Pagare con TWINT su Mobile FFS e FFS.ch

Dal 5 gennaio 2019 i clienti disporranno di un nuovo metodo di pagamento dei biglietti acquistati su Mobile FFS e FFS.ch: TWINT. In tal modo le FFS soddisfano la crescente richiesta dei clienti di poter pagare i biglietti con l’app svizzera di pagamento TWINT. Presso i distributori automatici di biglietti il pagamento con TWINT verrà attivato presumibilmente nel primo trimestre del 2019, mentre presso i Centri viaggiatori FFS a partire dal…

Continua la lettura

Il collegamento ferroviario tra Kiev e l’aeroporto internazionale Boryspil può essere aperto a fine novembre

L’attesissimo collegamento ferroviario  alta velocità tra l’aeroporto internazionale di Boryspil e il centro di Kiev potrebbe entrare in servizio entro la fine di novembre, secondo il ministro delle infrastrutture ucraino Volodymyr Omelyan. Il lancio del servizio navetta per la città era previsto all’inizio di dicembre, ma Omelyan ha commentato il 22 ottobre scorso che il progetto era sia in anticipo rispetto al previsto, sia sotto budget, con spese finora inferiori a…

Continua la lettura

Svizzera, disponibilità ridotta della flotta Astoro delle FFS

Attualmente la disponibilità della flotta internazionale Astoro delle FFS risulta notevolmente ridotta. Al momento, infatti, quattro dei 19 veicoli totali non sono disponibili a causa dei difetti di fabbrica riscontrati nelle sospensioni secondarie. Le sospensioni dei carrelli dei primi otto Astoro della seconda serie (RABe 503 011-503 018) non presentano la resistenza richiesta e pertanto si rompono anzitempo. Altri due treni Astoro sono in revisione o in manutenzione.   Le sospensioni…

Continua la lettura

La tramvia del Lussemburgo premiata ai “Global Light Rail Awards” nella categoria “Progetto dell’anno 2018”

In occasione della dodicesima edizione dei “Global Light Rail Awards” svoltasi il 3 ottobre a Londra, il tram del Lussemburgo è stato premiato nella categoria del “Progetto dell’anno che supera i 50 milioni di euro”. Questo premio riconosce la qualità del progetto in generale ed il lavoro del project management che accompagna quotidianamente Luxtram,la società che gestisce il servizio,  con gli uffici di progettazione Egis, Paul Wurth, Luxplan, Felgen, Beng Architects e…

Continua la lettura

Repubblica Ceca: assegnato ad Arriva Vlaky servizio treni suburbani di Praga

L’Autorità di trasporto Praha ROPID ha selezionato Arriva Vlaky, filiale ceca di DB, per operare il servizio di treni suburbani sulla rotta S41 tra Roztoky u Prahy e Hostivař via Holešovice e Libeň. Il primo contratto operativo di Arriva nella Repubblica Ceca avrà inizialmente una durata di tre anni a partire dal cambio di orario del 9 dicembre 2018, quando la linea che diventerà S49. Arriva è stato l’offerente più competitivo…

Continua la lettura

FS Italiane: aggiudicati servizi Operation & Mainteinance (O&M) metropolitana di Riad

Ferrovie dello Stato Italiane, membro del Consorzio FLOW con Ansaldo STS e Alstom, si è aggiudicata la gestione dei servizi di Operation & Mainteinance (O&M) delle linee (3, 4, 5 e 6) della metropolitana di Riad (Arabia Saudita). La lettera di aggiudicazione, ricevuta da ArRiyadh Development Authority (ADA), Ente governativo per lo sviluppo urbano e della mobilità di Riad, assegna al Consorzio FLOW la gestione dei servizi O&M della metropolitana per un periodo di 12 anni. Il contratto ha valore economico massimo di circa 2,9…

Continua la lettura

Canada: Vancouver festeggia con orgoglio i 70 anni della sua rete di filobus

I filobus, ibridi di tram e autobus, erano popolari già negli anni ’40 e ’50 del XX secolo in molte città, tra cui Barcellona e Vancouver. Molte città li hanno sostituiti, altre li hanno modernizzati e adattati ai nuovi sistemi di trasporto pubblico. Vancouver, la capitale della British Columbia, sulla costa occidentale del Canada, ha appena festeggiato il 70 ° anniversario del suo filobus lo scorso agosto. Sono ancora 262…

Continua la lettura

Barcellona: in servizio la nuova linea metro driveless L10 Sud per la Marina

La linea L10 Sud è entrata in esercizio commerciale tra le stazioni di Foc, a Barcellona, e Collblanc, a L’Hospitalet, e ha aggiunto 2,5 chilometri alla rete metropolitana della città di Barcellona. Dopo la cerimonia di apertura, presieduta dal Presidente della Generalitat, Quim Torra, insieme al sindaco di Barcellona e al presidente dell’AMB, Ada Colau, molti abitanti dei quartieri di Marina de Port e Marina del Prat Vermell, nel quartiere Sants-Montjuïc…

Continua la lettura

FS Italiane, Trainose: in Grecia prove di Alta Velocità

Sabato 8 settembre il primo l’ETR 485 ha viaggiato sulla tratta Salonicco – Katerini raggiungendo la velocità di 207 km/h. Il treno, della flotta Trenitalia con livrea Frecciargento e personalizzata con il logo Trainose, società greca del Gruppo FS Italiane, ha battuto il record ellenico di velocità su ferro nel test inaugurale su una porzione della linea tra Atene e Salonicco. Presenti i vice Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Nikos Mavraganis, dello…

Continua la lettura

Trasporti: Fedriga-Pizzimenti, treno Ud-Ts-Lubiana favorisce sviluppo

Da ieri viaggiare tra Udine, Trieste e Lubiana diventa più semplice. Con l’arrivo del primo treno nel capoluogo regionale è stato inaugurato il nuovo servizio ferroviario transfrontaliero, che collega il Friuli Venezia Giulia e la capitale slovena, rompendo un isolamento ferroviario che durava da anni. Un’iniziativa che, come ha sottolineato il governatore Massimiliano Fedriga, nasce dalla “positiva collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le interconnessioni tra Paesi confinanti che…

Continua la lettura