RFI, linea Roma – Nettuno: lavori di potenziamento tecnologico

Cantieri aperti, dalle 23.30 di mercoledì 31 ottobre alle 6 di domenica 4 novembre, per l’attivazione, fra Campoleone e Nettuno, dell’ Apparato Centrale Computerizzato Multistazioni (ACCM) – innovativo sistema  per la gestione del traffico ferroviario e dell’informazione ai viaggiatori.  A cura di RFI presso il Centro Coordinamento Circolazione di Roma (sede Roma Termini) l’attuale postazione di Dirigente Centrale Operativo (DCO) per la gestione con ACCM/SCCM della circolazione dei treni nel…

Continua la lettura

Bologna: presenza di alcuni lotti di biglietti smagnetizzati

Partendo da alcune segnalazioni di rivenditori e utenti, Tper ha verificato con uno dei fornitori che esiste una quota di titoli “Biglietto orario Area Urbana Bologna” (titolo da 75’) che presentano problemi. La banda magnetica in questi titoli di viaggio dà problemi di lettura da parte delle validatrici a bordo vettura. In alcuni casi il titolo di viaggio viene ANNULLATO in altri viene restituito BIANCO dalla validatrice. Tper ha potuto…

Continua la lettura

Una nuova nave Bluferries in servizio nello stretto di Messina

È approdata questa mattina nel porto di Messina la nuova nave Trinacria per il servizio di traghettamento nello Stretto. Bluferries, controllata di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, amplia così la propria flotta navale dedicata ai servizi di traghettamento passeggeri e merci tra Messina e Villa San Giovanni.Trinacria, costruita dalla Ocean Freedom Shipping Company in Grecia, è lunga 104 metri, larga 18 metri e si distingue per la maggiore capacità…

Continua la lettura

Bologna: dal 27/10 al 4/11 sarà attiva la linea 76 Certosa

Da sabato 27 ottobre a domenica 4 novembre, in concomitanza con il periodo tradizionalmente dedicato alla Commemorazione dei Defunti, sarà istituita la linea 76 “Certosa” per incrementare i collegamenti di bus tra il centro e il principale cimitero cittadino di Bologna. La linea “Certosa” collegherà il centro di Bologna, dalla fermata di Piazza San Francesco, con il cimitero sul percorso Piazza Malpighi, Lame, Riva Reno, San Felice, Saffi, Emilia Ponente, Marzabotto e,…

Continua la lettura

Il collegamento ferroviario tra Kiev e l’aeroporto internazionale Boryspil può essere aperto a fine novembre

L’attesissimo collegamento ferroviario  alta velocità tra l’aeroporto internazionale di Boryspil e il centro di Kiev potrebbe entrare in servizio entro la fine di novembre, secondo il ministro delle infrastrutture ucraino Volodymyr Omelyan. Il lancio del servizio navetta per la città era previsto all’inizio di dicembre, ma Omelyan ha commentato il 22 ottobre scorso che il progetto era sia in anticipo rispetto al previsto, sia sotto budget, con spese finora inferiori a…

Continua la lettura

Milano, stanziati sei milioni di euro per la sostituzione e la posa di nuovi binari del tram

Sei milioni di euro per rinnovare i binari del tram e il manto stradale nella città di Milano. Lo stanziamento, deliberato dalla Giunta di ieri, riguarda gli interventi di quest’anno per la sostituzione e la posa di nuovi impianti lungo alcune vie della tratta tranviaria milanese. Si tratta di via Procaccini e dell’incrocio con via Messina, di via Montello, piazza Baiamonti, corso Colombo (nella tratta Coni Zugna/Gorizia – porta Genova),…

Continua la lettura

Al via il concorso internazionale per la redazione del masterplan di Farini e San Cristoforo

Al via il “Concorso Farini”, selezione internazionale per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal fondatore e Amministratore delegato…

Continua la lettura

Trenitalia, in vendita i biglietti dell’orario invernale

Quasi l’80% dei treni a percorrenza nazionale e internazionale in circolazione dal prossimo 9 dicembre è prenotabile su tutti i sistemi di vendita Trenitalia. I clienti possono così iniziare a programmare i loro spostamenti e viaggi nel periodo natalizio. La restante offerta invernale di Trenitalia sarà inserita nei sistemi di consultazione e vendita nelle prossime settimane, mano a mano che si completerà il mosaico dell’orario generale che prevede la circolazione sulla rete…

Continua la lettura

La foto della settimana (22-28 ottobre)

Il nuovo appuntamento con la foto della settimana ci porta al 1985:dopo una insolita nevicata così si presentava la stazione di Roma Balduina sulla linea Roma – Viterbo con una ALn 668 serie 1400 in partenza verso Roma . Ora con il raddoppio e l’elettrificazione la linea è “scomparsa” in galleria e Roma Balduina è diventata una semplice fermata.

Continua la lettura