Partnership Trenitalia – Ducati. Frecciarossa treno ufficiale del Team per Moto GP

Nasce all’insegna della velocità e dell’italianità la nuova partnership tra il Frecciarossa di Trenitalia e la Ducati. La collaborazione tra i due brand è stata annunciata oggi a Bologna in occasione della presentazione del Ducati Team per la stagione 2018 del Campionato del Mondo MotoGP.L’accordo di co-branding troverà i suoi punti d’incontro e di forza nella prossima stagione motoristica del Mugello e di Misano, dove il treno fiore all’occhiello della…

Continua la lettura

CoTraL, ecco il bando per 400 nuovi bus in quattro anni

Al via la gara per l’acquisto di 400 nuovi bus in quattro anni. Il bando del valore di oltre 190 milioni di euro è suddiviso in due lotti. L’azienda finanzierà con risorse proprie il primo contratto applicativo per l’acquisto dei primi 70 bus. Il capitolato tecnico prevede che i veicoli, tutti 12 metri, siano equipaggiati con le più avanzate dotazioni di bordo: sistemi anticollisione e di protezione, videosorveglianza interna, prese…

Continua la lettura

Roma,da Lunedì modificata la linea 048

Da Lunedì 15 Gennaio la linea 048 gestita da Roma TPL viene trasformata da linea circolare a linea con doppio capolinea, prolungando il percorso fino a via dei Papiri – per migliorare l’accesso alla stazione di Pomezia da parte degli utenti della zona. con la modifica vengono effettuate due ulteriori fermate per senso di marcia – oltre alla fermata-capolinea in via dei Papiri. La prima ed ultima partenza da via dei Papiri sono previste alle 5.25 ed alle 19.25, da via…

Continua la lettura

Regione Liguria, stipulato nuovo contratto di servizio con Trenitalia

È stato firmato ieri a Genova il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia, che entro il 2023 porterà al totale rinnovo della flotta dei treni regionali in circolazione sul territorio ligure. L’intesa, frutto di un proficuo confronto tra le due parti, è stata sottoscritta dal Presidente della Regione, Giovanni Toti, e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono. Il Contratto 2018-2032 prevede investimenti per 557,7 milioni di euro,…

Continua la lettura

Veneto,nuovo contratto di servizio con Trenitalia

“Quella di oggi è una giornata storica: il Veneto è la prima Regione d’Italia a firmare il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, un accordo del valore di 4,4 miliardi complessivi, dei quali uno di soli investimenti che consentiranno il totale rinnovo della flotta dei treni circolanti nel nostro territorio”. Lo ha detto il Governatore del Veneto stamane a Palazzo Balbi a Venezia, dove ha sottoscritto con l’Amministratore Delegato di Trenitalia,…

Continua la lettura

Metropolitana di Napoli, false le notizie sui tunnel troppo stretti

“Da alcuni giorni e soprattutto dopo un articolo riguardante la linea 6 leggo di un tunnel troppo stretto e di treni non ci potrebbero mai passare. Facciamo chiarezza ancora una volta: le gallerie della linea 6 sono commisurate alla larghezza dei treni, sia quelli già oggi nella disponibilità del Comune sia quelli oggetto delle prossime forniture. Del resto i treni della linea 6 hanno circolato regolarmente dal 2007 al 2013…

Continua la lettura

Roma, venerdì sciopero in Atac e Roma Tpl

Venerdi 12 gennaio è in programma la protesta indetta in Atac e Roma Tpl dalle organizzazioni sindacali Orsa, Faisa Confail, Usb e Fast Confsal. Dalle 8,30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio diurno, saranno a rischio stop bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo.Saranno quindi rispettate le consuete fasce di garanzia, con il servizio assicurato fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Per quel che…

Continua la lettura

Pistoia: Caterpillar acquisisce il 100% di ECM, azienda leader nel segnalamento ferroviario

L’americana Caterpillar, tramite la controllata Progress Rail, ha acquisito il 100% della Ecm, azienda  pistoiese specializzata nella realizzazione di soluzioni e tecnologie per la sicurezza nel segnalamento in campo ferroviario. Ne hanno dato notizia La Nazione e Il Tirreno. La chiusura delle trattative, durate circa due anni, è avvenuta martedì scorso, e l’acquisizione è stata presentata ufficialmente ieri dagli ex titolari della Ecm, Mario e Roberto Cappellini. Il prezzo dell’operazione…

Continua la lettura