Altri tre treni per il trasporto regionale e metropolitano della Lombardia sono stati consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord. Sono un Vivalto, un Treno Alta Frequentazione (TAF) e un’ALe582 e si aggiungono agli otto già consegnati da settembre ad oggi. Diventano così 11 i treni perfettamente funzionanti messi a disposizione da Trenitalia per consentire il rilancio del trasporto ferroviario regionale. In poco meno di quattro mesi – in anticipo rispetto alla tabella di marcia concordata da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, e Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, il 31 agosto 2018 – Trenitalia ha messo a disposizione di Trenord alcuni dei treni fra i più affidabili e a massima capacità di trasporto. Insieme ai treni, venti risorse di Trenitalia, fra macchinisti e personale di bordo, hanno già iniziato a lavorare in service per Trenord, garantendo 22 servizi giornalieri ed elevando gli standard di regolarità del traffico ferroviario lombardo. Trenitalia, nella piena consapevolezza della delicata situazione del trasporto in Lombardia, ha messo in campo il massimo sforzo per garantire a Trenord treni utili a migliorare le condizioni di viaggio dei pendolari. Sforzo che proseguirà nei prossimi mesi e che conferma l’impegno del Gruppo FS Italiane nel potenziamento del trasporto locale, in tutte le regioni italiane, a beneficio delle persone che viaggiano in treno per lavoro, studio, svago e turismo. Obiettivo principale è migliorare la qualità del viaggio e la vita di milioni di persone che ogni giorno utilizzano i treni di Trenitalia e Trenord.
-
Le ultime news/articoli
- FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano
- Uzhorod primo capoluogo regionale di Ucraina raggiunta dal binario a scartamento europeo
- RFI,Lazio: conclusi i lavori sulla linea Orte – Viterbo
- FS Treni Turistici Italiani: arriva l’espresso Roma – Siena
- Traffico merci: le FFS offrono soluzioni per tutti i collaboratori in Ticino
- FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro
- Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda
- Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025
- Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries
- Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog