Friuli Venezia Giulia: In Estate Nuova Fermata A Miramare E Più Servizi Per Crociere

La Regione ringrazia il Gruppo Fs e Trenitalia per l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi richiesti dall’Amministrazione per rafforzare i collegamenti durante il periodo estivo a favore, in particolare, delle località lungo la costa e dei viaggiatori che giungono a Trieste con le navi crociera. È il messaggio dell’assessore regionale a Infrastrutture e territorio seguito all’annuncio dell’avvio, anche in Friuli Venezia Giulia, della “Summer Experience 2024” del Polo Passeggeri del Gruppo…

Continua la lettura

FS, entro il 2026 il nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia

Migliorare le relazioni città-aeroporti e favorire la decarbonizzazione dei trasporti: Il Gruppo FS punta sull’intermodalità e sul potenziamento del trasporto. Sono 7 gli aeroporti collegati direttamente con le stazioni ferroviarie: Cagliari, Catania, Falconara, Palermo, Roma Fiumicino, Torino e Trieste, 12 gli aeroporti collegati via bus o people mover.   Grazie al PNRR sono già stati finanziati 1,6 miliardi di euro non solo per collegamenti con gli aeroporti attraverso la realizzazione di…

Continua la lettura

RFI: al via le attività per la modernizzazione degli imianti ferroviari all’interno del porto di Trieste

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha consegnato all’Associazione Temporanea di Imprese i lavori per l’ammodernamento del piano regolatore del Porto di Trieste, su asset dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e per la realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato su asset RFI per un valore di circa 20,5 milioni di euro, all’interno di un investimento totale di oltre 70 milioni di euro completamente finanziati dall’Autorità di Sistema Portuale. Queste opere, che costituiscono…

Continua la lettura

Nuovo collegamento ferroviario diretto Vienna – Lubiana – Trieste

Dall’11 giugno 2021, i passeggeri avranno un nuovo collegamento diretto da Vienna via Lubiana a Trieste e ritorno con il treno Eurocity. Ogni giorno è a disposizione dei passeggeri un nuovo collegamento diretto che a Trieste ha anche un collegamento per viaggiare veloci con i treni ad alta velocità Frecciarossa, in direzione di Venezia, Padova, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma. Da Vienna è possibile viaggiare in treno fino a Praga, Bratislava, Cracovia,…

Continua la lettura

FS con Mercitalia inaugura servizio Trieste-Norimberga

FS Italiane, con il suo Polo Mercitalia, ha inaugurato un nuovo servizio merci tra il porto di Trieste e Norimberga che costituisce il segmento ferroviario di un trasporto intermodale lungo la rotta Turchia-Germania. A regime il nuovo collegamento è destinato a spostare dalla gomma alla ferrovia circa 6500 TIR all’anno, potenziando un corridoio commerciale che connette la Turchia alla Baviera e all’Europa Centrale e vede nel porto italiano un fondamentale e strategico hub di interscambio modale. Lo riporta FSNews,…

Continua la lettura

FS Italiane, con Trenitalia, alla Barcolana di Trieste

Anche quest’anno FS Italiane, con Trenitalia, è presente alla Barcolana di Trieste. La società di trasporto di Ferrovie dello Stato è Official Carrier della regata nel Golfo friulano famosa in tutto il mondo in programma fino all’11 ottobre, dedicata agli appassionati di vela e che, nel 2018, è entrata nel Guinness dei primati con 2.689 barche iscritte.  Nello stand di Trenitalia presso il Villaggio di Piazza Unità d’Italia i visitatori potranno ricevere e consultare gratuitamente…

Continua la lettura

Utilizzo dello strumento CONNECT2CE e aggiornamento progetto pilota biglietto combinato Lubiana – Trieste

L’integrazione dei sistemi di biglietteria, come mostrato nell’esempio del progetto pilota di un biglietto ferroviario combinato tra Lubiana e i Comuni e un biglietto dell’autobus tra i Comuni e Trieste, viene implementata al meglio gradualmente. Le fasi dell’integrazione comprendono la costruzione graduale del supporto tecnologico, l’introduzione di un sistema di ripartizione delle entrate transfrontaliero, lo sviluppo del servizio clienti e soluzioni di sistema (ad es. Diversi gruppi tariffari su entrambi i…

Continua la lettura

Coronavirus: sospesi da oggi tutti i treni DB-ÖBB EuroCity tra l’Austria e l’Italia

A causa della situazione attuale legata al Coronavirus (2019-nCoV), tutti i treni Nightjet/ EuroNight da/per l´Italia, così come tutti gli Intercitybus ÖBB da/ per Trieste, Udine e Venezia sono sospesi.  A partire da oggi e fino al 3 aprile, salvo nuove disposizioni, non ci saranno treni diretti a lunga percorrenza tra l’Austria e l’Italia. Il provvedimento interesserà tutti i treni DB-ÖBB EuroCity operativi da Monaco di Baviera verso l’Italia che,…

Continua la lettura

Slovenia, il nuovo orario ferroviario è entrato in vigore il 15 dicembre

Il nuovo orario passeggeri delle ferrovie slovene , che va dal 15 dicembre 2019 al 29 agosto 2020, comporta alcuni cambiamenti significativi nel traffico nazionale e internazionale. Tempo di percorrenza del treno più breve tra Hodoš e Koper, viaggio in treno del calendario modificato ed esteso a Koper e Pola, nonché tempo di treno internazionale più breve per il treno internazionale InterCity Cittadela (IC 247/246) che opera tra Lubiana e Budapest . Nel…

Continua la lettura

lamusicastacambiando: per i treni Pop e Rock a Trieste 130mila visitatori

Sono state 130mila le persone che hanno varcato la soglia del Villaggio Trenitalia  #lamusicastacambiando, allestito in piazza Unità d’Italia in occasione della 50a Barcolana. La tappa nel capoluogo giuliano, l’undicesima del road show di Trenitalia che sta toccando le principali piazze italiane, ha registrato il record di affluenza di visitatori a livello nazionale. È stato record anche per i viaggiatori trasportati nei giorni immediatamente precedenti la regata: 77mila viaggiatori a Trieste Centrale, senza contare…

Continua la lettura