Arriva ItaloBus, Alta comodità ed alta velocità insieme

Italobus è il nuovo servizio che porta l’Alta Velocità nelle città non direttamente servite dai servizio ferroviari NTV con la praticità e convenienza di un solo biglietto: si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. Il nuovo autobus brandizzato Italo collegherà dal 13 dicembre le città del network dalla stazione di Reggio Emilia AV a diversi centri dell’Emilia Romagna. Con l’acquisto di un biglietto unico i passeggeri possono partire con Italo…

Continua la lettura

Linea Suzzara-Ferrara: lavori per rallentamenti

In seguito a problemi di allineamento dei binari della linea Suzzara – Ferrara di TPER , sono in corso di esecuzione lavori sull’infrastruttura ferroviaria regionale che consentiranno il ripristino del regolare servizio entro la fine del mese di novembre. Tali lavori verranno eseguiti nelle ore notturne della giornata e di conseguenza, non comporteranno limitazioni nelle corse dei treni. Durante tutto il periodo indicato i treni potranno subire ritardi fino a…

Continua la lettura

Ravenna, prolungato il servizio integrato parcheggio – bus

Con il proseguimento dei lavori di rifacimento di Piazza Kennedy, il Comune di Ravenna conferma le agevolazioni riservate a coloro che accedono al Centro prolungando al 31 marzo 2016 il servizio integrato di parcheggio + bus dal parcheggio esterno gratuito del Cinema City (già servito dalla linea urbana 1) per il Centro. Fino al 31 marzo 2016, sul percorso “Navetto” – limitato alla tratta Cinema City / Piazza Caduti della…

Continua la lettura

Piacenza: in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti dei bus extraurbani

d oltre 4 anni  di distanza dall’ultimo adeguamento, da sabato 15 agosto nel bacino provinciale di Piacenza entreranno in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti extraurbani al trasporto pubblico.  Grazie all’intervento economico della Provincia di Piacenza – che si è impegnata a stanziare nella prossima variazione di Bilancio le risorse necessarie a sterilizzare parzialmente le variazioni di prezzo a beneficio degli abbonati annuali di età fino a 26 anni…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: partiti i lavori propedeutici per il nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno

Sono partiti i lavori propedeutici alla realizzazione del nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno (Bologna). L’intervento, programmato da Rete Ferroviaria Italiana, consentirà di spostare parte del tracciato ferroviario (circa 750 metri di binari) e i relativi sistemi tecnologici (linea di alimentazione elettrica dei treni e apparati di gestione e controllo del traffico e distanziamento in sicurezza dei convogli). Per limitare le ripercussioni sul traffico ferroviario, il cantiere è operativo soprattutto…

Continua la lettura

TPER: in agosto lavori sulle linee Bologna – Vignola e Suzzara Ferrara

Cantieri aperti in agosto sulle linee TPER. Per lavori all’infrastruttura la circolazione ferroviaria sarà interrotta sulle linee Bologna – Vignola e Suzzara – Ferrara, limitatamente alla tratta Suzzara – Poggio Rusco. Il servizio verrà effettuato mediante autobus sostitutivi con i seguenti orari: Linea Bologna – Vignola Linea Suzzara – Ferrara

Continua la lettura

FS Italiane: 140 dipendenti aggrediti nei primi 5 mesi del 2015

Sono state 140 le aggressioni al personale del Gruppo FS Italiane nei primi 5 mesi del 2015. La quasi totalità dei casi (117) interessa i dipendenti di Trenitalia, più a contatto con il pubblico e pertanto maggiormente esposti a situazioni di rischio. Seppur in leggero calo rispetto ai primi 5 mesi del 2014 (140 casi), il dato rimane comunque alto e degno di attenzione e specifiche contromisure. Per la maggior…

Continua la lettura

Bologna festeggia la consegna del primo filobus Crealis Neo

È stato presentato ufficialmente oggi il primo Crealis Neo, il filobus che farà parte della flotta di 49 veicoli destinati al trasporto pubblico urbano di Bologna. Si tratta del primo importante risultato concreto in seguito all’accordo siglato nel novembre del 2012 tra Tper S.p.A. e Irisbus Italia S.p.A., oggi sotto il marchio Iveco Bus, per la ripresa del progetto “Trasporto Pubblico a Guida Vincolata”. Sono intervenuti alla cerimonia di presentazione…

Continua la lettura