GRUPPO FS – Sicilia: aggiudicati da RFI i lavori per la nuova fermata Lazio di Palermo

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato a Manelli Impresa la gara per la realizzazione della nuova fermata Lazio di Palermo. L’appalto, nell’ambito dei lavori di completamento del Passante ferroviario di Palermo, ha un valore di circa 41 milioni di euro. La fermata fa parte del più ampio progetto del raddoppio elettrificato della tratta Palermo Centrale/Brancaccio – Punta Raisi che rappresenta il principale…

Continua la lettura

Aggiudicati i lavori per tecnologie collegamento Porto Livorno – Guasticce

Rete Ferroviaria Italiana società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC)* della nuova infrastruttura di “Scavalco, tra il Porto di Livorno e l’Interporto di Guasticce, al raggruppamento di imprese composto da Progress Rail Signaling, Elettri-Fer e Scala Virgilio & Figli. L’appalto ha un valore di quasi 8 milioni di euro. Il…

Continua la lettura

Den Hartogh si affida a Metrocargo Italia per trasporto cisterne Italia-Francia

Royal Den Hartogh Logistics, operatore logistico leader nel settore chimico, ha scelto Metrocargo Italia per trasportare su ferrovia le proprie cisterne tra il nord Italia (Mortara, Pavia) e il sud della Francia (Miramas, Marsiglia). Il servizio ha preso il via il 23 marzo scorso e utilizza la connessione ferroviaria operata dall’Impresa partner FuoriMuro Impresa Ferroviaria (partecipata al 28,6% dalla stessa Metrocargo Italia). Frans Tutuhatunewa, Direttore Acquisti di Den Hartogh, afferma:…

Continua la lettura

Trenino di Casella, il 10 giugno festa per la riapertura totale della linea

Il 10 giugno prossimo, in occasione della riapertura totale del trenino di Casella sull’intera tratta da piazza Manin, a Genova, al borgo di Casella, in programma una giornata di festa nelle località toccate dallo storico convoglio nato nel 1929. “I comuni di Sant’Olcese, Serra Riccò e Casella – spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – saranno animati da eventi e appuntamenti per valorizzare e far conoscere sempre di…

Continua la lettura

Sicilia, aggiudicati i lavori per la tratta Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Seli Overseas e TunnelPro. L’appalto ha un valore di circa 1,2 miliardi di euro, finanziati anche con…

Continua la lettura

Al Confine Polacco-Ucraino Riunione Di Ripresa Del Gruppo UIC East West Tariffs Group

 Il 18 e 19 aprile 2023 si è svolto il primo incontro EWT da una sessione online nel 2021, con l’incontro prima che si tenesse di persona nel 2019 a Berlino.Trenta esperti tariffari delle Ferrovie dello Stato ceche (CD), Deutsche Bahn (DB), LTG Link, MAV-Start, Ferrovie moldave (CFM), Ferrovie federali austriache (ÖBB), PKP Intercity, Ferrovie rumene (CFR), le Ferrovie ucraine (UZ), le Ferrovie dello Stato slovacche (ZSSK), il Comitato internazionale…

Continua la lettura

Austria: Rail Cargo Group raggiunge Treviso e Frosinone. Ampliato il TransFER

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) sta espandendo la sua rete nazionale (TransNET) e ampliando il TransFER Villach-Italia per includere le destinazioni Treviso e Frosinone. L’affiliata del trasporto merci ÖBB offre quindi una gamma completa di trasporti per il trasporto ferroviario convenzionale da e per l’Italia. I trasporti tra Villach e Treviso sono offerti con un viaggio di andata e ritorno a settimana. Treviso è un importante punto di trasbordo delle…

Continua la lettura

Cresce il network GTS sulla linea Adriatica, al via la tratta Bari – Jesi

Il Gruppo GTS SpA, l’operatore intermodale pugliese che opera in Italia e all’estero, amplia il suo network aggiungendo la nuova tratta Bari – Jesi a partire dal 28 aprile. Il nuovo servizio ferroviario andrà ad affiancare il collegamento già esistente Jesi – Brindisi, di due giri a settimana, completando con una frequenza trisettimanale la linea che collega le Marche con tutta la Puglia. Obiettivo: togliere altri 3.000 camion all’anno dalla…

Continua la lettura

Liguria: Sartori, Da Venerdì 18 Treni In Piùtra La Liguria E Il Piemonte

Con l’entrata in servizio dei Treni del Mare dal Piemonte dal prossimo fine settimana e fino al 10 settembre, avremo un’offerta completa che permetterà anche ai piemontesi di raggiungere la Liguria con grande facilità. Per i prossimi ponti di primavera e per quest’estate ci aspettiamo il pienone e i collegamenti ferroviari sempre più ampi rendono la nostra regione ancora più appetibile. Ricordo infatti che, oltre alle linee ordinarie, abbiamo attive…

Continua la lettura

La stagione del giubileo è iniziata sulla ferrovia per bambini della capitale Kyiv

La ferrovia per bambini di Kyiv ha aperto la 70a stagione del traffico ferroviario. Il primo treno attraverso il Syretsky Forest Park partì il 2 agosto 1953.  Durante l’apertura della stagione giubilare si sono svolti un concerto e una fiera dell’istruzione e della carriera, in cui sono state presentate le istituzioni educative del profilo ferroviario. C’erano anche varie zone fotografiche, molti luoghi con corsi di perfezionamento e munizioni ferroviarie. I bambini sono…

Continua la lettura