momenti,  a Potenza e a Matera. Presenti…

Continua la lettura

Roma, dal 13 giugno nuovo percorso e nuovi orari per la linea 043

Continua l’intervento di razionalizzazione del trasporto pubblico di superficie. Questa volta la novità riguarda la linea 043 che da lunedì 13 giugno effettuerà un nuovo percorso per ottimizzare il collegamento tra la stazione Rebibbia, capolinea della metro B, il Polo Tecnologico Tiburtino e Case Rosse. La linea raggiungerà anche gli insediamenti di via Cerchiara e viale Gagliani Caputo, al momento non raggiunti dal trasporto pubblico. Così l’itinerario: i bus partiti da…

Continua la lettura