Bologna, tutto il Servizio Ferroviario Metropolitano in un nuovo libretto orario

Un nuovo libretto orario ad hoc dedicato al Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna, per consultare più velocemente e in modo integrato l’offerta ferroviaria di Trenitalia e di Tper. La novità è stata presentata oggi dal sindaco Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, insieme all’assessore ai trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini e al consigliere delegato a infrastrutture e viabilità Città Metropolitana di Bologna, Irene Priolo. Presenti il direttore Divisione…

Continua la lettura

Trenitalia: massimo impegno sulla linea Faentina

Trenitalia sta già lavorando sulle  segnalazioni della Regione in merito al servizio sulla Faentina e sta rinegoziando il contratto di manutenzione con il fornitore dei treni per garantirne una maggiore e più continua disponibilità, tale da consentire la piena copertura dei turni previsti. Dal 1° al 15 gennaio il 90%  dei collegamenti sono stati effettuati con i treni Minuetto. Il restante 10% delle corse (51 su 500), peraltro non particolarmente…

Continua la lettura

Trenitalia, Linea Bologna – Piacenza: nuova fermata a S. Ilario d’Enza (RE)

Da lunedì 19 gennaio il treno Regionale 2913 Piacenza – Bologna fermerà anche a S.Ilario d’Enza, garantendo un ulteriore collegamento in fascia pendolare con il capoluogo emiliano. La modifica, richiesta a Trenitalia dalla Regione Emilia Romagna in qualità di committente del servizio – prevede la partenza da S.Ilario alle 7.45, con arrivo a Bologna alle 8.40. Salgono così a 38, nei giorni feriali, i collegamenti diretti fra le due stazioni.…

Continua la lettura

Campania: dal 18 gennaio modifiche alla circolazione su tre linee regionali

A partire da domenica 18 gennaio, in accordo con la Regione, committente del servizio, sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni regionali in Campania. Tra le principali novità si segnala in particolare, sulla linea 2 della metropolitana di Napoli,  l’introduzione dell’ultima corsa da Gianturco (23.00) verso Campi Flegrei (23.26) nei giorni lavorativi tranne il sabato e, in direzione opposta, da Campi Flegrei (22.14) per Gianturco (22.48). Le altre…

Continua la lettura

Limone Piemonte: a sciare con Trenitalia

Saranno due i treni straordinari che Trenitalia, su richiesta della Regione Piemonte, effettuerà tutti i sabati e le domeniche dal 17 gennaio all’8 marzo per facilitare la mobilità degli amanti della neve da e verso la località sciistica di Limone Piemonte da Taggia Arma., in Liguria. In dettaglio: il regionale 33000 partirà da Taggia alle 6.40 ed arriverà a Limone alle 9.02, con fermate a Sanremo (6.48), Bordighera (6.59), Ventimiglia…

Continua la lettura

Calabria: dal 18 gennaio numerose e importanti modifiche alla circolazione dei treni regionali

Domenica 18 gennaio sarà modificato il programma di circolazione di numerosi treni regionali. Le variazioni, approvate dal Dipartimento Trasporti della Regione Calabria, sono state concordate dalle Direzioni Regionali di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana con Associazioni e Comitati dei pendolari. I provvedimenti interesseranno l’offerta commerciale di Trenitalia sulle linee calabresi gestite da RFI e sono stati adottati per meglio rispondere alle esigenze di mobilità, in particolare quelle del versante ionico…

Continua la lettura

Disservizi ferrovie, Ceccarelli: “Rfi e Trenitalia ci devono risposte”

“Dati che purtroppo fotografano una realtà già conosciuta e rispetto alla quale la Regione Toscana si è già da tempo attivata, con una mia lettera alle Direzioni generali di Rfi e Trenitalia, per conoscere la situazione nel dettaglio e soprattutto per chiedere interventi di contenimento dei disagi e dei disservizi. Mi aspetto che i gestori rispondano quanto prima, spiegandoci le ragioni di quanto sta succedendo e soprattutto cosa intendano fare…

Continua la lettura

Piemonte: treni speciali dalla Liguria per Limone Piemonte

Nei fine settimana, dal 17 gennaio all’8 marzo 2015, una coppia di treni speciali collegherà Arma di Taggia e Ventimiglia con la località sciistica di Limone Piemonte. L’operazione si inserisce nel progetto “Torino – Cuneo – Ventimiglia – Nizza Je t’aime”, nato per favorire il rilancio della linea. Il comarketing, realizzato in collaborazione da Trenitalia e Regione Piemonte, prevede sconti speciali sul prezzo dello skipass per chi utilizza il treno…

Continua la lettura

Un nuovo Vivalto per i pendolari della Genova – Busalla – Arquata Scrivia

Un nuovo treno Vivalto per i pendolari della linea Genova – Busalla -Arquata Scrivia. Oggi il viaggio inaugurale con a bordo il Presidente Regione Liguria, Claudio Burlando,  l’Assessore ai Trasporti Regione Liguria, Enrico Vesco, il Direttore regionale Trenitalia, Enrico Melloni, il Direttore Territoriale Liguria Rete Ferroviaria Italiana, Vincenzo Macello e il Direttore Commerciale Direttrice Tirrenica Nord, Roberto Laghezza. Presenti anche l’Amministratore Delegato Bombardier Transportation Italy,  Luigi Corradi e  il General …

Continua la lettura

Trentino: in arrivo sei nuovi treni. Firmato contratto tra Provincia e Trenitalia

Il rinnovo ci permette di risparmiare e di investire per migliorare la qualità dei nostri trasporti”. Cosi l’assessore provinciale Mauro Gilmozzi ha commentato il nuovo contratto, a valere dal gennaio 2016 ma con benefici economici già da gennaio 2015, fra la Provincia autonoma di Trento e Treintalia per il servizio ferroviario regionale. “Grazie a questa operazione – ha spiegato Gilmozzi –  riusciamo ad ottenere alcune cose importanti, come l’acquisto di…

Continua la lettura