Renfe Mercancías ha venduto 33 locomotive e 204 vagoni per un importo di 3,8 milioni di euro

Renfe Mercancías ha completato la prima fase del processo di vendita del materiale in eccesso, iniziato nell’ottobre 2018, con l’assegnazione di 33 locomotive (25 scartamento iberico, 1 UIC ampio e 7 scartamento metrico) e 204 carri (183 di larghezza iberica e 21 di larghezza metrica) per un importo totale di 3,8 milioni di euro. Il processo è iniziato con la pubblicazione sul sito di Renfe, lo scorso ottobre, delle caratteristiche…

Continua la lettura

FS Italiane e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: sconto Trenitalia per i piccoli pazienti e le loro famiglie

Grazie a un accordo tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù i piccoli pazienti e le loro famiglie possono viaggiare sui treni nazionali per e da Roma a prezzo scontato. La rinnovata collaborazione conferma l’impegno del Gruppo nel campo della solidarietà rispondendo concretamente alle necessità delle persone. L’intesa permette ai pazienti e ai loro accompagnatori (fino a un massimo di tre), di viaggiare da e per la Capitale con una riduzione del 20% su Frecce,…

Continua la lettura

Nuova offerta di vini per le carrozze ristorante e i bistrot FFS

Per consentire ai clienti di mangiare e bere in un’atmosfera piacevole anche quando sono in viaggio, le FFS servono bevande, cibi e snack nelle proprie carrozze ristorante e nei propri bistrot. Il relativo assortimento viene costantemente adeguato alle esigenze dei clienti. Da inizio aprile nelle carrozze ristorante e nei bistrot FFS cambia l’offerta di vini. Gli attuali contratti, in effetti, scadono a fine marzo 2019. Nel quadro di un bando…

Continua la lettura

Stazione AV Mediopadana: l’Emilia in un touch wall

Le stazioni sono luoghi in cui ci si incrocia, si fanno progetti, ci si lascia suggestionare da un’idea o da un’immagine improvvisa che passa davanti agli occhi e magari, in attesa di un treno, ci si guarda intorno per capire qualcosa di più del posto che ci circonda. Per questi motivi Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia e Destinazione Turistica Emilia, hanno individuato proprio nella stazione Alta Velocità di Reggio…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio da domenica 27 gennaio

AMT Genova informa che  sulla ferrovia Genova-Casella a partire da domenica 27 gennaio, per consentire interventi di manutenzione straordinaria al materiale rotabile, nelle giornate feriali e in quelle festive verranno effettuate delle variazioni di orario con le seguenti modalità. Giornate festive Saranno effettuate con il bus sostitutivo la corsa delle ore 13.10 da Genova Manin e la corsa delle ore 18.45 da Casella. Giornate feriali dal lunedì al venerdì Saranno effettuate con il bus sostitutivo la corsa delle ore 13.26 da Genova Manin e la corsa delle ore…

Continua la lettura

Toscana,cinque nuovi bus presentati a Barberino

Tre nuovi bus, a cui se ne aggiungono altri due, sono stati presentati a Barberino del Mugello ed entreranno a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma e che fa parte del consorzio One Scarl, con il quale la Regione Toscana ha stretto il contratto-ponte di due anni per la gestione del servizio di tpl in attesi degli…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: confermati Piani neve e gelo nelle regioni del Centro Nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di giovedì 24 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Mentre in Liguria è stata attivata la fase di emergenza lieve, fino alla prima parte della mattina di giovedì, in attesa delle evoluzioni meteo previste in graduale miglioramento nel corso della giornata. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte regioni ad esclusione della…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivati Piani neve e gelo nelle regioni del centro nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di mercoledì 23 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Sardegna mentre in Liguria e basso Piemonte è stata attivata la fase di emergenza lieve. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte regioni ad esclusione della Liguria e del Piemonte. In queste due Regioni a causa delle nevicate più abbondanti, mercoledì 23 gennaio, sarà garantito il 70% dei treni regionali sulle seguenti…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore dal 21 gennaio

A partire da Lunedì 21 verranno effettuate alcune modifiche migliorative  degli orari e dei percorsi delle corse automobilistiche CoTraL.     Vengono istituite due nuove corse studenti tra Ostia e Fiumicino con transito in Fiumicino località Isola sacra su Via Bezzi/Via Trincea della Frasche: ore 7:30  OSTIA LIDO – FIUMICINO DARSENA ore 14:00 FIUMICINO DARSENA – OSTIA LIDO Potenziato il collegamento Roma Cornelia – Fiumicino con due nuove corse che ora…

Continua la lettura

Stadler: aggiudicata nuova commessa da 22,8 mln in Puglia con le Ferrovie Appulo Lucane

Stadler si aggiudica una nuova commessa in Puglia con le Ferrovie Appulo Lucane (FAL). Il contratto comprende quattro automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto a tre carrozze rimorchiate per un valore di 22,8 milioni di euro con un’opzione per altri quattro treni; le nuove automotrici verranno consegnate entro 24 mesi. L’avvocato Rosario Almiento, Presidente delle FAL, e l’ingegner Maurizio Oberti, Direttore Sales di Stadler Italia, hanno sottoscritto un contratto per quattro…

Continua la lettura