Trenitalia Sardegna: in treno alla Sartiglia di Oristano e al Carnevale di Marrubiu

Più posti a disposizione per chi deciderà di andare in treno alla Sartiglia di Oristano (3 e 5 marzo) e al Carnevale di Marrubiu (10 marzo). Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, potenzierà l’offerta ordinaria con circa 4.500 posti in più. Incrementati anche i presidi di assistenza alle persone nelle stazioni interessate. Informazioni nelle stazioni, nelle biglietterie, negli uffici assistenza clienti, su trenitalia.com e sui media del Gruppo FS Italiane.

Continua la lettura

Bolzano Sud, in arrivo una nuova officina ferroviaria

Lo sviluppo di un moderno trasporto ferroviario sostenibile rappresenta uno degli obiettivi prioritari della politica provinciale nel settore della mobilità. “Un numero sempre maggiore di persone utilizza il treno. Per questa ragione la Provincia ha deciso di acquistare 7 nuovi convogli ed altri se ne aggiungeranno nei prossimi anni. Si rende quindi necessario realizzare una moderna officina nella quale effettuare la manutenzione dei treni che verrà insediata a Bolzano Sud”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. La Giunta…

Continua la lettura

Nuovi bus sulle strade di Roma e provincia

Sono entrati in servizio i 38 nuovi autobus noleggiati (a caro prezzo) presso la Società Cialone dal comune di Roma per cercare di diminuire i numerosi disservizi delle lnee Atac. Le nuove vetture da 12 metri sono state divise tra le varie rimesse,mentre le 20 vetture corte sono state assegnate alle richieste di Grottarossa è Magliana. Nuovo arrivo anche in casa SAP,che gestisce servizio nel comune di Guidonia. Si tratta…

Continua la lettura

Pendolaria 2018, Toscana al top in Italia per il trasporto ferroviario

La Toscana tra le migliori regioni italiane per il trasporto ferroviario. E’ il dato che emerge da Pendolaria 2018, l’annuale rapporto redatto da Legambiente sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare In Italia. Secondo Pendolaria la maggiore domanda di trasporto pendolare è concentrata, in ordine decrescente, nelle Regioni Lombardia, Lazio, Campania, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Puglia e Liguria che messe assieme contano oltre 2 milioni e 620mila viaggiatori…

Continua la lettura

FFS, test di mercato sul ticketing automatico: bilancio intermedio positivo

Il sistema di check-in e check-out per viaggiare con i trasporti pubblici senza acquistare un biglietto concreto da A a B riscuote successo tra i clienti. Al test di mercato lanciato nell’ottobre 2018 hanno partecipato circa 15 000 clienti; tramite la funzione «EasyRide» nell’app Preview FFS sono state prenotate in media 18 000 corse al mese. Con il ticketing automatico le FFS offrono «la comodità dell’AG per tutti». L’introduzione definitiva…

Continua la lettura

FS Italiane, maltempo: linea Battipaglia – Paola: circolazione ferroviaria verso la normalità

Sta progressivamente tornando regolare la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia – Paola, fortemente rallentata dalle ore 19 di ieri sera, sabato 23 febbraio, a causa di un incendio fra Sapri e Policastro e del forte vento che ha trascinato alberi e provocato guasti sulla linea elettrica, in più tratti di linea, causando temporanee interruzioni del traffico ferroviario. Il traffico ferroviario è stato interrotto prima fra Sapri e Maratea per la presenza…

Continua la lettura

Funicolare Mendola e funivia Postal-Verano: lavori di manutenzione

Da lunedì 25 febbraio fino a tutta domenica 31 marzo, la funicolare Mendola rimane chiusa per lavori di manutenzione e revisione generale parziale delle vetture e dell’impianto, programma di intervento previsto dalla normativa. Come di consueto, durante il periodo di chiura dell’impianto, nei giorni feriali escluso il sabato, c’è a disposizione un autobus sostitutivo con partenza al Passo Mendola alle ore 6.50, arrivo a Caldaro S. Antonio alle ore 7.16, arrivo a Caldaro Rottenburg alle…

Continua la lettura

Trenitalia: 12 treni straordinari per il carnevale di Acireale

Al Carnevale di Acireale in treno. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha programmato, in collaborazione con la Regione Siciliana, dodici treni straordinari, dalle 23:00 alle 2:00 del mattino. Sei nelle notti fra sabato 23 e domenica 24 e, altrettanti, fra domenica 24 e lunedì 25. Le corse straordinarie consentiranno di seguire il più bel Carnevale di Sicilia spostandosi comodamente da Catania e da Giarre. Ad Acireale sarà attivo il servizio customer…

Continua la lettura

Ataf: a Firenze il test di un nuovo autobus elettrico di 12 metri

Test di un bus elettrico da 12 metri eCitaro sulle strade di Firenze.Da ieri (21 febbraio) fino al 2 marzo è possibile salire a bordo e provare gratuitamente la versione elettrica Zero Emissioni del bus Citaro realizzato dalla Mercedes, già in uso in città con alimentazione a gasolio Euro6. eCitaro è messo a disposizione dalla casa produttrice per consentire ad Ataf Gestioni(Gruppo FS Italiane) e, più in generale, a Busitalia(Gruppo FS Italiane), di verificare le…

Continua la lettura

Metrosassari, sospensione temporanea del servizio

A causa di necessarie operazioni di manutenzione, a partire da lunedì 25 febbraio e per circa 10 giorni, il servizio MetroSassari sarà sospeso sulla tratta Stazione FS – S. Maria di Pisa, mentre sarà garantito, con modifica degli orari, sulla tratta Garibaldi – Stazione FS. Gli utenti muniti di biglietti tranviari saranno ammessi a bordo dei treni ordinari della linea TPL Sassari – Sorso, circolanti nella tratta compresa tra Stazione…

Continua la lettura