Viaggi di lavoro, Trenitalia e UNA Hotels & Resorts lanciano carnet integrati per le aziende

Nasce il carnet UNA Hotels & Resorts per soggiorni più convenienti e pernottamenti a prezzi fissi in abbinamento al carnet viaggi biz Trenitalia, riservato alle aziende e non nominativo. La nuova partnership incentiva i viaggi di lavoro per le aziende italiane e internazionali con una nuova formula integrata dedicata alla clientela business: viaggio con le Frecce e pernottamenti nelle strutture della Catena a Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli. L’apposito…

Continua la lettura

Ferrovie, modifiche al servizio in Lombardia e Sicilia nel fine settimana

Importanti interventi di potenziamento tecnologico, in Lombardia,  fra Brescia e Verona – in particolare nelle stazioni di Rezzato, Lonato, Desenzano del Garda-Sirmione e Peschiera del Garda – sono in programma tra sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di svolgere i lavori, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio sono previste modifiche al programma di circolazione di alcuni treni delle linee Torino – Milano…

Continua la lettura

Ferrovia Avezzano – Roccasecca: ancora nessuna risposta dalla Regione Abruzzo

Continua senza sosta la meritoria opera del Comitato “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca” che  a distanza di oltre 3 mesi dalla sospirata riapertura della linea attende ancora una risposta dalla regione Abruzzo sulle necessarie modifiche all’orario, richieste più volte per venire incontro alle esigenze dell’utenza. Come fa sapere Emilio Cancelli, Presidente del Comitato ” abbiamo dovuto prendere atto, nostro malgrado, che soltanto la Regione Lazio, insieme a Trenitalia, ci è stata ad ascoltare,…

Continua la lettura

FL8 Roma – Nettuno: consegnato il tredicesimo Vivalto

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri il tredicesimo  treno Vivalto (dei 26 acquistati per i pendolari del Lazio) che andrà sulla linea FL8 Roma – Nettuno dove tutto il parco rotabile è ora rinnovato con treni Vivalto. All’evento hanno partecipato l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano ed il Sindaco di Nettuno, Alessio Chiavetta. Si…

Continua la lettura

Bologna, tutto il Servizio Ferroviario Metropolitano in un nuovo libretto orario

Un nuovo libretto orario ad hoc dedicato al Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna, per consultare più velocemente e in modo integrato l’offerta ferroviaria di Trenitalia e di Tper. La novità è stata presentata oggi dal sindaco Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, insieme all’assessore ai trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini e al consigliere delegato a infrastrutture e viabilità Città Metropolitana di Bologna, Irene Priolo. Presenti il direttore Divisione…

Continua la lettura

Trenitalia: massimo impegno sulla linea Faentina

Trenitalia sta già lavorando sulle  segnalazioni della Regione in merito al servizio sulla Faentina e sta rinegoziando il contratto di manutenzione con il fornitore dei treni per garantirne una maggiore e più continua disponibilità, tale da consentire la piena copertura dei turni previsti. Dal 1° al 15 gennaio il 90%  dei collegamenti sono stati effettuati con i treni Minuetto. Il restante 10% delle corse (51 su 500), peraltro non particolarmente…

Continua la lettura

Trenitalia, Linea Bologna – Piacenza: nuova fermata a S. Ilario d’Enza (RE)

Da lunedì 19 gennaio il treno Regionale 2913 Piacenza – Bologna fermerà anche a S.Ilario d’Enza, garantendo un ulteriore collegamento in fascia pendolare con il capoluogo emiliano. La modifica, richiesta a Trenitalia dalla Regione Emilia Romagna in qualità di committente del servizio – prevede la partenza da S.Ilario alle 7.45, con arrivo a Bologna alle 8.40. Salgono così a 38, nei giorni feriali, i collegamenti diretti fra le due stazioni.…

Continua la lettura

Campania: dal 18 gennaio modifiche alla circolazione su tre linee regionali

A partire da domenica 18 gennaio, in accordo con la Regione, committente del servizio, sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni regionali in Campania. Tra le principali novità si segnala in particolare, sulla linea 2 della metropolitana di Napoli,  l’introduzione dell’ultima corsa da Gianturco (23.00) verso Campi Flegrei (23.26) nei giorni lavorativi tranne il sabato e, in direzione opposta, da Campi Flegrei (22.14) per Gianturco (22.48). Le altre…

Continua la lettura

Limone Piemonte: a sciare con Trenitalia

Saranno due i treni straordinari che Trenitalia, su richiesta della Regione Piemonte, effettuerà tutti i sabati e le domeniche dal 17 gennaio all’8 marzo per facilitare la mobilità degli amanti della neve da e verso la località sciistica di Limone Piemonte da Taggia Arma., in Liguria. In dettaglio: il regionale 33000 partirà da Taggia alle 6.40 ed arriverà a Limone alle 9.02, con fermate a Sanremo (6.48), Bordighera (6.59), Ventimiglia…

Continua la lettura

Calabria: dal 18 gennaio numerose e importanti modifiche alla circolazione dei treni regionali

Domenica 18 gennaio sarà modificato il programma di circolazione di numerosi treni regionali. Le variazioni, approvate dal Dipartimento Trasporti della Regione Calabria, sono state concordate dalle Direzioni Regionali di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana con Associazioni e Comitati dei pendolari. I provvedimenti interesseranno l’offerta commerciale di Trenitalia sulle linee calabresi gestite da RFI e sono stati adottati per meglio rispondere alle esigenze di mobilità, in particolare quelle del versante ionico…

Continua la lettura