Trenord: dal 15 dicembre al via il nuovo orario

Da domenica 15 dicembre entra in vigore il nuovo orario del Servizio Ferroviario della Lombardia. Con l’introduzione del nuovo orario, l’offerta di Trenord prevede alcune modifiche con l’obiettivo di migliorare la regolarità e l’affidabilità del servizio che conta complessivamente oltre 2.300 treni al giorno in Lombardia.  Di seguito le modifiche più significative. LUINO-GALLARATE-MILANO Modificata la periodicità di alcuni treni e introduzione di nuovo treno. ● 25356 (Gallarate 22:19 – Luino 23:15) si…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità nelle Marche

Domenica 15 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, che sarà valido fino al 13 giugno 2010. Per quanto riguarda i treni nazionali in circolazione nelle Marche, la nuova offerta vede un incremento di confort e velocità sulla Linea Adriatica grazie all’introduzione graduale di nuovi treni Frecciargento ETR 700. Saranno 14 ogni giorno i Frecciargento in servizio sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Adriatica, quattro in più rispetto ad…

Continua la lettura

In Deutsche Bahn iniziano i preparativi per la stagione invernale. Stanziati 70 mln di euro

Anche con ghiaccio e neve bisogna viaggiare in treno in sicurezza. Per questo motivo Deutsche Bahn quest’anno sta investendo circa 70 milioni di euro per mantenere le rotaie e le piattaforme in Germania prive di neve. Le stazioni meteorologiche di DB aiutano a valutare la situazione meteorologica nel modo più preciso possibile. I database invernali aiutano a coordinare meglio le persone e la tecnologia nelle stazioni. 18.000 professionisti del servizio…

Continua la lettura

Trenitalia, orario invernale: confermato il Frecciargento Sibari – Bolzano

Confermato il Frecciargento fra Sibari e Bolzano nell’orario invernale 2019-2020 di Trenitalia, al via da domenica 15 dicembre. I collegamenti saranno inseriti sui canali di vendita di Trenitalia da domenica 24 novembre. Sarà così possibile iniziare a consultare le offerte presenti e a organizzare i viaggi per il periodo natalizio. Va infatti progressivamente completandosi l’inserimento dell’offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) e della lunga percorrenza sui sistemi informatici di Trenitalia, dopo la definizione delle tracce…

Continua la lettura

Funivie Renon, S. Genesio, Mendola: chiuse per lavori di manutenzione

Le funivie del Renon, di San Genesio e la funicolare della Mendola saranno a breve fuori servizio per lavori di manutenzione e revisione. Il servizio della funicolare della Mendola rimane sospeso nel periodo da lunedì 4 novembre fino a tutto domenica, 15 dicembre 2019. In tale periodo, nei giorni feriali escluso sabato, verrà effettuato un servizio autobus sostitutivo per i pendolari con i seguenti orari: partenza da Passo Mendola ore 6.50,…

Continua la lettura

Linea Ozieri Chilivani – Sassari – Porto Torres: interventi di manutenzione RFI

Interventi di verifica e messa in sicurezza del fronte franoso in località Muros – sovrastante la linea ferroviaria – con attività di ispezione e rimozione di eventuali massi pericolanti e sostituzione di due scambi nella stazione di Ploaghe. Sono gli interventi, progettati ed eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, in programma da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. I cantieri vedranno all’opera circa 40 persone di RFI e delle ditte appaltatrici, impegnate ogni giorno con diversi mezzi…

Continua la lettura

Torino, potenziamento linee per i cimiteri per la commemorazione dei defunti

Da sabato 26 ottobre a domenica 3 novembre, in occasione della ricorrenza della Commemorazione dei Defunti, saranno potenziate le linee dirette al Cimitero Monumentale e al Cimitero Parco di Torino. L’intensificazione sarà attuata negli orari di apertura dei cimiteri.  Per il Cimitero Monumentale (Torino Nord), sarà adottato il seguente potenziamento del servizio:  Linea 19. Il servizio sarà intensificato dal 26 ottobre al 3 novembre. Linea 19 navetta. Sarà in servizio anche lunedì 28 ottobre e sarà…

Continua la lettura

RFI, nodo di Torino: nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario

Nuovo sistema di gestione e controllo del traffico ferroviario tra Torino Lingotto e Racconigi, con attivazione dell’ ACCM presso il posto centrale di Torino Lingotto per la gestione ad opera del DCO sez. 2^ degli impianti di Moncalieri Sangone, Moncalieri e Chieri, nonché per le relazioni con gli apparati di Torino Lingotto e Trofarello. Il bivio Sangone e la stazione di Moncalieri Sangone sono trasformati in unica Località di Servizio  denominata Moncalieri…

Continua la lettura

STA, approvata la nuova convenzione con la Provincia di Bolzano

STA – Strutture Trasporto Alto Adige è una società inhouse della Provincia con la quale è in atto una convenzione di servizio in scadenza a fine anno. La Giunta provinciale ha approvato  lo scorso 8 ottobre la nuova convenzione che partirà dal 1° gennaio 2020 per terminare il 30 aprile 2030. La società è il nucleo operativo della Provincia nei settori del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile. Si…

Continua la lettura

GTT ospita il nuovo bus elettrico e-citaro Mercedes dal 21 al 30 settembre

Da sabato 21 a lunedì 30 settembre sarà presente su una linea speciale nelle vie centrali di Torino il nuovo bus elettrico da 12 metri “e-Citaro” della Mercedes. I cittadini di Torino potranno provare gratuitamente il veicolo elettrico, che viaggerà dalle 12.00 alle 18.30 da piazza Statuto a piazza Gran Madre sul seguente percorso: corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello, via Po. Il veicolo elettrico…

Continua la lettura