Lavori su M2: dal 18/02 bus tra Cascina Gobba e Gessate dopo le ore 23

Proseguono i lavori per il rinnovo della rete aerea di alimentazione della linea M2. Nelle prossime settimane, solo dal lunedì al venerdì e dopo le 23,  sospenderemo la circolazione dei treni nella tratta Cascina Gobba-Gessate, dove il servizio sarà svolto con bus sostitutivi. Si tratta di interventi molto importanti che servono a rendere la linea sempre più moderna a tutto vantaggio di un miglior servizio per i passeggeri. La circolazione dei treni…

Continua la lettura

Manutenzione della metropolitana nella notte tra il mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio. Linea notturna N3 anticipata alle ore 21.15

AMT Genova  informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 13 febbraio alle ore 5.00 di giovedì 14 febbraio dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 21.15 e sarà in servizio, come di consueto, fino…

Continua la lettura

Cantieri a lavoro tra Tarquinia e Civitavecchia per adeguamento infrastrutturale al traffico merci

Cantieri al lavoro dalle 22.30 di giovedì 14 febbraio alle 6.00 di lunedì 18 febbraio, fra Tarquinia e Civitavecchia, per interventi di adeguamento infrastrutturale al traffico merci della Roma – Civitavecchia – Grosseto per incrementare la capacità della linea per i treni merci High Cube. I lavori riguarderanno sia la componente tecnologica con attività sulle linee di alimentazione e di segnalamento, sia la componente civile con attività ai binari e alle opere murarie…

Continua la lettura

Tav: il commento del presidente Chiamparino sull’analisi costi-benefici

Decisamente duro e polemico il commento rilasciato dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, dopo la pubblicazione sul sito del Ministero dei Trasporti dell’analisi costi-benefici sulla realizzazione della Torino-Lione: “I numeri negativi non stupiscono. Per fare una battuta, considerata la nota predilezione del prof. Ponti per il trasporto su gomma rispetto a quello su rotaia, affidargli lo studio è stato un po’ come affidare a Dracula la guardiania della Banca del sangue.…

Continua la lettura

Nasce “Civitavecchia express” il nuovo collegamento no-stop

Civitavecchia express è il nuovo collegamento no – stop fra Civitavecchia e Roma San Pietro/Roma Ostiense, dedicato ai crocieristi. L’offerta diversificata migliorerà anche il comfort di viaggio dei pendolari della linea FL5 Roma – Civitavecchia.  Fortemente voluto da Regione Lazio, fatto da Trenitalia nell’ambito del Contratto di Servizio 2018–2032, il nuovo collegamento è stato presentato oggi alla stazione di Civitavecchia da Maria Giaconia Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia, Mauro Alessandri Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità Regione…

Continua la lettura

Tramvia di Firenze: al via la linea T2 Aeroporto Vespucci – Unità

Un sistema tramviario lungo complessivamente 16 km 901 m, con 39 milioni 422  mila passeggeri all’anno stimati nel primo anno a sistema intereamente funzionante. La proiezione a 30 anni dalla messa in esercizio prevede oltre 53 milioni di  passeggeri all’anno. I passeggeri sottratti in un anno all’uso dell’autovettura sono stimati in 14 milioni 520 mila, la lunghezza del viaggio “privato” medio risparmiato è d 10,79 km.  La stima di riduzione annua di inquinanti atmosferici è di 12.071.800 kg di anidride carbonica (CO2) in meno, …

Continua la lettura

Nuova linea tramvia Firenze, Rossi: “Esempio di riformismo paziente, leale, lungimirante”

“La tramvia è un esempio di riformismo paziente, leale, lungimirante”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia inaugurale della linea 2 del sistema tramviario di Firenze, Santa Maria Novella-Peretola, tratta strategica perché collega la principale stazione ferroviaria di Firenze e l’aeroporto Vespucci. Presenti all’inaugurazione anche la commissaria europea Corinna CreCrețu, il ministro dei trasporti Danilo…

Continua la lettura

Trenitalia, Bardonecchia: prendi il treno e scendi in pista con lo sconto

Sconto sul prezzo dell’eco-skipass, per tutti i clienti Trenitalia, anche Formula, che raggiungono Bardonecchia in treno nei giorni feriali. Grazie alle convenzioni stipulate da Trenitalia con Colomion SpA, per avere diritto alle agevolazioni sarà sufficiente presentare il biglietto o l’abbonamento regionale, anche con applicazione sovraregionale compreso l’integrato Formula, validi per raggiungere Bardonecchia il giorno stesso. I bambini viaggiano gratis fino a 4 anni, i ragazzi fino ai 12 anni non compiuti hanno diritto al…

Continua la lettura

TPER, in bus al concerto dei Subsonica

In occasione del concerto dei Subsonica, lunedì 11 febbraio sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Lunedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore 20. Al…

Continua la lettura