Ferrovie del Sud Est: più treni e bus in Salento e in Valle d’Itria

Più treni e bus nel Salento e nella Valle d’Itria quest’estate. La nuova offerta di Ferrovie del Sud Est partirà lunedì 18 giugno e sarà valida fino a domenica 9 settembre. Tra le novità di quest’anno otto treni no stop Lecce – Maglie – Otranto (tempo di percorrenza un’ora e dieci minuti) e sette treni no stop Lecce – Zollino – Nardò – Gallipoli (tempo di percorrenza un’ora e venti minuti), in servizio dal lunedì…

Continua la lettura

ANSF e ART firmano un protocollo d’intesa

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Andrea Camanzi, ed il Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), Amedeo Gargiulo, hanno sottoscritto, in data 24 maggio a Firenze, un protocollo d’intesa. Sulla base del protocollo, la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le due istituzioni, come previsto dalle norme, sono inseriti in un quadro articolato di collaborazione che, nel rispetto delle specifiche competenze e prerogative di ciascuna,…

Continua la lettura

Salone dell’Auto: viaggi scontati del 30% per Frecce e InterCity su Torino

Viaggi in treno scontati in occasione del Salone dell’Auto di Torino. I clienti Trenitalia appassionati delle quattro ruote che parteciperanno all’evento, ospitato al Parco Valentino dal 6 al 10 giugno, potranno usufruire di una speciale promozione che consentirà loro di spostarsi sui treni nazionali con il 30% di sconto per raggiungere e tornare dalla città della Mole. L’Offerta “Speciale Eventi” permette infatti di muoversi su Frecce, InterCity e InterCity Notte a prezzo ridotto acquistando il biglietto Base dei viaggi su…

Continua la lettura

Trenitalia e Anas sostengono Firenze Rocks, primo Festival della mobilità responsabile

Trenitalia e Anas, entrambe società del Gruppo FS Italiane, sostengono Firenze Rocks. Organizzato da Live Nation, sarà il primo Festival della mobilità responsabile in programma dal 14 al 17 giugno 2018 alla Visarno Arena di Firenze. L’iniziativa rientra nell’ambito delle strategie del Gruppo FS Italiane per migliorare gli spostamenti in occasione di grandi eventi, frequentati soprattutto dai giovani, con l’obiettivo di promuovere la mobilità collettiva condivisa, integrata e sostenibile ma anche…

Continua la lettura

Trenitalia Toscana: potenziati i servizi per il Gran Premo di Motociclismo del Mugello

Otto treni straordinari e più posti a disposizione su quelli ordinari per il Gran Premio di Motociclismo in programma all’autodromo del Mugello domenica 3 giugno. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, potenzierà le corse tra Firenze, Borgo San Lorenzo e Faenza. Il programma è già consultabile su trenitalia.com Le partenze del mattino: Da Firenze SMN verso Borgo San Lorenzo: 7.29, 7.50, 8.20, 8.40, 8.55, 9.35, 9.52, 11.40 Da Faenza verso…

Continua la lettura

Svizzera: BLS chiede all’UFT di mantenere la gestione di cinque linee a lunga percorrenza

All’udienza sull’aggiudicazione della concessione di traffico a lunga distanza, la BLS ha commentato la proposta dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT). L’azienda accoglie con favore la spinta dell’UFT per un modello multi-impresa nel traffico a lunga distanza. BLS è convinta che una soluzione che coinvolga diverse compagnie ferroviarie nel traffico a lunga distanza rafforzerà il trasporto pubblico e favorirà i passeggeri. Tuttavia, secondo BLS, la proposta dell’UFT di rilevare le due linee…

Continua la lettura

RFI, Bologna – Prato: allo studio nuovo cronoprogramma lavori

Una nuova organizzazione dei cantieri per le gallerie della linea convenzionale Bologna – Prato è attualmente allo studio di Rete Ferroviaria Italiana. Il Gestore dell’infrastruttura ha infatti ricevuto la richiesta della Regione Emilia-Romagna di modificare il programma degli interventi di adeguamento delle gallerie sulla linea, prevedendo lavorazioni solo in fasce notturne. Tale opzione, che è generalmente preferibile nell’organizzazione degli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sulla propria rete, non era stata inizialmente…

Continua la lettura

Altamura, variazioni percorso autolinee FAL

In occasione della processione religiosa del “Corpus Domini”, il giorno 03 giugno 2018, il centro cittadino di Altamura sarà interdetto al traffico veicolare dalle ore 8.00 alle ore 22.00. Pertanto in tale giornata e in tale fascia oraria, tutti i bus delle Fal in entrata ed in uscita da Altamura, osserveranno il seguente percorso alternativo: Via Bari – via Mura Megalitiche – via Santeramo – Circonvallazione – SS99 per Matera…

Continua la lettura

Brescia Mobilità: in strada 20 nuovi autobus a metano

Continua il percorso green che Brescia Trasporti, in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale di Brescia, ha da tempo intrapreso con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti. All’interno di tale percorso trova spazio la metanizzazione degli autobus in servizio sulle linee urbane che, grazie a quest’ultimo potenziamento, permette a Brescia Trasporti di raggiunge il 100% di autobus a metano in circolazione. I 20 nuovi autobus sono marca IVECO, modello URBANWAY 12m…

Continua la lettura

RFI: dall’1 al 3 giugno modifiche alla circolazione sulla linea Pescara/Sulmona-Teramo

Circolazione ferroviaria sospesa da venerdì 1 giugno a domenica 3 tra Castellalto e Teramo, sulla linea Giulianova-Teramo. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus. Il provvedimento è necessario per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di realizzare le opere sostitutive per l’eliminazione dei passaggi a livello della linea. I bus partiranno dai punti di arrivo/partenza indicati nelle locandine affisse nelle stazioni, ovvero da Teramo (Viale F. Crispi), Nepezzano (uscita stazione lato…

Continua la lettura