Bologna, tutto il Servizio Ferroviario Metropolitano in un nuovo libretto orario

Un nuovo libretto orario ad hoc dedicato al Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna, per consultare più velocemente e in modo integrato l’offerta ferroviaria di Trenitalia e di Tper. La novità è stata presentata oggi dal sindaco Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, insieme all’assessore ai trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini e al consigliere delegato a infrastrutture e viabilità Città Metropolitana di Bologna, Irene Priolo. Presenti il direttore Divisione…

Continua la lettura

Linea Battipaglia – Potenza: un moderno sistema per le informazioni al pubblico

Un moderno sistema per le informazioni al pubblico è stato installato nelle stazioni e fermate della linea Battipaglia – Potenza. Rete Ferroviaria Italiana ha infatti completato gli interventi per l’installazione di periferiche audio che, dopo una prima fase sperimentale, sono da oggi in funzione nelle principali località servite della direttrice  Napoli – Potenza. I nuovi impianti, collegati al sistema di gestione della circolazione, consentono una maggiore tempestività e completezza dell’informazione,…

Continua la lettura

Porto Empedocle Succursale: al via i lavori di riqualificazione

La linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle, inserita nel Museo Dinamico della Fondazione FS nell’ambito del progetto “Binari senza tempo”, si “allunga” fino alla ex fermata di Porto Empedocle Succursale. La stazione, attiva fino al 1978, e molto sporadicamente negli anni ’80, veniva utilizzata principalmente per lo smistamento delle merci in ingresso o in uscita dal porto empedoclino, e come fermata a servizio della città per i treni a scartamento…

Continua la lettura

Sardegna: da domani addestramento macchinisti sui nuovi treni CAF

Da domani con la collaborazione di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana inizia l’attività di istruzione dei macchinisti per l’utilizzo dei treni veloci. Per questo stanotte le vetture dell’Atr 365, attualmente in sosta nel primo binario della stazione di Cagliari, saranno spostate all’interno del deposito locomotive dove si svolgerà l’addestramento. “Si tratta di un segnale molto importante – ha commentato l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana – perché dà inizio alle…

Continua la lettura

RFI: siglati nel 2014 tre importanti accordi per nuove linee AV/AC.

E’ stato un fine anno ad alta velocità per Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Negli ultimi giorni del 2014, infatti, RFI e i consorzi CEPAV Due, IRICAV Due e COCIV hanno siglato tre importanti accordi per le nuove linee Alta Velocità/Alta Capacità Brescia – Verona e Verona – Vicenza, sull’asse orizzontale Milano – Venezia, e Terzo Valico. Per la nuova linea AV/AC Brescia – Verona, Rete Ferroviaria Italiana e…

Continua la lettura

RFI, linea Arcisate – Stabio: nuova gara per ultimare i lavori

Sembra volgere alla conclusione positivamente la vicenda della costruzione della linea Arcisate – Stabio. Saranno infatti riaffidati con nuova gara dei lavori per ultimare la realizzazione della linea, come previsto dal cronoprogramma inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in quanto Rete Ferroviaria Italiana e ICS hanno infatti risolto per mutuo consenso l’appalto in atto. RFI avvierà la procedura di gara entro febbraio 2015 non appena sarà pubblicata la…

Continua la lettura

Disservizi ferrovie, Ceccarelli: “Rfi e Trenitalia ci devono risposte”

“Dati che purtroppo fotografano una realtà già conosciuta e rispetto alla quale la Regione Toscana si è già da tempo attivata, con una mia lettera alle Direzioni generali di Rfi e Trenitalia, per conoscere la situazione nel dettaglio e soprattutto per chiedere interventi di contenimento dei disagi e dei disservizi. Mi aspetto che i gestori rispondano quanto prima, spiegandoci le ragioni di quanto sta succedendo e soprattutto cosa intendano fare…

Continua la lettura

Ferrovia Roccasecca – Avezzano: dopo la neve “fioccano” le polemiche

Dopo la breve nevicata del 31 dicembre che ha messo in crisi le linee ferroviarie dell’Abruzzo e portato alla chiusura della Ferrovia Roccasecca – Avezzano, fioccano, copiose le polemiche. Infatti, la chiusura della linea, decisa direttamente da RFI in base al loro piano neve e la gestione carente dell’informazione all’utenza hanno sollevato più di qualche dubbio, specie in considerazione della non abbondante nevicata. Come sottolinea il Comitato Salviamo la Ferrovia…

Continua la lettura

Linea Ascoli – Porto d’Ascoli – San Benedetto del Tronto: circolazione sospesa per lavori al sottopasso di via Pasubio

Entrano nel vivo i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario di Via Pasubio, a San Benedetto del Tronto. L’intervento è propedeutico all’eliminazione del passaggio a livello, prevista entro il primo semestre del 2015. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione sulla Ascoli – Porto d’Ascoli – San Benedetto sarà sospesa dalle ore 22 di sabato 3 alle 23 di lunedì 5 gennaio. La mobilità sarà garantita dai bus di…

Continua la lettura

Firmato memorandum d’intesa FS Italiane – TERNA per le reti elettriche

Ferrovie dello Stato Italiane, RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e S.EL.F. (Società Elettrica Ferroviaria) hanno siglato oggi un Memorandum of Understanding non vincolante con Terna per avviare il processo di potenziale cessione alla stessa Terna delle reti elettriche di trasmissione in alta e altissima tensione, con porzioni di relative stazioni elettriche, attualmente di proprietà del Gruppo FS.   L’eventuale cessione riguarderebbe sia le reti già inserite nella rete di trasmissione nazionale di…

Continua la lettura